Nato a Siena nel 1961, laureato all'Università degli Studi di Siena, giornalista di formazione economico-finanziaria.
Già direttore responsabile dell'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore-Radiocor, da alcuni anni capo redattore-inviato su temi
di politica ed economia internazionale, e vaticanista.
Due romanzi gialli con Rizzoli.
Luogo: Roma
Lingue parlate: inglese, francese
Argomenti: Vaticano, Banca d'Italia, Ue
Ultimo aggiornamento 24 febbraio 2016
Ultimi articoli di Carlo Marroni Il presidente della Cei americana, il conservatore Gomez, attacca il neo presidente sul tema dell'aborto. Si dissocia - sul metodo - il cardinale Cupich, molto vicino al Papa.
– di Carlo Marroni
Il contesto storico era quello della guerra fredda e della fine del colonialismo
– di Carlo Marroni
Dopo quindici mesi durante i quali ha sospeso i pellegrinaggi internazionali a causa della pandemia, il Papa tornerà a viaggiare, e lo farà in Iraq, terra martoriata da guerre e dittature. L'annuncio in dicembre a sorpresa, sia per l'incertezza che ancora permane sull'andamento del Covid-19, sia
– di Carlo Marroni
Il gruppo che produce Moment e Tachipirina investe sul farmaco per i trattamenti del sistema nervoso centrale: 610 milioni subito e 350 ad obiettivi di fatturato. Diventerà licenziataria esclusiva nella Ue del cenomabato, che riduce le frequenze delle crisi epilettiche
– di Carlo Marroni
Francesco firma il Motu Proprio che trasferisce d'ufficio tutti i fondi e gli immobili della Segreteria di Stato all'Apsa, nuova centrale finanziaria unica. Le conseguenze dello scandalo dell'immobile di Londra. I poteri all'arcivescovo Galantino e al gesuita Guerrero Alves
– di Carlo Marroni
La cerimonia in una San Pietro vuota. Il settimo "concistoro" di Francesco, che ridisegna il Sacro Collegio che dovrà votare per il prossimo Papa. Sei gli italiani, tre non-elettori. La visita a Ratzinger
– di Carlo Marroni
Il Patriarcato greco-ortodosso annuncia il pagamento di debiti per mezzo milione di euro. La mossa per bloccare il passaggio di due immobili vicini alla porta di Giaffa ad un'organizzazione ebraica nazionalista
– di Carlo Marroni
videomessaggio di Bergoglio al termine del summit "Economy of Francesco" con duemila giovani imprenditori ed economisti, ma anche premi Nobel
– di Carlo Marroni
Il summit voluto da Bergoglio era slittato per il Covid dallo scorso marzo. Arrivati nella città umbra duemila giovani economisti e imprenditori da 120 paesi. Relazioni anche di premi Nobel ed economisti di fama mondiale. Sabato il messaggio del Papa.
– di Carlo Marroni
Tra i grandi Paesi Ue è la Francia a fare più leva sul taglio delle tasse alle aziende. Germania e Uk spingono sui consumi, l'Italia sugli investimenti pubblici
– di Carlo Marroni