Quaranta anni fa l'omicidio di Piersanti Mattarella: cerimonia nel luogo dell'eccidio a Palermo
Cinque corone di fiori, tra cui per la prima volta quella del governo, sono state posizionate ai lati della targa, in via Libertà a Palermo. L'ingresso del Giardino Inglese è stato intitolato all'ex presidente della Regione
«Il mio progetto di rilancio per Palermo passa dal calcio»
Il presidente del Palermo e dg di Damir investirà nella sua città anche con ospitalità e food
Ungaretti, Sciascia, Dalla Chiesa, Stajano: ecco una scuola che vive nel tempo presente
Ungaretti e Sciascia, l'importanza del patrimonio culturale, l'illusione della conoscenza, la Storia del Novecento, l'assassinio del generale Dalla Chiesa, lo sport come impegno civile. Sono belle, varie e stimolanti le tracce di questa maturità 2019: un menù ampio e ricco, nel quale ciascun
Maturità 2019, allo scritto Ungaretti con «Il porto Sepolto». Poi Stajano e Sciascia
«Il porto sepolto», confluita nel 1942 nella raccolta L'allegria, di Giuseppe Ungaretti. E' questa una delle tracce per la prima prova scritta dell'esame di Maturità 2019 insieme ad altri brani sull'eredità del Novecento di Corrado Stajano e Leonardo Sciascia. Ancora tra gli spunti argomentativi
I migliori ostelli al mondo: doppio premio per l'Ostello Bello di Milano
Offrono sempre più servizi, wi-fi ovunque, colazioni buone e abbondanti, happy hour, stanze con Netflix e posizioni meno periferiche: sono gli ostelli per giovani 2.0. Hostelworld.com, piattaforma di prenotazioni per ostelli con base a Dublino, (che nel 2017 ha totalizzato 7,5 milioni di
Da Impastato a Falcone, tutti i segreti degli archivi spariti
La pena più severa la prevedeva un decreto dell'isola di Paros, II a.C.: condanna a morte, per chiunque distruggesse i documenti dagli archivi. Perché cancellare ciò che è scritto significa alterare la trasmissione della memoria. Ed è esattamente quello che invece, in epoche molto più vicine, mani
Mattarella ricorda Dalla Chiesa: «Impegno incisivo contro le mafie»
Chiedi chi era Ligresti: ascesa e declino del vicerè di Milano
Se c'è un aggettivo adatto per descrivere la parabola di Salvatore Ligresti questo è «trasversale». Lui è stato trasversale al tempo, che ha scandito adattandosi a tutti i suoi mutamenti; allo spazio, che ha occupato fisicamente con le sue inconfondibili torri; alla politica, che ha cavalcato con
Mattarella a Palermo ricorda Dalla Chiesa
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è giunto questa mattina in via Isidoro Carini a Palermo per la commemorazione dell'uccisione del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, assassinato 35 anni fa (3 settembre 1982) dalla mafia insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e all'agente di
L'Italia in tre metafore (forza, altrimenti non ce la facciamo)
Al marziano appena atterrato, l'Italia si spiega con tre metafore: 1) un bel corallo, morto; 2) i 66 funzionari addetti alla casa natale di Pirandello; e - purtroppo - 3) la figura dell'"eroe suo malgrado". 1. Un bel corallo, morto. Il corallo è costruito da colonie di piccoli polipi - gli antozoi (letteralmente: "fiori animali", dal greco ????? e ????), che per proteggersi e sostenersi si dotano di uno scheletro calcareo - ed è colorato dalle alghe che, in simbiosi con gli antozoi, li nutron...
1-10 di 72 risultati