Il viaggio per la ricostruzione dell'Italia. De Gasperi e Carli a Washington
La missione diplomatica era formata dalla miglior classe dirigente a disposizione nel Paese. E fu la premessa alla svolta dell'Italia. Un'ispirazione per i tempi attuali
Scuola, ecco chi rientra in classe e chi resta in dad
Circa 642mila ragazzi delle superiori in Lazio, Emilia Romagna, Molise e Piemonte rientreranno, alternati in percentuali che vanno dal 50 al 75
Assalto al Congresso, l'ex capo di stato maggiore Camporini: «Surreale la falla nella sicurezza»
Il generale: se Trump, presidente attualmente in carica, ha dato indicazioni di usare "la mano leggera", la macchina amministrativa, a cominciare dalle forze di sicurezza, si adegua
Tutti i bonus, dall'auto elettrica allo smartphone. E quanto c'è da aspettare per averli
Al di là della previsione da parte della manovra delle singole misure, mancano in gran parte dei casi i provvedimenti attuativi che disegneranno in concreto regole e modalità per il riconoscimento delle singole agevolazioni
Allarme Rsa, pochi operatori dicono sì al vaccino: le ipotesi allo studio per renderlo obbligatorio
Secondo il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri dei Cinque Stelle «se nei prossimi mesi la campagna non dovesse raggiungere i 2/3 della popolazione, allora si dovrebbero prendere delle contromisure. Tra queste, c'è l'obbligatorietà»
Coronavirus, dagli spostamenti allo smart working: cosa può cambiare dopo le Feste?
Dal 7 gennaio tornerà la suddivisione in tre aree (gialla, arancione e rossa) prevista dal Dpcm del 3 dicembre. A fine mese scadrà lo stato di emergenza, che influisce direttamente sulla procedura del lavoro agile
La nuova Europa post pandemia e quella solidale di Parrillo
L'immagine che ci offre Rita Mascolo, docente di Storia dell'economia e dell'impresa alla Luiss Guido Carli e di Economia comportamentale all'Università europea di Roma, è di uno studioso le cui competenze spaziavano nel... L'occasione gli fu offerta, nel 1991, da Guido Carli, all'epoca ministro del Tesoro e rappresentante dell'Italia per la sottoscrizione del Trattato di Maastricht, che lo incaricò di seguire il processo evolutivo...
Manovra, ecco le principali novità per famiglie, lavoratori, imprese
Nel passaggio del testo in Commissione bilancio di Montecitorio sono stati introdotti 254 emendamenti, per un ammontare complessivo di risorse che sfiora i cinque miliardi
Dai medici ai congelatori, tutte le incognite per la vaccinazione di massa
L'Italia partirà con le prime vaccinazioni al personale sanitario il 27 dicembre. Ecco tutti i cinque problemi più urgenti ancora da risolvere
La generazione di europeisti che aiutò l'italia a rinascere
...Bruno Visentini a Guido Carli).
1-10 di 1880 risultati