Vent'anni di Radio 24: notizie e parole che guardano al futuro
Sono passati 20 anni da quando Radio 24 ha iniziato a trasmettere, dagli studi di via Richard, finestre affacciate sul Naviglio a Milano, dando forma al progetto del Gruppo 24 Ore di portare sul mezzo radio l'informazione di qualità, con particolare attenzione a economia, politica, società
Al via da sabato 7 settembre il nuovo weekend di Radio 24
Spazio alle storie virtuose per costruire un futuro migliore, alle vicende di chi in Italia ha trovato un proprio spazio, all'economia della quotidianità ed ai lavori del futuro. E, con un pizzico di ironia, andiamo a scoprire se i luoghi comuni nascondono qualcosa di vero
Radio 24, dal 2 settembre ancora più informazione e narrazione di qualità
Radio 24, dopo aver registrato il primo semestre dell'anno più forte della sua storia, dal 2 settembre rafforza l'investimento sull'informazione e sulla narrazione di qualità nella stagione 2019-2020, con nuovi conduttori e nuovi programmi
Plastica, al bando i piatti ma i bicchieri sono permessi. Scopri la lista dei divieti
Schmidt, direttore Uffizi: «Bagarini? C'è un buco normativo»
Bagarini? «C'è un vuoto normativo. E' legale per agenzia turistica comprare i biglietti e rivenderli a prezzo maggiorato. Più di una volta ho finto di essere turista per verificare come operano. Dall'anno prossimo accorceremo le code a 15 minuti al massimo e ridurremo quindi i bagarini». Addio code
Radio 24 e Radio immaginaria insieme contro il bullismo
Ha preso il via sabato 14 maggio la collaborazione tra Radio 24 e Radio Immaginaria per dare voce agli adolescenti sui temi che li riguardano da vicino, e per far capire ai loro genitori quale è il modo di pensare ed il punto di vista dei ragazzi. Il progetto prende il via con un'iniziativa contro
Radio24, al via il palinsesto della domenica con Minoli, Nicoletti, Ruggeri, Telesforo, Maurizi, Insegno, Latella, Torno, Celentano e Pardo
Da domenica 13 settembre al via il nuovo palinsesto della domenica su Radio 24 con grandi novità e grandi firme perché a Radio 24 è tutta un'altra domenica, tutta da ascoltare: più coinvolgente, più divertente, più interattiva e più ricca. Con Giovanni Minoli, Gianluca Nicoletti, Enrico Ruggeri,
Radio 24 media partner di SpreKo a Spoleto
Radio 24 premierà la migliore ricetta degli ascoltatori con le Guide Verdi del Touring Club Italia, proposte dal Sole 24 Ore, in 14 guide formato tascabile, 14 mappe e 12 frasari delle più belle città d'Europa e del mondo.
Cinema / Si può fare
Autentica sorpresa del cinema italiano all'ultimo Festival di Roma, il film di Giulio Manfredonia racconta in delicato e sorprendentemente riuscito equilibrio t
Si può fare
Claudio Bisio e i picchiatelli liberati dalla Basaglia: tra commedia e realismo, la buona "divulgazione" di Giulio Manfredonia
1-10 di 13 risultati