La Toscana è sempre meno rossa, partita aperta tra Giani e Ceccardi
Regione ormai contendibile come già l'Emilia-Romagna. Candidato Pd sopra dello 0,5%. Pesano l'avanzata della Lega e la limitata visibilità di Giani, che non è un uscente
Regionali: venerdì e sabato la presentazione delle liste, ecco tutte le sfide
Sarà una sfida tra Pd e alleati di centrosinistra (ma senza i renziani di Italia Viva in Liguria, Veneto e Puglia) e il centrodestra unito. Pd-M5S alleati solo in Liguria
Effetto Covid, nel gradimento dei governatori vola Zaia e cede Fontana. Nel Pd cresce Bonaccini, giù Zingaretti
Il gradimento degli amministratori locali: il leader veneto cresce in un anno dal 62 al 70%. En plein del centrodestra con i quattro governatori più apprezzati (tre sono della Lega)
Regionali, verso voto il 20 settembre: Pd-M5S uniti solo in Liguria, tensione nel centrodestra
A parte alcune certezze come la ricandidatura dei governatori uscenti Zaia e Toti (centrodestra) e De Luca e Emiliano (centrosinistra), le alleanze tra Pd e M5s sul territorio sono per ora più un'eccezione che la regola, mentre il centrodestra fatica a trovare la quadra sul nome dei candidati in diverse regioni
Emilia, le faglie del modello di coesione sociale
Quando il territorio si solleva e diventa bolla calda della politica, come nelle recenti elezioni regionali in Emilia Romagna, osservo dal basso il cielo della politica. Per questo ci sono i politologi. Solo dopo ripercorro i luoghi cercando di capire le tracce dei flussi lasciati dalla politica
Se citofonando la crescita economica resta un gioco a somma zero
Posto che la vittoria di Bonaccini in Emilia Romagna ha scongiurato una volta ancora la fine del mondo e il crollo del cielo sulla testa di tutti noi mortali, potrebbe essere una buona occasione per una riflessione pacata sulla fiducia nelle istituzioni e in particolare nei confronti dei politici e della stampa, partendo dal convitato di pietra di tutte le principali discussioni del nostro paese: la crescita economica. [embed]https://twitter.com/Phastidio/status/1222051692209934338[/embed] Uti...
Paola Taverna, la pasionaria grillina in corsa per la leadership del M5S
Affermatasi come una delle figure di primo piano del movimento già dal 2013, tanto da essere dal 2018 vice presidente del Senato, il suo nome circola ora come possibile successore di Luigi Di Maio alla guida del M5S
Paola Taverna, la pasionaria grillina in corsa per la leadership del M5S
Affermatasi come una delle figure di primo piano del movimento già dal 2013, tanto da essere dal 2018 vice presidente del Senato, il suo nome circola ora come possibile successore di Luigi Di Maio alla guida del M5S
M5S, perché gli accordi con le liste civiche hanno fallito
La lista "Liberi di cambiare Calabria civica Aiello Presidente", alleata con il M5s (fermo al 6,3%,) ha raggranellato in regione solo 8.500 voti, pari all'1,1%
Giovani sardine e M5S di sinistra: gli elettori dem sono tornati nel Pd
In Emilia-Romagna recupero del Pd a spese dei 5 Stelle, scesi al 47%: torna il bipolarismo. Democratici sopra la Lega anche nei Comuni non capoluogo
1-10 di 133 risultati