Ultime notizie:

Cédric Villani

    Alleanza genitori-insegnanti per far contare di più le bambine

    L'indagine Pisa 2018, pubblicata lo scorso dicembre - che ogni 3 anni valuta le competenze in lettura, matematica e scienze dei 15enni di 79 Paesi - ha evidenziato che in Italia, rispetto alla media Ocse, siamo in linea con la matematica e sotto con le scienze e la lettura. Ma guardando in

    – di Ersilia Vaudo

    Non perdere il treno dell'intelligenza artificiale

    L'intelligenza artificiale (IA) fa sempre più parte della quotidianità contemporanea. L'incidente mortale che ha coinvolto una vettura autonoma di Uber e l'indignazione suscitata dal dilettantismo con cui Facebook ha gestito i dati personali mostrano come l'IA sia nelle nostre vite. La si considera

    – di Andrea Goldstein

    Huawei punta forte sull'Europa: 5g e nuovi centri di ricerca

    Gli smartpthone Huawei devono il loro successo a due fattori: il salto di qualità in fatto di materiali e design, e la politica inizialmente aggressiva sui prezzi. Il colosso cinese ha puntato forte sull'estetica, quando ancora i device cinesi erano osservati con fare sospetto. E qualche anno fa ha

    – Biagio Simonetta

    Falling Walls 2011

    Nel giorno dell'anniversario della caduta del Muro di Berlino, a Falling Walls, esperti e scienziati cercano quali sono i muri che devono ancora cadere. Questi sono appunti presi mentre l'evento si svolge. Sebastian Turner, il fondatore della conferenza, presenta la giornata. Il suo obiettivo è mettere gli scienziati in condizioni di spiegare i loro studi come in una conversazione tra persone normali. Per parlare del Muro non guardando all'indietro, ma guardando avanti nel futuro. Helga Nowotny,...

    – Luca De Biase