Il nuovo concept di wellness sociale nei resort Janu
Il gruppo Aman lancia un nuovo brand di alberghi di livello alto ma con una vocazione più rivolta alla convivialità. Senza sacrificare la privacy
La nuova frontiera mondiale del vino? E' in Bhutan
La storia di un imprenditore californiano appassionato di vini che ha scoperto un territorio vergine nel remoto paese asiatico con colline dolci e una buona esposizione, microclima perfetto per la viticoltura, e costi risibili. Ha già piantato il primo vigneto di uva merlot e chardonnay scommettendo sulla qualità
Sempre più italiani negli hotel di lusso: ecco come i grandi gruppi li stanno conquistando
Dopo anni difficili, nel 2018 anche gli italiani hanno ricominciato a viaggiare ad alto livello. E' quanto hanno dichiarato i rappresentanti di sei compagnie alberghiere di lusso al cocktail di fine anno organizzato lo scorso 20 dicembre a Casa Lago per ringraziare i migliori clienti del generoso
Dall'Australia al Buthan, ecco cosa mettiamo nel piatto
Un viaggio e un libro unici, che lasciano senza parole perché la forza delle immagini è di quelle che vale più di un discorso e di un'invettiva politica, più di tanti inutili editoriali di saccenti giornalisti economico-finanziari, più di analisi teoriche accademiche, più di pompose prese di
Barriere all'import, aperture per gli Ide
Il Governo Modi preferisce gli investimenti diretti all'acquisto di prodotti dall'estero
Guardare al futuro con un nuovo stile
Provare a guardare il futuro da un nuovo punto di vista. Se la fine dell'anno è il tempo dei bilanci e dei propositi, il numero di dicembre di How to Spend it gioca d'anticipo con un radicale cambio di prospettiva. A cominciare dalle "pre-visioni" del tempo affidate alla campionessa italiana,
Le scelte saranno sempre più radicali
Il primo importante risultato che l'appuntamento di Parigi sul clima ha ottenuto, prima ancora di iniziare, è la definizione da parte della maggioranza dei Paesi di propri impegni di contenimento dei gas climalteranti. Un dato non banale, visto che solo fino a un anno fa importanti responsabili
Modena, i luoghi dello spirito di Kenro Izu
Dalle piramidi d'Egitto alle antiche pietre di Stonehenge, dalla città di Angkor in Cambogia ai templi buddisti di India e Indonesia, dal deserto della Siria alle alte vette del Tibet. Sono luoghi sacri che si trovano in diverse aree del mondo, cercati e fotografati nei tanti e lunghi viaggi
Con questo Pil non si va da nessuna parte
Il Pil è in grado di misurare la felicità umana? Leggete qui: "Con troppa insistenza e troppo a lungo, sembra che abbiamo rinunciato alla eccellenza personale e ai valori della comunità, in favore del mero accumulo di beni terreni. Il nostro Pil ha superato 800 miliardi di dollari l'anno, ma quel Pil - se giudichiamo gli Usa in base ad esso - quel Pil comprende l'inquinamento dell'aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le autostrade dalle carneficine. Comprende serra...
Il Pil? No, chiamatelo Fil
Fa concorrenza al Prodotto interno lordo anche un altro parametro: il Fil, che sta per Felicità interna lorda. In inglese l'acronimo cambia: Gnh, ovvero Gross
1-10 di 29 risultati