Antonello Grimaldi: «Per rilanciare il cinema serve più coraggio da parte dei produttori»
«Quello che manca più è il pubblico», racconta il regista di "Caos calmo" e de "Il cielo è sempre più blu", che è tornato al cinema con "Restiamo amici". Per portare le grandi produzioni estere serve agire sulla formazione delle maestranze, dall'attrezzista al macchinista, all'elettricista
Da Bridget Jones a Judy Garland: Renée Zellweger è cresciuta e punta all'Oscar
Applausi alla Festa del cinema di Roma per il biopic sulla vita breve e tormentata dell'attrice rimasta per sempre legata alla Dorothy del Mago di Oz. Quando la vita a Hollywood era tutt'altro che meravigliosa e il #metoo era ancora lontano a venire.
All'attore Colin Firth la cittadinanza italiana
E' stata concessa oggi a Colin Firth la cittadinanza italiana. «Il notissimo attore, premio Oscar per il film "Il discorso del re", ha sposato una cittadina del nostro paese - si legge in una nota del Viminale - e ha dichiarato in più occasioni il suo amore per la nostra terra». L'attore inglese,
Colin Firth vuole diventare cittadino italiano, e altre notizie dal mondo Italo Globale
Nell'immagine: l'attore britannico Colin Firth e la moglie Livia Giuggioli Firth. Ricordate il film Il Diario di Bridget Jones? Era una commedia romantica, datata 2001, che ebbe un successo globale. L'attrice Renée Zellweger interpretava Bridget Jones: una adorabile trentenne londinese, single e alla ricerca dell'uomo "giusto". A duellare per Bridget, nel film, c'erano due personaggi molto diversi tra loro: da una parte il goffo e scostante avvocato Mark Darcy - interpretato da Colin Firth - e ...
«Spira Mirabilis», sinfonia visiva sui quattro elementi
Il cinema documentario è ancora protagonista nelle nostre sale: dopo «Figli dell'uragano» di Lav Diaz, tra i film più importanti usciti la scorsa settimana, in questo weekend si segnala «Spira Mirabilis» di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti.Non si tratta di un semplice documentario, ma di una
Noi che la RomCom non la possiamo fare
When Harry met Sally arrivò nei cinema italiani in un freddo gennaio del 1990. C'erano Crimini e misfatti, Sesso, bugie e videotape, Ritorno al futuro II e La voce della Luna. Sui giornali si parlò di «successo imprevisto e imprevedibile». Poco dopo, Stasera a casa di Alice si annunciava come «la
Terza giornata del Festival: il programma
Il primo weekend della nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma ospiterà una programmazione fatta di anteprime, incontri ed eventi speciali.
Tutto già visto, tutto buono
E' il 2012 e abbiamo già visto tutto quando Mara Brock Akil si mette a scrivere una nuova serie tv. Si fa aiutare dal marito produttore, a questo serve una
Il gossip muove il mercato immobiliare d'estate: ecco le case dei vip in vendita
Si muove il mercato degli immobili di lusso. Il mese di luglio si è chiuso con diverse novità. Che si tratti di veri e propri acquisti oppure di notizie che
Pensano solo a quello (e lo scrivono)
Piccola anteprima di letteratura erotica che si teme avrà l'onore d'autogrill per buone vendite. Tampa di Alissa Nutting (trama: la professoressa predatrice e
1-10 di 56 risultati