- 22 marzo 2025
Tutti i guai di Elon Musk, che ora chiede ai dipendenti Tesla: non vendete azioni
È allarme rosso per Elon Musk. I riflettori sono puntati come non mai sul groviglio di conflitti di interessi e sui rischi insiti nel suo ruolo dentro il governo americano, di braccio destro di Donald Trump per ridisegnare la pubblica amministrazione e con voce in capitolo anche in politica estera.
- 07 febbraio 2025
Tesla in crisi: calo delle vendite in Europa e Cina mentre Byd registra un’impennata in Borsa
Tesla sta vivendo un momento difficile (sia per le vendite che in borsa) e i numeri lo confermano. La prima scossa è arrivata in settimana dall’Europa, dove le vendite sono crollate. In Germania, a gennaio, il marchio ha subito un calo drastico del 59%, peggiore performance dei 30 marchi principali
- 18 settembre 2024
Come possono gli investitori accedere ai marchi più forti del mondo?
Solo per investitori professionali. Capitale a rischio. Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il prospetto del fondo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori prima di prendere qualsiasi decisione definitiva di investimento
- 06 giugno 2023
Calcio e marketing, ecco la classifica dei club europei per valore di brand
In testa il Manchester City supera il Real Madrid. Balzi in avanti di Milan (+33%) e Napoli (+31%) ma la prima tra le italiane resta la Juve (11esima)
- 15 maggio 2023
Marketing, così nell’era del soft power le marche affinano l’arte della persuasione
Secondo Brand Finance Ferrari, Lamborghini e UnipolSai sono le aziende che declinano meglio la capacità di attrarre e coinvolgere pubblici mentre l’Italia si posiziona al nono posto nel mondo
- 16 aprile 2023
Sport e business: ecco chi sono e quanto valgono i 10 «giganti» dal calcio alla Formula 1
Tra fondi e multinazionali dell’intrattenimento che fatturano anche 10 miliardi all’anno, il calcio europeo è sempre più in secondo piano
- 11 luglio 2022
Serie A, i marchi iconici valgono oltre 2 miliardi e rilanciano i top club
Nel 2022 i brand delle squadre italiane, nonostante le difficoltà del sistema, sono tornati ad apprezzarsi superando l’impatto della pandemia
- 13 marzo 2022
Il valore delle Tlc: è Iliad Italia il brand che sale di più al mondo
Il peso delle marche aumenta del 9%, ma non ha raggiunto i livelli pre-Covid. L’americana Verizon prima in classifica con 69,7 miliardi di trademark
- 11 febbraio 2022
Banker’s banking brands, Banca Ifis nella Top 500
Banca Ifis entra per la prima volta nella sua storia nella classifica di The Banker’s Top 500 Banking Brands: la graduatoria delle maggiori 500 banche al mondo ordinate secondo il valore del brand, condotta da Brand Finance, società indipendente leader mondiale nella valutazione economica dei
- 26 gennaio 2022
Classifica mondiale del valore dei brand, boom di TikTok. Ferrari cala del 13%
Exploit del social network cinese. Apple resta il primo marchio al mondo. Il settore tech vale più di mille miliardi. Balzo in avanti della farmaceutica
- 31 agosto 2021
Ferrero e Barilla i marchi italiani più forti, ma i brand made in Italy del food sono fuori dalla top 10 mondiale
La classifica 2021 di Brand Finance Food & Drinks: i prodotti della cucina più amata del mondo hanno molto terreno da conquistare in campo di valorizzazione
- 14 giugno 2021
Il Cavallino Rampante debutta in passerella, con le top Boscono e Vodianova
La collezione del direttore creativo Rocco Iannone trasferisce con coerenza il dna del brand dal settore auto alla moda e punta al mercato di alta gamma.
- 24 maggio 2021
La tutela del marchio delle società sportive
Il valore del brand è dato da una attenta pianificazione della strategia di deposito dei marchi, e da una scrupolosa protezione, attraverso complesse attività di brand protection, spesso su scala mondiale
- 17 maggio 2021
Flop Superlega, danno d’immagine ai 12 club coinvolti pari a 606 milioni
Fallimento della Superlega e Covid hanno causato un crollo pari all’11% del valore complessivo del brand dei 50 principali club mondiali. È quanto emerge dall’annuale ricerca Brand Finance
- 14 dicembre 2020
Gli asset «invisibili» di Wall Street che spingono la ripresa Usa
Nel 2021 il 100% del valore finanziario della più grande economia del mondo sarà fatto di brevetti, algoritmi, software e proprietà intellettuale. Washington ora include questi beni nel Pil con un impatto del 3% per il 2020
- 20 novembre 2020
Wall Street, il dominio degli asset intangibili tocca i 35mila miliardi
Marchi, licenze e processi produttivi salgono al 76% di tutto il valore d'impresa delle quotate Usa. Le regole per la loro valutazione sono aumentate ma c'è il rischio di manipolazioni
- 06 giugno 2020
Del Fante: «E-commerce e digitale spingono i conti di Poste»
L’ad di Poste: «L’emergenza sanitaria ha avuto conseguenze pesanti ma è stata l’occasione per una crescita importante»
- 21 dicembre 2019
Che fine hanno fatto (e quanto valgono) le «marche» di Carosello
Alcuni sono spariti, altri sono stati acquisiti da multinazionali, altri ancora sono diventati essi stessi multinazionali: l’avventurosa storia dei brand che fecero la fortuna del popolare format televisivo. Dalla Lavazza di Caballero alla Nutella di Jo Condor
- 04 novembre 2019
Porsche vs Ferrari: riparte la sfida su reputazione e immagine dei marchi
Una sfida Italia Vs Germania che alla fine vede un bel pareggio. È quanto emerso dalla ricerca di Brand Finance in merito alla diffusione dei marchi automobilistici. Vittoria della Germania con Porsche per il maggior valore economico creato da immagine e reputazione. Italia in vantaggio con Ferrari per il quello più influente
- 26 gennaio 2019
Il mercato nel 2019
Quali sono le prospettive per l'industria automobilistica per il 2019? Luci ed ombre spiegate da Michele Crisci, presidente dell'Unrae, l'Associazione delle Case automobilistiche estere. Il 2019 sarà anche l'anno in cui verrà stabilito il nuovo limite di emissioni di Co2 per i nuovi veicoli prodotti in Ue. A Strasburgo infatti procede l'iter di approvazione delle nuove norme. Infine, buone notizie per l'Italia. Il marchio Ferrari è il migliore al mondo. Lo ha stabilito l'agenzia britannica di consulenza strategica Brand Finance che ogni anno stila la classifica dei migliori marchi. Il cavallino si trova così davanti ad aziende come Coca Cola o Disney.
Puoi accedere anche con