Dal Duomo di Orvieto la Messa dell'Incoronazione di Mozart
A dirigere Orchestra e Coro del Maggio Fiorentino è il direttore Zubin Mehta
musica. opera. raccomando il don pasquale secondo livermore e fellini.
(ho tratto l'immagine qui sopra dal film a episodi boccaccio 70, e in particolare dalla sezione diretta da federico fellini e intitolata le tentazioni del dottor antonio). consiglio a chi ama l'opera, a chi ama l'opera buffa e a chi ama federico fellini (ma anche a chi ama davide livermore, e chi gaetano donizetti, e a chi apprezza ambrogio maestri, e chi rosa feola, e a chi adora chailly, e a chi eccetera) di godersi uno spassoso e intelligente don pasquale in cartellone alla scala di milano d...
Manifesto del Lavoro Ben Fatto
INDEX Il Manifesto del Lavoro Ben Fatto, Vincenzo Moretti The Well Done Work Manifesto, Filomena Capobianco El Manifiesto del Trabajo Bien Hecho, Irene Gonzalez y Reyero Le Manifeste du Travail Bien Fait, Sabrina Rezgui Guerbaa et Daniela Chiru ???????, Rossella Sgambato, Lu Jiajun (???) e Lu Hui???) Das Manifest der gut gemachten Arbeit, Patrick Temmel Manifest dobrze wykonanej pracy, Giovanni Toccu ????????, Irene Costantini e Altri IL MANIFESTO DEL LAVORO BEN FATTO Back to Index Sign It! 1...
Una Giovanna d'Arco con le migliori voci del momento
Si esce dalla Scala con la certezza di aver ascoltato in questo 7 dicembre la migliore soprano e il migliore tenore del nostro tempo, Anna Netrebko e Francesco Meli. Anche se si può uscire con qualche dubbio da questo debutto, coronato da applausi per tutti, lunghi alla fine undici minuti (foto)
Giovanna d'Arco alla Scala: undici minuti di applausi per Netrebko e Chailly
MILANO - Si è conclusa con una ovazione per Anna Netrebko e per il maestro Riccardo Chailly questa Giovanna d'Arco e con ben undici minuti di applausi. Un trionfo convinto per tutti, e per di più con un'opera che non è certo uno dei massimi, come non si vedeva da anni. Ma andiamo con ordine nel
Scala, Michelangelo e Pitti: Tokyo capitale della cultura italiana in Asia
TOKYO - In questi giorni l'arte italiana illumina la stagione culturale di Tokyo: la rassegna «Italia in Giappone 2013» tocca il culmine con tre inaugurazioni
Si salva solo la maschera
Il «Ballo» verdiano ha un'ottima regia, nonostante i fischi, ma un'orchestra mal governata. La Scala ripensi alle direzioni
Alla Scala in scena un Macbeth febbrile e visionario
Per un'opera diabolica come il "Macbeth" di Verdi ci vuole un direttore luciferino, indemoniato, sulfureo: così hanno pensato alla Scala. Dunque, ecco Valery
Roméo et Juliette alla Scala, in chiave contemporanea
No, non è il Romeo e Giulietta che ci aspetteremmo, che abbiamo già visto o che pensiamo di conoscere. "Roméo et Juliette" di Sasha Waltz è una spiazzante
Eccelsi bicentenari nel duello delle prime
Muti apre con il più raffinato «Simone» di Verdi, Barenboim regala alla Scala un Wagner ipnotico Dasch ottima sostituta
1-10 di 14 risultati