Cervelli in fuga, controesodo spinto da Covid e sgravi fiscali
Uno su 4,3 fra lavoratori e ricercatori emigrati all'estero vuole tornare nel Mezzogiorno, anche per avvicinarsi alla famiglia e grazie alla possibilità di uno sconto fiscale fino al 90%
La crisi incombente che la politica non può ignorare
La prospettiva di un autunno di scosse sociali rende urgente un lavoro di ascolto di chi opera sul territorio al fianco dei più deboli
La coop vicentina che offre una seconda possibilità a cose e persone (premio Ferro)
La Cooperativa sociale INSIEME di Vicenza - che dal 1979 trasforma gli scarti in risorse - è la vincitrice del Premio Angelo Ferro per l'innovazione nell'economia sociale, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dalla Fondazione Emanuela Zancan onlus, con il sostegno di Intesa Sanpaolo. Con il premio, giunto ormai alla sua quarta edizione, "si vuole ricordare la straordinaria attività di imprenditore sociale del prof. Angelo Ferro", spiegano gli organizzatori. L'obietti...
Il terzo racconto del Mezzogiorno di Giuseppe De Rita
Sono spesso ingannevoli i titoli dei libri. Lo è anche "Il lungo Mezzogiorno" di Giuseppe De Rita nel suo rimandare ad un libro di storia, di storia si, ma nella lunga deriva della civiltà materiale, nella sua fenomenologia dello stare in mezzo ai processi sociali, tipica di De Rita, che ha
Le nuove metriche del capitalismo dopo la pandemia
Occorre passare dalla catena del valore alla ragnatela dei valori dei beni collettivi che interroga produttori, amministratori e sindacato
Da Napoli alla Sicilia Mezzogiorno hub della rinascita
Borghi e quartieri rinascono grazie a progetti che attivano l'economia locale
«La violenza contro donne e bambini fa 2,5 miliardi di vittime»
Il rapporto «Making the Connection» di WeWorld lancia l'allarme su un fenomeno che in Italia conta 6,7 milioni di donne abusate. Sassoli (Europarlamento): «Subito un piano di azione per l'infanzia»
Beni confiscati: 3,2 milioni di euro per 7 iniziative nel Sud Italia. Ecco quali sono
Beni confiscati finalmente valorizzati e restituiti al circuito economico virtuso. Sono sette le iniziative finanziate da Fondazione con il Sud e dalla Fondazione Peppino Vismara: 2 in Campania (province di Salerno e Caserta), 1 in Calabria (provincia di Reggio Calabria), 2 in Sicilia (provincia di Palermo) e 2 in Puglia (province di Foggia e Brindisi). Fra l'altro le iniziative coinvolgono 50 organizzazioni tra cooperative sociali, associazioni, università e altre istituzioni locali. E' la qua...
Fondazione con il Sud, 5 milioni di euro per le aree protette e i parchi del Mezzogiorno
(nella foto la riserva regionale Lago Piccolo di Monticchio-Basilicata) Iniziativa di Fondazione con il Sud sul versante green. L'ente, presieduto da Carlo Borgomeo, promuove la quarta edizione del "bando ambiente" invitando le organizzazioni del Terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia a presentare progetti esemplari per la prevenzione e riduzione dei rischi ambientali all'interno dei parchi e delle aree naturali protette meridionali. Il bando è pubblicato ...
Il viaggio di Enzo, della cooperativa La Paranza e del Rione Sanità
Caro Diario, Enzo Porzio te l'ho raccontato tante volte e non te l'ho raccontato mai, nel senso che sta in molte delle mie storie, ma mai da protagonista come mi sarebbe piaciuto, un po' anche per colpa sua. No no, cosa hai capito, non è perché è «atteggiuso», nel senso che fa il divo, al contrario; è un perché sta sempre impicciato, sulle orme del suo Maestro, padre Antonio Loffredo, e perché è una persona semplice, di quelle che se deve parlare del Rione Sanità tu premi il tasto «start» e lui ...
1-10 di 38 risultati