Selezionate 27 proposte per Reinventing cities a Milano
Il concorso è alla seconda fase. Ecco gli studi di architettura "promossi"
Milano, città dei grattacieli: ecco le torri da record del capoluogo lombardo
Milano cresce in altezza alla ricerca di nuovi record e di una nuova fisionomia. E si sviluppa nel segno di una nuova architettura sempre più sostenibile e dalle forme ardite, complice un mercato immobiliare che riesce ad attirare ingenti investimenti dall'estero. In ordine di tempo l'ultima torre
Al via a Milano le residenze realizzate da China investment
A Milano si riavvia, lentamente, il segmento dello sviluppo immobiliare. Tra i cantieri in partenza c'è il progetto Giardini d'Inverno, promosso dalla società? italo-cinese China Investment al suo primo investimento nel nostro Paese. Si tratta di un edificio residenziale che sorgerà in via G. B.
La Cina investe nel lusso a Milano
milano
Al fondo del Qatar tutti i grattacieli di Milano Porta Nuova: il progetto vale 2 miliardi
Il fondo Qatar Investment Authority (Qia) diventa proprietario unico di Porta Nuova. Lo ha annunciato il numero uno di Hines in Italia, Manfredi Catella. Qia aveva già il 40% del progetto immobiliare milanese a maggio 2013 e oggi rileva le quote degli altri soci fra cui Unipol, Hines, il fondo
Vendite di Porta Nuova a Milano trainate dagli acquisti esteri
Icona del nuovo abitare "verticale" a Milano, il nuovo quartiere di Porta Nuova riscuote sempre più interesse tra gli acquirenti internazionali. Al posto del
Viaggio al 9° piano della torre Solea, dove l'abitare «verticale» è sospeso su Milano
E' partita dalle logge e dal terrazzo l'ispirazione di Nina Yashar per arredare la penthouse al 9° piano della torre Solea. Nina è titolare della galleria di
Milano, inaugurata la piazza di Porta Nuova Garibaldi: sarà intitolata a Gae Aulenti
Il progetto Hines-Repubblica alza il sipario. La Piazza di Porta Nuova Garibaldi, disegnata dall'architetto argentino Cesar Pelli insieme allo studio italiano
I trenta super-edifici che sfiorano le nuvole
Ecco gli interni degli appartamenti di Porta Nuova, uno dei nuovi progetti di Milano. Photogallery
Nessuno spot alle spalle. Un'attività di prenotazione che prevede un versamento (non a fondo perduto) di 5mila euro. Abitazioni praticamente chiavi in mano con
1-10 di 18 risultati