Pasqua di magro. Ecco Venezia deserta senza crociere né turisti
Le navi si spostano a Marghera ma è stato bloccato dal ministero della Transizione il dragaggio dei canali per arrivare. L'abbandono della città. Le foto
Dalla conceria ai ristoranti, lo startupper dei menu digitali
Poteva sedersi sugli allori, nella storica conceria di famiglia ad Arzignano. Ma da queste parti, più che altrove, l'intraprendenza, è fatto di famiglia, passa di generazione dopo generazione. Così Pietro Ruffoni, appena ventenne, ha deciso di fare la sua parte, tanto da apparire tra i 100
Bus, taxi, vigilanti Ncc in campo per la ripresa della scuola in sicurezza
"Siamo pronti a fare la nostra parte per permettere agli oltre 70mila studenti pendolari delle superiori del Veneto - ricordiamo che in via prudenziale la Regione ha chiesto alle scuole di attestarsi sulla percentuale del 50 per cento, nelle prime 3 settimane di febbraio - di rientrare a scuola in sicurezza lunedì 1 di febbraio, ovvero da quando gli istituti superiori riprenderanno con la didattica in presenza. Lo affermano Denis Pulita e Giambattista Danieli, rispettivamente Presidenti dei gr...
Fuga dalla città: quando lo smart working da un piccolo borgo vale più della carriera
Secondo uno studio commissionato da Citrix alla società di ricerche OnePoll il 53% dei lavoratori accetterebbe (o ha già accettato) una diminuzione di stipendio in cambio della possibilità di operare in una location alternativa alla propria abitazione cittadina
Turismo, gli italiani scelgono mete più vicine. Positano e Amalfi star dell'estate 2020
Approfondendo i modelli di viaggio di questa estate, Booking.com ha calcolato che la distanza media percorsa dagli italiani quest'estate è diminuita del 60% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Dopo l'Italia, il secondo paese più popolare prenotato dagli italiani tra il 1° giugno e il 31 agosto è stata la Francia, seguita da Grecia, Spagna e Germania.
Turismo, primo bilancio dell'estate (in perdita): fatturati in calo del 70%
Prevenire, faticare, resistere per raddrizzare una stagione mai così incerta e drammatica, remando contro un nemico invisibile e una stampa straniera tutt'altro che mite. "Hai voglia a sanificare, garantire test, abbassare i prezzi, aumentare i servizi. Le imprese alberghiere del Veneto che hanno deciso di aprire (e sono la maggioranza) hanno messo in campo tutto ciò che è umanamente, economicamente e scientificamente possibile per dare alle nostre località la consistenza di luoghi sicuri. Ma l...
Agricoltura virtuosa e sostenibile: Spighe Verdi a 46 Comuni. Marche e Toscana in testa
Riconoscimento di Foundation for environmental education e Confagricoltura, che lancia un grido dall'allarme sulla tenuta dell'export.
Da Castagneto Carducci a Ostuni, ecco i 46 comuni Spiga Verde 2020
Il riconoscimento va a chi ha saputo coniugare il rispetto dell'ambiente con la qualità della vita della comunità che vi risiede
Veneto, i defibrillatori (dono di Sammontana) viaggiano a bordo dei carrettini dei gelati
Le associazioni CAID (che sta per Commercianti Alimentari Itineranti Demaniali, i carrettini dei gelati, nata nel 2018 e raccontata qui) e Veneto Chioschi ormai da tre anni hanno iniziato un percorso che le vede formare i propri associati con dei corsi BLSD (Basic Life Support and Defibrillation, ovvero primo soccorso con l'impiego di defibrillatore semiautomatico e manovre salvavita). L'idea è stata quella di acquistare poi dei defibrillatori ed inserirli nei chioschi e a bordo dei carretti...
Spiagge al lavoro sull'ipotesi di riapertura all'inizio di giugno
Il sindaco di Jesolo Zoggia propone la settimana corta per poter andare al mare
1-10 di 101 risultati