Trapani: «Nel nostro radar i terzisti della moda per garantire una filiera trasparente»
La holding Florence, a cui partecipa anche la Italmobiliare di Pesenti, ha definito l'ultima acquisizione che porta a 4 i piccoli-medi produttori italiani d'eccellenza che lavorano per Lvmh, Chanel, Kering e Hermès
Dai camici alle mascherine, le riconversioni di Brescia
M.a. Sanificazioni produce tessuti che vengono usati per le protezioni da virus
Coronavirus e peste: le analogie dalla bardatura dei medici all'autocertificazione per muoversi
Ora come allora. Una pandemia che ha molte analogie con quella di manzoniana memoria del Seicento
Dalle Rsa ai bar, nei controlli anti-Covid i Nas trovano violazioni in un caso su dieci
Da maggio a metà novembre, 33.144 aziende ed esercizi commerciali controllati. Esito finale: contestate 3.383 violazioni, circa il 10% dei controlli
Medici caduti nella guerra del virus, anche la "seconda ondata" non fa sconti
Come già al tempo del primo lockdown, l'elenco dei medici caduti - listato a lutto e costantemente aggiornato sul sito della Federazione nazionale degli ordini dei medici - rispecchia il sacrificio dei medici di famiglia nella lotta al Coronavirus
Nel boom dei tessuti antivirus l'innovazione è made in Italy
L'industria tessile si sfida nella ricerca di tecnologie antimicrobiche, usate sempre più spesso anche dai brand, da Diesel a Genny
Coronavirus, ultime notizie: altri 37.809 casi con 234.245 tamponi e 446 nuovi decessi
I dati del 6 novembre
A Marcianise la filiera dei dispositivi di protezione
gruppo Raccioppoli ha investito 5 milioni per dotarsi di nuove tecnologie
Coronavirus, contagiati 1.492 studenti e 349 prof
A un mese dalla ripresa delle lezioni, gli istituti di Vo', vincono, per ora, la battaglia contro il virus
Coronavirus, il governo vuole la proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio: ecco tutte le conseguenze
«Andremo in Parlamento a chiedere la proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio» ha annunciato il premier Giuseppe Conte. «Dobbiamo resistere col coltello tra i denti in questi 7-8 mesi difficili che ci attendono» ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza, favorevole alla linea della «massima prudenza»
1-10 di 86 risultati