Capasa: «Moda uomo a gennaio: un segnale per le aziende e per la politica»
Carlo Capasa parla così delle prime iniziative del 2021 della Camera della moda, l'associazione che organizza, tra le altre cose, le fashion week milanesi. ... «Non dimentichiamolo mai: siamo l'unica filiera di media e alta gamma al mondo – sottolinea Carlo Capasa –.
Controversie di lusso: rapidità e costi ridotti spingono arbitrati e mediazioni nel fashion
«In tempi incerti come quello attuale – afferma Carlo Capasa, presidente della Camera nazionale della moda italiana - è importante che ci siano progetti che consentano di risolvere rapidamente e con competenza le controversie commerciali che purtroppo possono sorgere».
Moda, preoccupazioni e calo di reddito minacciano gli acquisti. Green e web àncora per le imprese
Raddoppia la quota di persone che spenderanno meno in moda e lusso. Ma l'86% dei consumatori ha acquistato un capo online negli ultimi 12 mesi. Intanto il made in Italy si prepara a perdere 30 miliardi di fatturato
Un podcast per raccontare le sfide della moda sulla sostenibilità
Creato in Italia ma disponibile in inglese, raccoglie le voci di stilisti, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni del settore - L'obiettivo è comune: cambiare in un mondo che cambia
Sguardo al femminile sulla moda verde: così nascono nuovi marchi e progetti
La Camera di commercio di Milano promuove l'innovazione e sostiene le start up grazie al Tavolo giovani e in collaborazione con il Comune, la Camera della moda e il Consolato britannico - Dodici le aziende presentate
Carlo Capasa: "Puntiamo sulla sostenibilità"
Nella prima Fashion Week post lockdown a Milano, il presidente della Camera Nazionale della Moda parla di strategie per rilanciare il settore.
Dolce&Gabbana e il richiamo alla concretezza del made in Italy
La donna sfilerà domani al Metropol, dopo la trasferta estiva dell'uomo all'Humanitas
Milano è pronta alla prima fashion week dopo il lockdown
Un calendario equilibrato tra presentazioni fisiche e digitali. Sullo sfondo le previsioni 2020 con un calo del fatturato per il sistema moda tra il 27 e il 31% rispetto al 2019
Giorgio Armani sfilerà in diretta tv, i Green Carpet Awards saranno solo digitali
Continua a delinearsi la prossima fashion week di Milano: eventi a porte chiuse ma in streaming per lo stilista per raggiungere un pubblico più ampio del solito
Marenzi: «I due scenari della moda italiana: ripresa nel 2021 oppure ondata di acquisizioni»
Il presidente uscente di Confindustria Moda guarda con cauta preoccupazione ai mesi autunnali, fortemente condizionati dalla durata delle crisi economica e sociale legata all'epidemia.
1-10 di 163 risultati