Il piano digitale di Bruxelles non è abbastanza ambizioso
Bruegel
Un nuovo welfare per rinascere europei e solidali
Il rapporto sulle povertà 2020 di Caritas Italiana ci mostra lo scivolamento sociale dei secondi verso i penultimi
Non c'è arte senza peccato
Alla National Gallery fino al 3 gennaio con le celebri interpretazioni sul tema del peccato di Lucas Cranach e Bronzino
Andrea Camilleri: tutti i "giochi" dello scrittore
Nella «Piccola enciclopedia di giochi per l'infanzia» si scoprono i riti ludici che l'autore praticava da bambino, come quando lanciava un ciottolo in mare...
La politica, non l'economia, richiede un ruolo internazionale rafforzato per l'euro
Dal lancio dell'euro, molta attenzione si è concentrata sul ruolo internazionale che potrebbe svolgere la valuta comune. Vista dall'esterno, una moneta unica europea avrebbe dovuto diventare un rivale del dollaro. Vista dall'interno, però, l'idea che l'euro diventasse una valuta di riserva
I rischi di un Recovery fund "light" per l'Italia
Che il vero problema italiano sia la governance del sistema è sempre più evidente a qualsiasi osservatore imparziale. In Italia si deve chiarire chi fa cosa, tra potere centrale e poteri locali, e come controllare e sanzionare chi non fa quello che dovrebbe fare. In vista dei fondi del Recovery Fund, o per meglio dire del Next generation Eu, un'occasione storica da non sprecare, la questione dell'efficienza della macchina amministrativa diventa vitale. Un recente report del think tank Bruegel ht...
Boijmans: il deposito sorprenderà più del museo
Nel Depot si vedrà quanto normalmente è nascosto al pubblico. Il direttore Sjarel Ex racconta come si gestisce nel backstage una raccolta di 151.000 oggetti. L'opening per la città dal 25 al 27 settembre
"Prendersi cura" della Società
Quanta violenza, quanta aggressività... Quante 'notizie', da anni sempre più ricorrenti (sì d'accordo, conta il ruolo centrale e la presenza dei media, prima non si sapeva etc., etc....ma non è questo il punto), fanno particolarmente male e ci interrogano/ci dovrebbero interrogare molto - al di là della analisi/riflessione/studio/ricerca sui contesti educativi e culturali (urgono visione e approccio sistemico, nelle azioni e non solo nelle parole) - soprattutto con riferimento al nostro ruol...
L'Europa e la geografia della vulnerabilità
Il criterio più efficace per allocare le risorse è su base regionale
De Benedetti e Moratti entrano in Skira con il 22,5%
L'amico Massimo Vitta Zelman gli chiede aiuto per rafforzare la struttura patrimoniale della casa editrice d'arte
1-10 di 388 risultati