Nato a Siena nel 1961, laureato all'Università degli Studi di Siena, giornalista di formazione economico-finanziaria.
Già direttore responsabile dell'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore-Radiocor, da alcuni anni capo redattore-inviato su temi di politica ed economia internazionale, e vaticanista.
Due romanzi gialli con Rizzoli.
Luogo: Roma
Lingue parlate: inglese, francese
Argomenti: Vaticano, Banca d'Italia, Ue
- 27 novembre 2023
L’Italia ha paura del mare: un saggio indaga le ragioni storiche e culturali di un rapporto complesso
L’Italia, si sa, ha quasi 8mila chilometri di coste, e possiede due delle maggiori isole del Mediterraneo. Ma verso il mare che la circonda ha un senso di estraneità, di indifferenza, una difficoltà a rapportarsi. Possibile? La storia è un buon punto di osservazione: dopo la caduta dell’Impero
- 25 novembre 2023
Voena (Stanford University): «Famiglia primo motore della politica economica»
Alessandra Voena, professoressa ordinaria di Economia alla Stanford University, vincitrice del Premio De Sanctis per le Scienze economiche, ha studiato i casi di Usa, Zambia e India
- 23 novembre 2023
Il Papa: «Questa non è guerra, è terrorismo». Da Francesco delegazioni israeliane e palestinesi
Non è guerra, dice il Papa, è terrorismo. Francesco alla fine dell’udienza generale ha riferito di avere incontrato due delegazioni, una israeliana e una palestinese. «Ho sentito come soffrono ambedue. Le guerre fanno questo ma qui siamo andati oltre le guerre: questa non è guerra, è terrorismo.
- 17 novembre 2023
Tajani: «Rigore su spesa e debito, serve un Fondo per privatizzare il patrimonio pubblico»
Il vicepremier e ministro degli Esteri propone di mettere a frutto i 1.800 miliardi di beni e immobili con regole snelle, possibilità di ricorrere alle cartolarizzazioni e coinvolgendo la Cdp
- 01 novembre 2023
Bankitalia, al via l’era Panetta: prima sfida normalizzare la politica monetaria
Visco ai dipendenti: «Lascio una Banca d’Italia autorevole e rinnovata»
- 29 ottobre 2023
Vaticano: la Chiesa di Francesco, «verso le riforme» ma per ora prevale la cautela
Votata la relazione finale (prossimo round 2024). Controversi i capitoli di donne e celibato. Sparita la dizione Lgbtq
- 26 ottobre 2023
Demografia, sempre meno nascite anche nel 2023
Secondo i primi dati provvisori dell’Istat a gennaio-giugno le nascite sono state circa 3.500 in meno rispetto allo stesso periodo del 2022. La stima della fecondità per questo anno scende a 1,22 figli per donna (1,25 nel 2021)
- 25 ottobre 2023
Effetto inflazione: in povertà assoluta più di 2 milioni di famiglie
Sono 1,27 milioni i minori in povertà assoluta (13,4%),
- 20 ottobre 2023
Emigrazione giovanile in Italia: i numeri reali sono il triplo di quelli ufficiali
Uno studio fa luce sul fenomeno e sugli effetti per l’economia e il debito pubblico
- 18 ottobre 2023
Tremonti: «La tragica crisi in Medio Oriente ultimo effetto dell’onda lunga della globalizzazione»
Giulio Tremonti: «In Asia nessun problema perché il mercato è una priorità, ma nei Paesi dove il pubblico è tutto, dalla tradizione alla religione, il mercato non funziona e allora nascono errori e orrori»
- 12 ottobre 2023
Vaticano: la storia della “Restaurazione” di Leone Xll ai tempi del Sinodo di Francesco
Duecento anni fa veniva eletto papa Annibale della Genga. Messa in San Pietro del cardinale Parolin
- 10 ottobre 2023
Medio Oriente, quando l’Italia tentò un piano di pace fra israeliani e palestinesi
Il progetto di una federazione tra Giordania e Olp, rielaborazione del Piano Reagan del 1982
- 08 ottobre 2023
Suor Helen Alford: «La tecnologia è come la cultura, la creiamo noi e oggi serve un pensiero alto»
Colloquio con la nuova presidente della Pontificia Accademia delle scienze sociali, religiosa domenicana inglese laureata in ingegneria a Cambridge e docente all’Università San Tommaso d’Aquino a Roma
- 04 ottobre 2023
Papa Francesco mette all’angolo i negazionisti del cambiamento climatico
Pubblicata l’esortazione apostolica di Francesco Laudate Deum che specifica e completa l’enciclica del 2015: «non reagiamo abbastanza, siamo vicini al punto di rottura»
Parte il Sinodo sul “cammino” della Chiesa di Bergoglio. Per la prima volta voto alle donne
I partecipanti da tutto il mondo saranno 449, anche due vescovi cinesi. Tra gli invitati l’ex leader no global Luca Casarini
- 22 settembre 2023
Banca d’Italia, verifiche in incognito agli sportelli bancari
L'obiettivo dichiarato è esaminare la relazione tra l’addetto allo sportello e il cliente
- 21 settembre 2023
Papa Francesco a Marsiglia, missione dentro l'emergenza dei migranti
Il pontefice per due giorni nella città francese. L'incontro con Macron
Vaticano e Ebraismo, le storie parallele e l'atteggiamento di Pio XII. Il libro “Zucchetti e Kippah”
Il testo di Bruno Bartoloni racconta i misteri delle mura vaticane ma anche la vita di alcuni deportati nei lager nazisti
- 15 settembre 2023
In Bce arriva Cipollone, l’economista esperto in euro digitale e sistemi di pagamento
Il nuovo membro italiano del board di Francoforte che sostituirà Panetta, nominato Governatore di Bia Nazionale
Istat, inflazione ad agosto in calo al 5,4% (0,3% mensile)
Ancora in discesa prezzi energetici. Restano cari gli alimentari freschi, che premono sul carrello spesa