Dal tartufo online all'e-commerce di Alcenero: come l'agroalimentare italiano sta affrontando il Covid
Un sito e-commerce non è però un negozio e, soprattutto quando si rivolge ad acquisti che hanno una componente estetica quali quelli gourmet, ha il compito di colmare il divario relazionale ed informativo con il punto vendita di fisico e con l'apporto consulenziale che lo store manager è abituato a dare: questa è la ragione per la quale da Eataly a Pasta Garofalo, dal Forno Brisa di Bologna a Foodscovery, l'accento messo online ai contenuti ispirazionali e l'attenzione dedicata alla...
Da Forno Brisa a Benvenuto, così il crowdfunding fa crescere le startup del food
Anche le imprese dell'agroalimentare e della ristorazione, soprattutto se innovative e attive online, raccolgono i frutti della raccolta fondi diretta sul web
F2i in data room su Aspi: nel nuovo fondo allo studio sottoscrittori italiani ma anche fondi sovrani
Un data room virtuale. E' quello che ha in corso il fondo infrastrutturale F2i su Aspi-Autostrade per l'Italia. In epoca di coronavirus il gruppo da Renato Ravanelli sta procedendo a un'analisi del dossier della controllata di Atlantia. E' questa la novità più importante che emerge in questo fine settimana. Ma analizziamo i termini della trattativa che sta procedendo. Punti a favore di un accordo entro giugno-ottobre -Il fondo guidato da Renato Ravanelli sta lavorando alacremente alla data ro...
Cinque offerte per le autostrade portoghesi, c'è anche quella di Gavio-Ardian
Sono arrivate in questo fine settimana le offerte per il gruppo autostradale portoghese Brisa, controllato da Arcus Infrastructure Partner e dall'imprenditore José de Mello. Sarebbero cinque le offerte per gli oltre 1500 chilometri di infrastrutture autostradali con una base d'asta che era partita attorno alla cifra dei 3,5 miliardi circa due mesi fa, ma che ora sarebbe scesa a valori molto inferiori (sotto i 3 miliardi) a causa dell'emergenza sanitaria che anche in Portogallo ha causato una dim...
Pasqua a domicilio: tutti gli indirizzi dalle materie prime ai piatti pronti
Dai ristoranti stellati alle trattorie, dalle botteghe alle pasticcerie: l'offerta è ricca e aiuta la filiera agricola
Atlantia continua a correre in Borsa. Sale l'attesa per Cda del 7 aprile
Si farà il punto sul riassetto di Aspi e più in generale, sul negoziato per la concessione autostradale
Autostrade, ancora lunga la strada per il riassetto Governo-Benetton. Investitori cauti
Devo essere sincero. Ormai la vicenda Autostrade assomiglia sempre di più alla vicenda Alitalia quanto a proclami. Le due società sono molto diverse (una è redditizia, almeno per ora, e l'altra è invece ormai collassata da anni) ma si susseguono notizie e proclami di accordi ormai fatti. Ma per ora mai raggiunti. L'ultima indiscrezione è quella che Allianz stia rilevando alle attuali quotazioni di mercato il 51% delle quote di Autostrade per l'Italia, con il gruppo Atlantia dei Benetton a cui r...
Il Covid-19 abbassa il valore delle autostrade europee: i casi di Brisa e Aspi
Il Covid-19 colpisce il valore degli asset infrastrutturali autostradali europei. Il calo del volume dei trasporti in tutta Europa, in seguito all'emergenza, ha abbassato la valutazione di asset: in particolare questa evidenza si nota da alcuni processi in corso d'opera. In Portogallo la cessione delle autostrade portoghesi di Brisa sta procedendo sotto la valutazione di 2,5 miliardi di euro preventivata (per l'80% della compagine). Il calo del traffico ha avuto un peso determinante nel processo...
Si formano le cordate per le autostrade portoghesi: Abertis con Singapore e Ardian-Gavio
Si formano le cordate per Brisa, l'operatore autostradale portoghese, messo in vendita da Arcus Infrastructure Partners e dall'imprenditore José de Mello. Sul piatto c'è l'80% del gruppo infrastrutturale portoghese. Sarebbe in corso la formazione di consorzi in vista delle offerte vincolanti del prossimo 31 marzo. Secondo il servizio di intelligence Acuris, il fondo pensione olandese APG sarebbe alleato al fondo della Sud Corea National Pension Service e a Swiss Life Asset Management. Invece i...
Fashion week alla prova coronavirus. A Lineapelle calano buyer e aziende
Mipel in controtendenza: nei primi due giorni la fiera della pelletteria ha messo a segno un incremento dei visitatori di oltre il 20% nonostante le assenze dalla Repubblica Popolare
1-10 di 29 risultati