Coronavirus, ultime notizie. In Italia altri 16.424 casi con 340mila tamponi e 318 decessi
I dati del 24 febbraio
Coronavirus, altri 13.452 casi e 232 vittime
I dati del ministero della Sanità
Allarme animalista, due navi con 2.500 bovini bloccate in mare
Due navi, partite in dicembre da porti spagnoli, la Elbeik e la Karim Allah, che trasportano rispettivamente 1.776 e 895 bovini, sono monitorate da Animal Welfare Foundation, Animal Equality ed Enpa che denunciano condizioni di viaggio "terribili" per gli animali vivi a bordo. I porti libici nei quali sarebbero dovuti sbarcare li hanno rifiutati perchè affetti da "lingua blu", una malattia zoonotica. In particolare le associazioni, attraverso il legale Manuela Giacomini, specializzata in diritto...
Con Estay locazioni più facili in Sardegna
Il progetto di cinque giovani vuole rendere il turismo delle seconde case più organizzato, sostenibile e attrattivo, riducendo i costi fissi a carico dei proprietari
Diritti tv, dai top club no all'offerta dei fondi e sì a Dazn (pesano i diritti d'archivio)
Clima infuocato prima dell'assemblea della Lega. In sette (incluse Juve, Inter e Lazio) scrivono a Dal Pino per chiedere il voto e lo stop si fondi, mentre Sky promette un anticipo di 505 milioni
Scenari Immobiliari lancia il database Real Value 2.0
Navigando si accede a informazioni su prezzi e canoni, ma anche allo storico del mercato anno per anno, per tutti i capoluoghi di provincia e le aree metropolitane (dal 2010 e per tutti i mercati) e per tutti i comuni (dal 2021)
Zero km di nuove linee metro inaugurati negli ultimi 2 anni: il trasporto ferroviario ai tempi del Covid
L'allarme di Legambiente: l'eredità dell'emergenza sanitaria sarà rilevante con un buco nei bilanci delle imprese che gestiscono il servizio, per la riduzione delle entrate, solo in parte coperto attraverso le misure economiche di emergenza coronavirus
Architettura come paesaggio: da Ponis una lezione di civiltà
Su Stazzu. Su Medau. Su Furriadroxiu. Sa Lolla. Sa Pinnetta.Ladiri, mattoni in terra cruda. Dubito che abbiate mai sentito nominare questi oggetti o episodi architettonici se non siete mai vissuti in Sardegna, o che ci abbiate davvero fatto caso, durante le vacanze. Sono architetture vernacolari:
Coronavirus, ultime notizie. In Italia altri 15.146 casi e 391 vittime
La percentuale di positivi rispetto ai tamponi è cresciuta al 5,2% (ieri era del 4,2%)
La Sardegna apre a una stagionalità lunga per gli immobili
La Regione punta a riqualificare edifici storici in chiave turistica da nord a sud. La valorizzazione riguarda strutture a poca distanza dal mare oppure in aree rurali o di montagna
1-10 di 5935 risultati