Nato a Siena nel 1961, laureato all'Università degli Studi di Siena, giornalista di formazione economico-finanziaria.
Già direttore responsabile dell'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore-Radiocor, da alcuni anni capo redattore-inviato su temi di politica ed economia internazionale, e vaticanista.
Due romanzi gialli con Rizzoli.
Luogo: Roma
Lingue parlate: inglese, francese
Argomenti: Vaticano, Banca d'Italia, Ue
- 27 maggio 2023
Mediterraneo, l’allarme della Marina Militare: «Le navi russe provocano»
Il Capo di Stato Maggiore Credendino: rischio di incidenti
- 25 maggio 2023
I servizi segreti reclutano le giovani eccellenze. Candidature fino al 30 giugno
L'intelligence italiana persone con competenze nell’algoritmica per la crittoanalisi, fotointerpretazione di immagini satellitari e tecniche di machine learning per il riconoscimento biometrico
- 22 maggio 2023
Tunisia, la crisi del paese e l’emergenza migranti: pressing dell’Italia per sbloccare il prestito Fmi
Il dossier oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri degli Esteri dell’Ue
- 19 maggio 2023
Italia-Cina, l'incognita della “Via della Seta”: il dossier scottante sul tavolo di Giorgia Meloni
Una decisione deve essere presa entro novembre. Le pressioni degli Usa
- 13 maggio 2023
Il Papa riceve Zelensky: la «missione» di Bergoglio per aprire un dialogo con Mosca
Non ci sono piani di pace della Santa Sede. La missione di Papa Francesco e della diplomazia vaticana, tra annunci e mezze frasi, è quella di provare ad aprire dei canali di dialogo visto che quelli con la chiesa ortodossa russa non hanno dato alcun frutto
- 11 maggio 2023
I nemici “invisibili” prima del Covid e la guerra del corpo umano per sopravvivere alle epidemie
Si chama “La memoria del nemico” il libro di Anrnaldo D’Amico sulla scoperta del vero eroe dei nostri giorni: il sistema immunitario
- 06 maggio 2023
Italia-Regno Unito, l’alleanza a tutto campo nel post-Brexit, dal caccia Tempest ai migranti
L’intesa saldata con la visita del premier Meloni a Londra
- 05 maggio 2023
Italia-Francia, tensioni politiche e grandi affari. La partite aperte (e sofferte) tra Parigi e Roma
L'immigrazione spesso al centro delle frizioni tra i due paesi, ogni volta rientrate
- 03 maggio 2023
Il Papa annuncia missione di pace. Kiev: non sappiamo nulla. Ipotesi di colloqui indiretti con Mosca
Il messaggio potrebbe essere partito dal colloqui con Orban
- 22 aprile 2023
Dai corpi militari alle università, ecco come si diventa 007 in Italia
I servizi hanno iniziato ad attingere alle Università, enti di ricerca e anche a imprese private
- 21 aprile 2023
Fincantieri e Leonardo al test del Polo nazionale della subacquea
Il Governo vuole crescenti sinergie. Sul tavolo un approccio di sistema pubblico-privato per gli investimenti militari
- 20 aprile 2023
Vaticano, dopo 250 anni riapre la scuola di arti e mestieri
Per la prima edizione sono stati selezionati 20 allievi per ciascuno dei tre indirizzi rivolti rispettivamente a scalpellini e marmisti, a muratori, stuccatori e decoratori, e a falegnami
Il Papa premia Mattarella. Al Capo dello Stato il Premio Paolo VI 2023, «per il suo servizio al bene comune»
Il presidente della Repubblica Italiana lo riceverà in Vaticano da Papa Francesco il 29 maggio, memoria liturgica di san Giovanni Battista Montini.
- 17 aprile 2023
Spionaggio, Intelligence Service inglese recluta i nuovi 007 con un annuncio su Economist
Il messaggio del MI6 (quello di Bond): «Cerchi nuove sfide?»
- 04 aprile 2023
Vaticano, il cardinale Müller (ex Dottrina della Fede): «Attorno a Francesco un cerchio magico»
Il libro-intervista della giornalista Franca Giansoldati. Sul caso Becciu: «Non si può punire qualcuno senza avere in mano le prove della sua colpa»
- 30 marzo 2023
Vaticano, Papa in ospedale impone cambio nelle celebrazioni di Pasqua. L’incarico ai cardinali
Sandri sapeva di sostituire Bergoglio nella messa della Domenica delle Palme già da lunedì
- 29 marzo 2023
Il Papa ricoverato al Gemelli per un’infezione respiratoria. Annullate tutte le udienze
Secondo i medici il quadro complessivo è buono, a partire dal cuore
- 22 marzo 2023
Una panchina che ha cambiato (in meglio) più di una vita
Nel titolo c’è tutto. O quasi. Racconta l’autrice che una mattina del 1985 nel suo percorso quotidiano fece un incontro, che cambiò la sua vita. Era novembre, nebbia, come poteva esserlo qualche anno fa a Milano.
- 21 marzo 2023
Eredità di Ratzinger, cosa sta succedendo?
La rivelazione dell'arcivescovo Georg Gänswein in una messa domenica a Roma. Il conto bancario e i “diritti” degli eredi, cinque cugini
- 20 marzo 2023
Istat: nascite 2022 ancora in calo (-1,9%). Popolazione sotto i 59 milioni, aumenta l’arrivo di immigrati
Dal 2018 il calo della popolazione è stato di circa un milione di persone. Lieve recupero al Sud