Premio Impresa Ambiente, cinque aziende sul podio: Edileco, Caviro, Ecoplasteam, Waste to Methane ed Enel
Ad aprire l'evento i saluti di Massimo Zanon, presidente della CCIAA di Venezia Rovigo, Carlo Sangalli, presidente Unioncamere, Tullio Berlenghi, Capo Segreteria tecnica del Ministro dell'Ambiente (che assumerà la denominazione di Ministro per la... "La sostenibilità ambientale è una nuova grande sfida che investe le vecchie come le nuove generazioni - sottolinea il presidente di Unioncamere, Carlo Sangalli.- La sostenibilità per un'impresa vuol dire ottenere nuovi vantaggi: aumentare...
A Draghi il sostegno delle parti sociali. «Pieno appoggio da Bonomi» e Furlan apre alla scuola a giugno
Nel corso dell'ultima giornata di consultazioni i sindacati chiedono al premier incaricato la proroga del blocco dei licenziamenti
Per tornare a correre è necessario fare le riforme
.In diretta online venerdì 29 gennaio alle ore 15 sui canali social dell'Università Cattolica e del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (Cnel) - e promosso dalla facoltà di Economia Milano-Roma, si terrà il seminario intitolato "Investimenti e lavoro nel piano Next Generation EU. Un
Coronavirus e crisi dei consumi: in Italia sparite oltre 300mila imprese e 200mila autonomi
La stima dell'Ufficio Studi Confcommercio sulla nati-mortalità nel 2020 delle imprese del commercio non alimentare, dell'ingrosso e dei servizi
Turismo, anche il 2021 sarà un anno in rosso con una perdita di 8 miliardi nel primo trimestre
Nel 2020 l'industria dell'ospitalità perde 53 miliardi di ricavi mentre si allungano i tempi prima di un ritorno alla normalità. Il ministro Franceschini risponde a chi "polemizza" sui 3 miliardi assegnati a cultura e turismo con il Recovery fund, stanziamento ritenuto insufficiente dalle associazioni del comparto
Sulle imprese femminili l'impatto del Covid-19 è più forte
Nel secondo trimestre dell'anno le nuove realtà iscritte al registro camerale sono diminuite del 42,5% e la frenata si è confermata anche nel terzo trimestre
Di Maio: dal 18 in rete il Portale unico per l'internazionalizzazione
Il ministro degli Affari esteri e il premier Giuseppe Conte sono intervenuti alla tappa romana del roadshow del Patto per l'Export
Corte brevetti, ultima chance per l'Italia
Mancano 18 giorni alla riunione in cui i rappresentanti dei Paesi Ue decideranno dove spostare la sede che doveva sorgere a Londra: Parigi e Amsterdam hanno formalizzato la candidatura, Farnesina e Governo no.
Allarme liquidità post Covid per quasi sei imprese su dieci
Su 1,38 milioni di aziende, 780mila prevedono problemi nei prossimi sei mesi. Un problema di mercato provocato da lockdown e allarme pandemia, che ha innescato sin dalle prime fasi un allarme liquidità per le imprese
Milano dopo il Covid: commercio e servizi vanno peggio della media italiana
Dopo la crescita degli ultimi anni arriva il tonfo nel fatturato dei due settori (-6,7% e -8,8%). Il Pil lombardo del 2020 a quota -7,1%; quello milanese a -7,7%
1-10 di 469 risultati