- 23 aprile 2024
Dieci panel dedicati all’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale permea ormai le nostre esistenze. A partire dagli smartphone, ma non solo. Dall’editoria al credito, dal fisco alla gestione dei dati, dagli studi professionali ai super calcolatori, dalla cybersicurezza fino anche alla parte più intima delle credenze personali. La quarta
- 10 agosto 2023
È cyberguerra economica: come stanno cambiando gli equilibri mondiali
La cyber-criminalità è al centro di questo episodio de “Le grandi voci del Festival dell’economia”. Tra le minacce più insidiose del futuro, a oggi la cyber-criminalità è molto sottovalutata come fenomeno e compito degli esperti è quello di tracciare le linee per le migliori difese in rete e l’ottimizzazione degli strumenti online. Roberto Busato, direttore generale di Confindustria Trento, Sandro Raimondi, procuratore della Repubblica di Trento, Carlo Delladio, presidente di Trentino Digitale” e Bruno Crispo professore all’università di Trento, tra i massimi esperti di questo settore, dialogano sul tema al Festival dell’economia di Trento 2023, moderati da Alberto Faustini, direttore editoriale dell’Adige.
- 24 luglio 2023
Formazione a tutela di piccole imprese
Quasi giornalmente le aziende associate a Confindustria Trento segnalano all’Associazione attacchi o tentativi di attacco. In Trentino, nel 2022 Trentino Digitale ha registrato e respinto circa mille tentativi di attacco alle proprie infrastrutture digitali, con un aumento del 10% rispetto al 2021.
- 18 luglio 2023
Iannetti: «Cloud nazionale, decisive le scelte delle Pa entro settembre»
Il 3 luglio è stato emanato il terzo avviso, in scadenza a metà settembre, per portare altre amministrazioni a bordo del Polo Strategico Nazionale. L’ad del Psn: «Fiducioso per l’operazione e il rispetto delle milestone del Pnrr»