Con Raffaele Cutolo muore il boss simbolo di potere, carisma e omertà
A 79 anni muore un boss spietato che ha attraversato - senza mai pentirsi di nulla e chiedere scusa - 50 anni di storia, politica ed economia italiana. La sua forza, secondo i giudici, era rimasta nonostante il carcere duro e i tanti anni di detenzione
Un nuovo modello di sviluppo per i musei: il futuro è arrivato in anticipo
Post di Giuseppe Cosenza, economista della cultura presso Invitalia, e Lara d'Argento, mentore di growth hacking presso l'École Polytechnique - Incubateur X-UP, a Parigi e coautrice di Museo Model Canvas - Lo shock economico Uno shock economico è un evento inaspettato e imprevedibile, esterno al sistema, che influenza l'andamento del sistema stesso e che allontana l'equilibrio tra domanda e offerta. Lo shock può essere positivo, se si ha un aumento del PIL e quindi un miglioramento complessivo ...
Brand di mafia e nomi di boss: così nel mondo fanno affari migliaia di imprese
Il nome "mafia", declinato anche nei sostantivi regionali, nazionali e internazionali, non solo va di moda - anche solo per promuovere un nuovo ristorante - ma stuzzica in tutto il mondo la fantasia di commercianti e imprenditori: dagli Usa alla Russia, dalla Tanzania a Puerto Rico
«Non c'è fiducia nelle istituzioni ma la politica sembra non capirlo»
Pensava di fare il filosofo del Rinascimento, ma da 30 anni Tano Grassoè il simbolo della ribellione contro il racket. Tra Napoli e Capo d'Orlando riflette sulla mancanza di denunce al Nord e sui rischi dell'era Covid
Da Milano a Palermo, lo stato della giustizia nell'anno del Covid. Bonafede: «Assunzioni nonostante la pandemia»
Inaugurazione dell'anno giudiziario con le relazioni dei Procuratori generali nelle Corti d'appello
Mafia, primi sequestri all'estero: bloccati immobili della camorra in Romania
Operazione della Polizia di Stato con la Procura di Salerno: arresti per un imprenditore di Capaccio e altri dieci soggetti vicini a un clan mafioso.
Camorra e Covid-19, perché nella Terra dei fuochi diminuiscono i roghi?
Articolo pubblicato il 28 novembre 2020 In deciso calo il numero dei roghi di rifiuti nelle provincie di Napoli e Caserta dalla fine del lockdown. Dal confronto dei dati tra i periodi da maggio a ottobre 2019 e 2020 gli incendi sono calati del 39,03%. Quindi i dati registrano quanto è avvenuto durante il primo lockdown e per effetto dei 27 "action day" coordinati dalla prefettura di Napoli Questo è quanto emerge dal bilancio del Ministero dell'interno relativo al periodo da maggio 2020 a ogg...
Autostrade, cosa rischia la società dopo la revoca degli arresti a Castellucci
Negli atti depositati dai pm iniziano a vedersi le parti più delicate delle intercettazioni. Con possibili conseguenze sul subentro di Cdp ai Benetton
Adios, Diego Armando Maradona, «pibe de oro» del calcio mondiale
Via un altro gigante, piccolo di statura ma che ci ha arricchito la vita con il suo talento immenso e spensierato
Covid-19 e camorra, nella Terra dei fuochi drastico calo dei roghi
In deciso calo il numero dei roghi di rifiuti nelle provincie di Napoli e Caserta dalla fine del lockdown. Dal confronto dei dati tra i periodi da maggio a ottobre 2019 e 2020 gli incendi sono calati del 39,03%. Quindi i dati registrano quanto è avvenuto durante il primo lockdown e per effetto dei 27 "action day" coordinati dalla prefettura di Napoli Questo è quanto emerge dal bilancio del Ministero dell'interno relativo al periodo da maggio 2020 a oggi dell'attività di contrasto del fenomeno...
1-10 di 1451 risultati