nuovi saperi per il mercato del lavoro
In un panorama economico sempre più basato sull'innovazione e sull'utilizzo di nuove tecnologie digitali, le conoscenze e le competenze possedute dai cittadini rappresentano uno dei principali fattori su cui un Paese può fondare il proprio sviluppo economico e sociale, e quindi essere competitivo
Per la formazione dei lavoratori la norma sugli aiuti va ripensata
L'Unione Europea si trova oggi a dover affrontare sfide sociali senza precedenti. La crisi dell'ultimo decennio ha provocato effetti rilevanti: dalla disoccupazione giovanile alla creazione di situazioni di disagio e rischio povertà in molte parti d'Europa, fino alle difficoltà di gran parte dei
Formazione, servono più fondi e riforme
Nei prossimi 4-5 anni le aziende rischiano di non trovare circa 200mila profili di cui hanno necessità per aggiornare e qualificare la propria forza lavoro.
Fornelli 4.0, palestra e asilo: la cattedrale per chef è al Sud
Una grande scuola del cibo tutta "Made in Sud". E' stato inaugurato a Pontecagnano, a 20 chilometri da Salerno l'hub di Fmts, società salernitana, che formerà chef, pizzaioli, pasticcieri e gelatai: la struttura si sviluppa su 4mila metri quadrati, ed è stata realizzata con 8 milioni di investimenti
Imprese al centro e formazione digitale continua
Caro Direttore,
Connext prosegue il dialogo nel marketplace digitale
I numeri sono andati anche oltre le aspettative: 7mila i visitatori, 450 gli espositori, 2500 gli incontri B2B tra le imprese fino all'esaurimento dei tavoli, oltre 4mila contatti per incontri futuri, 80 eventi, la firma di molti accordi. E poi 500 imprese presenti online nel marketplace, la
Formazione e manager per crescere
Nei prossimi cinque anni le imprese in Italia sono pronte ad assumere quasi 500mila tecnici, super periti, diplomati Its, laureati in materie «Stem». Già oggi il 33% delle professionalità tecniche risulta "introvabile". Ci sarà bisogno, da qui al 2023, anche di quasi 300mila operai specializzati.
Fondimpresa a Connext: un percorso per la formazione digitale
Digitalizzare il percorso di formazione per rispondere in modo efficace alla sfida della rivoluzione digitale in atto. E' questo l'obiettivo di Fondimpresa, il fondo interprofessionale per la formazione continua costituito da Confindustria e Cgil, Cisl, Uil, che rilancia il Conto Formazione
Connext a Milano: la fabbrica intelligente connette le imprese
La persona al centro del progresso; la fabbrica intelligente; il territorio e lo sviluppo sostenibile; le aree metropolitane motore dello sviluppo. Sono i quattro grandi temi su cui si concentrerà Connext, il 7 e l'8 febbraio: il primo grande evento nazionale di Confindustria dedicato a connettere
Imprese, Unioncamere: un'assunzione su 3 richiede competenze 4.0
Nel 2017 le imprese italiane hanno richiesto competenze 4.0 per un'assunzione su 3. E per migliorare le conoscenze dei dipendenti, il 30% delle aziende ha già avviato (o intende avviare) corsi di formazione ad alto tasso di tecnologia. Sono i dati rilevati dal sistema Excelsior di Unioncamere e
1-10 di 24 risultati