Borse al palo, ma Piazza Affari tenta allungo con exploit Diasorin
In settimana partono le trimestrali americane ma occhio ai dati dell'inflazione. A Milano protagonista il gruppo di diagnostica che acquisirà Luminex per 1,8 miliardi di dollari. Pesante la Borsa indiana: escalation di contagi
Cosa decideranno le agenzie di rating su economia e debito italiani?
Tra aprile e giugno i pronunciamenti di S&P, Moody's e Fitch: l'ombrello della Bce sui bond e il rinvio del Patto di stabilità Ue potrebbero portare a migliorare l'outlook nonostante il debito
Pro e contro del nuovo BTp Futura in arrivo dal 19 aprile
Ecco la simulazione di quale potrebbe essere il rendimento annuo con il doppio premio fedeltà. I tassi minimi saranno fissati il 16 aprile
Borse, dopo cinque settimane di rialzo Piazza Affari si blocca sulla soglia storica
Nell'ultima seduta (-0,53%) hanno pesato in particolare gli effetti del rialzo dei tassi dei BTp che sulla scadenza a 10 anni si sono portati allo 0,75% portando lo spread con il rispettivo Bund tedesco in area 105 punti
Settimana positiva per l'Europa, Milano «Cenerentola» con le banche
Venerdì Piazza Affari ha ceduto lo 0,6%, poco mosse le altre Borse. Il mercato si interroga sulla possibilità di una ripresa economica senza surriscaldamento dei prezzi al consumo
La Fed incoraggia le Borse, Wall Street da record. Milano resta indietro zavorrata dalle banche
Gli indici restano sui record toccati a inizio settimana, a Piazza Affari bene Atlantia, Saipem e Moncler. Spread chiude in discesa a 100 punti
BTp-boom: ecco perché i bond italiani piacciono ai grandi investitori
La corsa ai rendimenti spinge gli istituzionali verso l'Italia: 130 miliardi la domanda totale per il collocamento sindacato di 12 miliardi di titoli a 7 e 50 anni
Mercato a caccia di BTp: domanda a 130 miliardi per le due emissioni del Tesoro
A febbraio e marzo salgono gli acquisti Bce nell'ambito del Pepp
Borse ferme su record pre-Covid dopo il verdetto Ema. Milano piatta, domanda boom sui Btp 50 anni
Tornate per la prima volta sopra i livelli precedenti alla pandemia, i listini hanno difeso il traguardo. Il mercato accoglie senza scossoni il verdetto dell'Agenzia europea sul vaccino AstraZeneca. L'euro si rafforza a 1,18 sul dollaro
Operatori vedono sereno per borsa e spread. Piena fiducia in operato Bce
Sebbene in lieve calo rispetto a un mese fa, rimane forte l'ottimismo sulle prospettive dei mercati e anzi sale il numero di quanti si attendono rialzi in doppia cifra in coincidenza con i progressi della campagna di vaccinazione. Resta inoltre sotto controllo lo scenario relativo allo spread e il 78% degli operatori esclude un restringimento sensibile delle condizioni di finanziamento.
1-10 di 9865 risultati