Vaccini, soft Brexit e aiuti Usa spingono le Borse. Milano +0,7%, spread al minimo da 4 anni. Chiusura record a Wall Street
Mentre Wall Street e il Dax di Francoforte aggiornano i massimi storici, la Borsa di Milano guadagna a fine giornata lo 0,72% con lo spread in calo a 108 punti, ai minimi dal 2016.
Non solo virus: c'è anche un «macigno» da 300 miliardi che pesa sulle Borse
Dopo un rally che dal primo novembre a venerdì scorso aveva regalato alla Borsa di Milano un rialzo del 22%, a quella di Parigi del 20%, a quella di Francoforte del 18% e a quelle mondiali del 16%, gli investitori si trovano di fronte a due temi: da un lato prendere profitto, dall'altro ribilanciare i portafogli.
Dollaro in caduta, borse in rialzo: cosa attendersi in settimana
La Borsa di Milano continua a consolidare e al momento non riesce a violare al rialzo la resistenza in area 22.200 punti.
Pininfarina, progetti in tre continenti: «La casa deve generare benessere»
Intervista a Giovanni de Niederhäusern, da poco più di un anno senior vice president della Business Unit di architettura dell'azienda di design con base a Torino ma dal 2016 nella galassia Mahindra
Poste Italiane: la diversità crea valore
Poste Italiane è inoltre entrata nella top five della classifica sulla parità di genere delle società appartenenti all'indice FTSE MIB della Borsa di Milano stilata da Equileap, un'organizzazione indipendente che elabora dati e analisi sulla gestione della gender equality nelle più importanti imprese su scala internazionale.
Le Borse europee hanno tirato il freno? Cosa aspettarsi in settimana
Su base mensile la Borsa di Milano mantiene una guadagno a due cifre restando una delle più brillanti, ma la corsa evidentemente è stata troppo tirata e la Borsa deve riprendere fiato.
Omaggio a Giordano Zucchi, imprenditore tenace e determinato
Seguì la quotazione del Gruppo Zucchi alla Borsa di Milano nel 1982, e successivamente nel 1986 avvenne l'acquisizione della Bassetti, storica rivale.
Wall Street torna in area record, Milano strappa un finale in rialzo (+0,16%) grazie a Leonardo
La Borsa di Milano piazza un finale in leggero rialzo in un quadro generale debole per i listini azionari europei complice l'incertezza su tre dossier rilevanti per i mercati finanziari: gli accordi tra i Paesi Opec+ sulle soglie produttive di greggio da gennaio 2021, l'intesa commerciale sulla Brexit tra Regno Unito e Ue, il pacchetto di aiuti anti crisi in discussione al Congresso americano.
Moncler si conferma leader nell'indice Dow Jones per la sostenibilità
«Un risultato che testimonia come la sostenibilità sia sempre di più un asset strategico per lo sviluppo di Moncler – commenta Remo Ruffini, presidente e amminstratore delegato della società, quotata alla Borsa di Milano –.
Il nuovo vaccino scalda i listini, a Milano (+2%) balza Leonardo. Record storico per il Dow Jones
Alla Borsa di Milano a fine seduta si registrano rialzi per Saipem ed Eni con il balzo per Tenaris, che gode anche dell'effetto positivo dei dati sulle trivelle attive negli Stati Uniti.
1-10 di 910 risultati