Nato a Siena nel 1961, laureato all'Università degli Studi di Siena, giornalista di formazione economico-finanziaria.
Già direttore responsabile dell'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore-Radiocor, da alcuni anni capo redattore-inviato su temi
di politica ed economia internazionale, e vaticanista.
Due romanzi gialli con Rizzoli.
Luogo: Roma
Lingue parlate: inglese, francese
Argomenti: Vaticano, Banca d'Italia, Ue
Ultimo aggiornamento 24 febbraio 2016
Ultimi articoli di Carlo Marroni Per il secondo anno le celebrazioni della Passione si svolgono in San Pietro e non al Colosseo
– di Carlo Marroni
La proposta di distribuzione dell'utile netto della Banca è stata presentata dal Governatore Ignazio Visco all'assemblea dei partecipanti al capitale di Via Nazionale. Paolo Angelini nominato vicedirettore generale
– di Davide Colombo e Carlo Marroni
Maurizio Serra. Ambasciatore e scrittore è entrato tra gli immortali dell'Académie française. Racconta la sua esperienza diplomatica e i rapporti con la Francia
– di Carlo Marroni
La riduzione a tutti i religiosi compresa tra l'8 e il 3%. Bloccati gli scatti di anzianità. La previsione per il 2021 è di un deficit dello Stato di 50 milioni a causa del crollo delle entrate
– di Carlo Marroni
Il gesuita nominato dal Papa a capo del dicastero di "controllo" e programmazione del budget traccia per Vatican News le novità di spending review e dell'uso dell'Obolo.
– di Carlo Marroni
Con la visita in Iraq, voluta a tutti i costi, il Papa non ha compiuto solo un pellegrinaggio ma ha inviato un messaggio politico importante
– di Carlo Marroni
Nella seconda giornata del viaggio del Papa l'incontro che segue l'apertura del dialogo con il mondo sciita, dopo la dichiarazione di fratellanza con i sunniti di Al-Azhar
– di Carlo Marroni
Inizia il viaggio di Francesco, il primo dal novembre 2019. Massime misure di sicurezza e forti limitazioni anti-Covid. Atteso l'incontro con il capo religioso sciita
– di Carlo Marroni
«Attribuiamo qualità di statista a chi esercita la politica come arte nobile, destinata a far accadere ciò che altrimenti non accadrebbe, vale a dire costruire un futuro migliore, che, per realizzarsi, può anche dover disattendere le domande e gli interessi immediati degli elettori. Si parla per
– di Carlo Marroni
Il primo viaggio di Francesco all'estero dal novembre 2019. Il Papa vaccinato, come tutto il seguito e i giornalisti. L'attesa della comunità cristiana perseguitata
– di Carlo Marroni