Carioca sbarca in Cina: partnership per vendere i pennarelli in 75mila negozi
Annuciato al Ciie di Shanghai l'accordo, che consentirà alla società di Settimo Torinese di entrare in un vastissimo mercato grazie ai 75.000 punti vendita del gruppo cinese
L'intesa Usa-Cina spinge le Borse ai massimi, Milano chiude al top da maggio 2018
I mercati azionari avanzano anche in attesa per le decisioni delle banche centrali di Stati Uniti e Giappone. Le elezioni in Umbria e Turingia non scuotono lo spread. Borsa Usa in rialzo: vola Tiffany dopo l'Offerta di Lvmh. Piazza Affari chiude in rialzo dello 0,38%. Parigi ai massimi dal 2007
Wall Street, fuga dalle azioni: in agosto vendite per 10 miliardi di dollari
Nel mese di agosto la Corporate America ha venduto azioni per 600 milioni di dollari al giorno in media. Il conto parla di un sell-off di almeno 10 miliardi di dollari nelle ultime quattro settimane
Perché ora Powell apre al taglio dei tassi
dal nostro corrispondente
Acciaio, in Cina fusione anti-dazi: nasce un big che produce quanto gli Usa
C'è anche una maxifusione nell'acciaio nell'arsenale con cui la Cina sta rispondendo alla guerra dei dazi ingaggiata dagli Stati Uniti. Pechino ha appena celebrato le nozze tra Baowu Steel Group (l'ex Baosteel, già numero uno della siderurgia cinese) e Magang Steel: un'unione tra società statali,
La Cina vende 10 miliardi di titoli di Stato Usa ma rischia una fuga di capitali
Lo scontro sui dazi tra Cina e Stati Uniti sta ormai travalicando le tensioni commerciali, aprendo scenari (e suggestioni) persino più pericolosi e complessi di un rincaro dei prezzi della soia, dei computer o della carne di maiale. Ieri si è avuta conferma non solo della "manovra a tenaglia" messa
Borse, pausa a maggio dopo i forti rialzi? Ecco come è andata negli ultimi dieci anni
I mercati sono "bipolari". Nel senso che possono interpretare una notizia a doppio senso. Il rallentamento dell'economia globale può essere, ad esempio, un potente market mover ribassista. Ma può essere, nel momento in cui spinge le banche centrali a intervenire a sostegno, paradossalmente lo
Borse, quanto manca per rivedere i massimi? A Wall Street l'1%, a Milano il 130%, al Giappone 30 anni
Rame in rialzo, ma a tirare le fila è la speculazione
Il rame è tornato ad attirare l'interesse degli hedge funds, che l'hanno spinto ai massimi da luglio 2018. I movimenti speculativi sul mercato si sono intensificati negli ultimi mesi, provocando rialzi ma anche forti oscillazioni dei prezzi e del livello delle scorte nei magazzini di Borsa: manovre
Borse Cina: Shanghai precipita (-4,4%) dopo dati commercio, Shenzen -3,79%
1-10 di 396 risultati