La generazione di europeisti che aiutò l'italia a rinascere
Anche se potrebbe sembrarlo, non fu una fortuita congiunzione felice degli astri il fatto che l'Italia si trovò a contare, nel secondo dopoguerra, su una classe dirigente che, dopo aver ripristinato le istituzioni democratiche e provveduto, con l'aiuto degli Stati Uniti, a un'impervia opera di
Ristori anche per le dimore storiche
Previsti minori ricavi per la pandemia per oltre 1,8 miliardi di euro nel 2020, a rischio 30mila posti di lavoro. Primo studio nazionale dell'Osservatorio sul Patrimonio Culturale Privato
Piccoli borghi e città d'arte rivivono nella giornata delle dimore storiche
Domenica 4 ottobre torna la X decima edizione della Giornata delle Dimore storiche mentre dal 9 all'11 a Genova si aprono le porte dei Palazzi dei Rolli
Come il Covid-19 ha aumentato le disuguaglianze tra generazioni
L'autore di questo post, Nicolò Fraccaroli, è Postdoctoral Research Associate alla Brown University presso il Watson Institute for International and Public Affairs a Providence, Stati Uniti. Ha un dottorato in economia presso l'Università di Roma Tor Vergata e un Master in politica economica europea presso la London School of Economics. Ha lavorato alla Banca centrale europea nel team di affari europei e internazionali e alla Banca d'Inghilterra sulle riforme post-Brexit. - Nel dibattito italia...
Più peso agli azionisti stabili: come evitare le scalate predatorie
Nel momento in cui la stessa Germania sdogana l'idea di nazionalizzare quel che serve , dobbiamo chiederci se possa bastare all'Italia il Golden power, di cui il governo dispone
Giovani azzoppati dal divario tra generazioni
Il muro che separa le generazioni continua ad alzarsi e, con esso, cresce il rischio per i 12 milioni di millennial e della "generazione zero" di avere una vita autonoma solo da ultraquarantenni. L'Indice del divario generazionale (Idv), fatto 100 il livello del 2004, ha raggiunto 128 punti nel
Nuova proroga per un'operazione complessa
Siamo in pieno giugno e è un lontano ricordo quando i professionisti potevano già andare in ferie: a fine di maggio ci si affannava a fare conteggi e fotocopie da allegare ai modelli di dichiarazione, poi subentrava la calma. Talvolta veniva data una proroga all'ultimo momento, ma dal 1980 la
Web tax provvisoria ma inevitabile
Le imprese ordinarie pagano imposte sul reddito nei Paesi in cui operano; le web companies non le pagano affatto. La ragione è semplice. Per le prime esiste - ed è accertabile - un legame fra territorio di operatività e prelievo di ricchezza; per le seconde può conoscersi, al più, il prelievo di
Quei 700 dipendenti espulsi dal lavoro
Che interesse potranno mai suscitare i protocolli dei «riposi civili» nei quali un tempo la Corte dei Conti registrava il pensionamento o il ritiro dal lavoro dei dipendenti dello Stato? Di norma, nessuno. Se però tali registri risalgono al periodo 1939-43, l'occhio cade su oltre settecento nomi
Pensioni, lavoro, reddito: per i giovani raddoppiano i ritardi
Lavoro, parità di genere, reddito. E ancora: welfare familiare, accesso al credito e pensioni. Si moltiplicano gli ostacoli per i giovani sulla strada per arrivare al traguardo dell'indipendenza economica e sociale. Gli sforzi necessari per arrivare alla pensione? Quasi il triplo rispetto al
1-10 di 64 risultati