Colouree, la start up che studia i servizi attorno all'edificio
Per attirare la domanda si analizza il contesto urbano dove si intende riastrutturare o costruire
Camere per studenti, i costi vanno dai 580 euro al mese di Milano ai 310 di Catania
Scenari Immobiliari e Camplus fotografano un mercato potenziale da 800mila richieste tra studenti e giovani lavoratori. Emergono 30 città universitarie innovative. Firenze, prima in classifica, sposa storia, visione, capacità di attrazione di capitali
Camplus guarda a Madrid e Barcellona
Il gestore di soluzioni flessibili punta ad altri 3mila posti letto. La prospettiva è di contare 6.000 posti letto in più nei prossimi cinque anni e 15.000 posti letto totali sommati a quelli già attualmente gestiti.
Student housing, da ottobre a Padova e Venezia 850 nuovi posti letto
Due nuovi studentati apriranno all'inizio del prossimo anno accademico in Veneto, a Venezia e a Padova. Si tratta di strutture che fanno parte del Piano di Student housing da 3mila posti letto in tutta Italia, realizzato con fondi Cdp e Inps per offrire sistemazioni a tariffe convenzionate nelle
Student housing, costruttori a scuola di best practice
Camplus: a Bologna tre studentati per 400 posti letto entro il 2020
Campus e hi-tech nelle ex Officine De Agostini
Un campus dedicato all'innovazione, alla tecnologia e alla formazione cambierà il volto dell'ex sito industriale della De Agostini a Novara.
Expo, al via residenze per 500 studenti
Un building tecnologico, o forse più di uno, con servizi innovativi, aree comuni flessibili che favoriscano le relazioni, con una attenzione sempre più pressante sul tema della sostenibilità.
Student housing, un mercato che potrebbe raddoppiare
Un settore agli albori, almeno per i grandi investitori istituzionali, che offre in Italia ampi spazi di crescita. Il segmento degli studentati è in fermento e diventa una asset class alternativa che riscuote successo. E che necessita di una gestione attiva e professionale.
Porte aperte al Campus di Santa Marta di Venezia: 30 milioni per 650 posti letto
Porte aperte oggi 3 ottobre, al cantiere dello studentato di Santa Marta, in costruzione per l'Università Ca' Foscari. Pre-opening nel sestiere Dorsoduro, con la possibilità di dare un'occhiata in anteprima alle camere-campione, per scoprire come saranno gli alloggi che saranno locati già arredati.
1-10 di 18 risultati