La sfida di Napoli sulle start up: nasce un'impresa al giorno
Dallo spazio alle tecnologie 4.0: a fine 2019 sono state 423 le nuove imprese registrate nel capoluogo partenopeo, al terzo posto in Italia dopo Milano e Roma. Scarsi però gli investimenti
«Start up/Light up»: Aidi premia l'illuminazione sostenibile e intelligente
Concorso in collaborazione con Talent Garden e Campania NewSteel aperto alle startup innovative nell'ambito dell'illuminazione, della domotica e della smart city
Napoli va al rilancio sull'innovazione
Boom di start-up sul territorio tra software, ricerca e biomedicale
E' Enrico Iaria l'innovatore italiano (under 30) più amato in Cina!
Enrico Iaria compirà a breve 31 anni è originario di Palermo, dove ha vissuto fino ai 19 anni per poi trasferirsi per motivi di studio a Firenze. Lo scorso anno la famosa rivista Forbes lo ha incoronato come uno dei giovani innovatori più influenti della Cina - 30 under 30 - trattandosi della prima volta in cui un italiano riceve un tale riconoscimento nel paese asiatico. Enrico, quando sei arrivato per la prima volta in Cina? Cosa è cambiato in questi anni? «Sono arrivato a Shanghai quand...
Tim inaugura un innovation hub nel campus di San Giovanni a Teduccio della Università Federico II
BioUpper premia le giovani startup della salute
Un device - progettato da Anant - che analizza la pelle per prevenire i tumori cutanei e utilizza l'intelligenza artificiale per dialogare con il paziente e il suo dermatologo. Un chatbot - ideato da Patch - basato sull'intelligenza artificiale che fa da assistente personale e migliora efficienza e
BioUpper: 540mila euro in servizi per la terza edizione
E' stata presentata oggi a Milano la terza edizione di BioUpper: il programma a sostegno dei ricercatori e delle imprese innovative che puntano ad avviare o far crescere progetti nel settore life science. Un obiettivo che l'iniziativa - nata da una collaborazione tra l'azienda farmaceutica Novartis,
L'innovazione nata nell'università sbarcherà a Napoli per il Pni
La due giorni italiana dedicata alle più innovative idee di impresa nate dalla ricerca accademica torna a Napoli dopo dieci anni. Il 30 novembre e il 1°dicembre si svolgerà tra la sede di San Giovanni della Federico II e la Città della Scienza la 15° edizione del Premio Nazionale per l'Innovazione
App Developer Accademy: ecco i primi 100 diplomati all'università della Apple a Napoli
Fuori i primi cento. «Prendete il largo! -, dice il professore Giorgio Ventre, direttore della Developer Academy Apple di Napoli - Ma che rimanga un legame con l'Academy di Napoli che è nata con voi».