Buoni risultati nelle aste italiane primaverili
Record per la fotografia da Finarte, guanti bianchi per i libri antichi da Il Ponte, ottimi risultati per dipinti e sculture antichi da Wannenes, nuovi servizi di custodia da Blindarte
I tesori della cantina: guida ai ristoranti dove trovare le migliori bottiglie
Dalla Val Badia a Ragusa, fra architetture secolari e collezioni preziose, un itinerario del buon bere nei locali italiani
Pensate che il Rosé sia un vino per signore? Non avete assaggiato un Garrus
Pensate ancora che il Rosé sia un vino per signore? Il figlio di un Dio minore che non ha titolo per far bella mostra di sè nella cantina di un connoisseur? Allora forse non conoscete Château d'Esclans, il marchio che ha portato in Provenza il saper fare di Bordeaux e Borgogna e ha regalato nuova dignità ai rosati. A dire il vero lo château in Provenza ha radici ben salde. E' situato nel cuore del dipartimento del Varo, dove nasce la maggior parte dei Rosé de Provence AOC. In posizione strateg...
Vino all'asta online, Bolaffi vende il 93% dei lotti. Barolo e Borgogna al top
Ricavo totale di 241mila euro per il primo evento 2021. Protagonisti i prestigiosi Domaine de la Romanée-Conti e Barolo Monfortino Conterno. Diecimila euro per il whisky Black Bowmore 1964
Asta Bolaffi di vini: raccolti 241mila euro, il top per Black Bowmore 1964
Tra tutti svetta il Black Bowmore, e in generale i vini pregiati da investimento riscuotono sempre interesse, e i risultati dell'ultima asta di Bolaffi, svoltasi nei giorni scorsi, testimoniano alcuni capisaldi dell'offerta italiana - ben conosciuti a livello globale - costituiscono sempre punti di riferimento per gli investitori. Di seguito la nota ufficiale della casa torinese. La prima asta di vini pregiati e distillati dell'anno organizzata in modalità internet live da Aste Bolaffi si è...
Torniamo a formare la classe dirigente
Un «Governo dei migliori» dovrà cambiare le logiche delle nomine pubbliche
Le 10 aste dell'anno sono da capogiro
Grazie all'online, le aste ibride e il cross collecting hanno consentito di limitare i danni del lockdown
I vigneti italiani (con casa) vanno a ruba. Nelle Langhe un ettaro costa 1,2 milioni
A comprare, secondo Kensington Group, soprattutto investitori istituzionali dall'estero, anche fondi, soprattutto dalla Svizzera, Belgio e Olanda, ma anche dal Medio Oriente
Golf e vino nel castello: giro d'Italia nelle dimore storiche tra vigneti e green
Dal Friuli alla Puglia le cantine di charme dove alloggiare e concedersi degustazioni pregiate
Senza le grandi fiere, i prodotti tipici puntano sulla formazione
Più di 700 milioni disponibili nel Piano straordinario per il Made in Italy per la comunicazione ma vanno scelti i canali più adatti
1-10 di 298 risultati