Wirecard, a risanarla c'è un italiano: «La tecnologia corre più delle regole»
Il banchiere d'affari Andrea Farace: «Già cedute sei controllate, entro marzo chiuderemo i vari rami d'azienda» - «Il fintech è cresciuto molto, le norme per investitori e consumatori sono indietro»
2021 anno ancora nero per il trasporto aereo: volumi a -40% sul pre Covid
Un vaccino efficace nel lungo periodo e i test rapidi anti Covid nel breve periodo sono le soluzioni attese per la ripresa che, tuttavia non compenseranno i danni provocati al settore, soprattutto per i viaggi d'affari
Le compagnie più sicure e i consigli per prenotare un volo nel 2021
Tra i vettori più affidabili al mondo sia per i servizi a bordo che negli aeroporti c'è Qantas seguita da Qatar e New Zealand Airways
Le criptovalute e la blockchain entrano nel raggio d'azione degli avvocati
Il lavoro riguarda soprattutto la prevenzione, in particolare la conformità dei sistemi di sicurezza delle aziende alla normativa
Frontiera chiusa, la rabbia degli italiani bloccati all'aeroporto di Londra
Le compagnie aeree costrette a cancellare i voli verso l'Italia, tutti gli expat a terra. Non resta che sperare nel voucher di rimborso del biglietto
Aerei, a Fiumicino voli dall'Italia agli Usa senza quarantena
I test rapidi in aeroporto si estendono ai voli Alitalia e Delta tra Roma e gli Usa, cade l'obbligo di quarantena. Test anche sulle tratte da Roma per la Germania. Sperimentazione di Lufthansa sulla Monaco-Amburgo
Iata, per le compagnie aeree perdite di 118,5 miliardi $ nel 2020 e 39 miliardi nel 2021
I ricavi mondiali sono diminuiti del 61% a 328 miliardi. Passeggeri tornati ai livelli del 2003. I debiti saliti a 651 miliardi
A Londra l'anomalia del Natale a Novembre: boom di spese, ma basterà per il Pil?
La chiusura scatena un'euforia da feste: shopping, tutto esaurito nei locali, boom di vacanze tropicali. Il rischio di un mero effetto traslazione
Aerei, le compagnie europee hanno già perso 20 miliardi con il Coronavirus
Nei primi nove mesi del 2020 Air France-Klm in rosso per 6,1 miliardi, Iag per 5,56 miliari, Lufthansa sui 5 miliardi. easyJet e Alitalia verso una perdita di oltre un miliardo
Quarantene, screening, moduli: in Europa il 73% dei voli subisce restrizioni
Con la seconda ondata del COVID, le misure di contenimento sono tornate ai livelli di giugno. Le compagnie aeree chiedono i test rapidi
1-10 di 548 risultati