Come governare la globalizzazione senza perdere le elezioni
Il dilemma del centro sinistra mondiale passa dalla Francia e dall'esito dello scontro in atto tra i Gilet Jaunes e il presidente Emmanuel Macron che, dopo aver preso i 2/3 dei voti dagli elettori del centro sinistra, li ha persi nei sondaggi per aver fatto le necessarie riforme strutturali pro business. Il dilemma di Macron è quello del centro sinistra mondiale per questo è molto interessante vederne l'esito finale sul terreno politico. Ci sono precedenti importanti di personaggi politici di c...
La Turchia neo-ottomana rivuole le isole greche
A lanciare l'allarme è stato il sito americano conservatore Gatestone che ha parlato di un bellicoso discorso del presidente turco Recep Tayyip Erdogan tenuto il 13 febbraio ai vertici del suo partito, l'Akp, dove avrebbe minacciato di riprendersi le isole greche. Fuori dal contesto le frasi sono in effetti incendiarie, ma non bisogna scordarsi che si parlava di Cipro e delle esplorazioni dell'italiana Eni in cerca di gas in acque cipriote che Ankara ritiene, a torto, di sua pertinenza. Ma cosa...
Bisogna cogliere la lezione politica di Piazza Taskim
Il parco di piazza Taksim, a Istanbul, è uno dei pochi angoli verdi rimasti. Il 28 maggio un gruppo di ambientalisti turchi ha dato il via a una protesta
La rivoluzione economica di Erdogan
ISTANBUL - Il Partito per la giustizia e lo sviluppo (AKP), al governo in Turchia dal 2002, ha raccolto una serie di successi in termini economici. Il suo
Regole elettorali, Erdogan ha i voti per le riforme costituzionali
Fissata la data del 22 luglio come giorno in cui i turchi andranno al voto anticipato per uscire dalla paralisi istituzionale in cui sono precipitati dopo lo sc