Nuovi C-Level e leader cercasi. Il profilo ideale? Essere architetti sociali
I tratti distintivi delle competenze manageriali saranno ottime capacità di gestione delle persone e grande efficacia nelle relazioni interpersonali
OneDay, 6 nuovi manager diventano equity partner
Il gruppo fondato da Paolo De Nadai nel 2016 conta adesso 16 equity partner e un team di 160 colleghi con età media 30 anni
Il manager del futuro? Dovrà sapere essere un remote leader
Post di Emanuele Cacciatore, Senior Director Insight & Cloud Strategy di Oracle, e Nicola Comelli, Content Share & Selection Manager presso Phyd - In una fase storica in cui il remote working si è affermato prepotentemente come elemento imprescindibile dell'organizzazione del lavoro, in un new normal che ancora tarda ad arrivare, c'è una competenza ormai divenuta indispensabile per operare efficacemente nel contesto pandemico e post-pandemico: la remote leadership, ossia la capacità di guidare ...
Industria 4.0 - Il 2021 secondo i top manager del manufacturing promette, ma servono tecnologie e nuove skill nei manager
Nel settore manifatturiero, il calo del fatturato rispetto al 2019 è drammatico: 72,9 per cento. Anche così, quasi uno su due dirigenti del C level del settore si dice positivo per 2021. Il dato emerge da una ricerca di EXS Italia, la società di executive selection di Gi Group, che ha intervistato più di 60 amministratori delegati o dirigenti di livello C delle aziende del settore in Italia, e che rileva una fiducia generale nella ripresa - a partire dal dato di un pmi manifatturiero relativo a ...
La generazione dei Ceo designer, così il brand riparte dal leader
In ascolto dei bisogni per realizzare prodotti e servizi innovativi: il mercato si affida ai leader che fiutano le tendenze e si raccontano tra post e tweet
La finanza resta un affare tra uomini: solo il 15% dei top manager è donna
Nelle banche fra i dipendenti si è raggiunta la parità, ma ai livelli apicali la presenza femminile si assottiglia. I dati dell'inchiesta del Sole 24 Ore.
Zurich Italia, record di donne al C-Level
Nell'inchiesta del Sole 24 Ore sulla carriera delle donne nel mondo della finanza italiana la compagnia assicurativa risulta la best practise con una percentuale del 57%
Grandi aziende e startup, avanti adagio. Il settore energy fa scuola, le telcos un passo indietro
Energia, multiutility, finanza e banking, Oil & Gas, automotive: questi i comparti che il rapporto "Open Innovation Outlook Italy 2021 eleva a più ricettivi al dogma dell'open innovation
La trasformazione del lavoro stravolge l'azienda: ecco perché è positiva
Nel concetto di «future of work» rientrano valori intangibili come la creatività e l'empatia, ma anche asset fisici come spazi e ambienti di lavoro
Innovazione, l'Italia non è un Paese per giovani e donne
Tempo fa su Econopoly avevamo scritto circa l'opportunità di prevedere un 'Ministro dell' Innovazione', come avviene spesso nei paesi anglosassoni [1]. Chissà, forse quel pezzo è stato letto ed apprezzato dalla squadra del Primo Ministro. Fatto sta che la nuova compagine governativa prevede questa figura, individuata in Paola Pisano, ministra per l'Innovazione. Una figura tecnica, professoressa di Disruptive Innovation, che ha lavorato come assessore al digitale per il comune di Torino. Chissà,...
1-10 di 32 risultati