Bordon
Trust project- 03 maggio 2024
Mia piccola renna
Sta avendo grande successo "Baby Reindeer", una serie tv che ha per protagonista uno stand-up comedian e racconta la sua personale storia di stalking, in modo non scontato. Ne parliamo con Vincenzo Bordoni, critico d'arte e attore di stand-up comedy.
- 23 ottobre 2023
La logistica e l’emergenza a Nord-Ovest - Digitalizzazione, la sfida (da vincere) del Pnrr
Ad una settimana dalla chiusura del tunnel del Monte Bianco e con le incertezze legate al Frejus dopo la frana di fine agosto in Savoia, facciamo il punto sulle conseguenze sui trasporti e l’economia dei territori del Nord-Ovest con Roberto Sapia, presidente della Chambre Valdotaine, la Camera di Commercio della Valle d’Aosta.Dal Pnrr arrivano le risorse per digitalizzare la logistica. Un passaggio ineludibile per migliorare le performance del comparto sul quale grava sempre la zavorra della burocrazia. Al nostro microfono Davide Bordoni, neo amministratore unico di Ram, la società in house del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
- 28 aprile 2023
Blue Tiffany carpet: la parata di star per la riapertura del flagship newyorkese
Da Jimin a Hailey Bieber, da Blake Lively a Katy Perry, che ha cantato sul palco di Tiffany: parata di star per la riapertura del Landmark su Fifth Avenue
- 21 ottobre 2022
Il Meta (contro) verso
Nuovo appuntamento di Melog con diretta streaming nello studio virtuale sulla piattaforma www.martix.com. Discutiamo con i nostri ospiti del presente e futuro del Metaverso tra notizie di ingenti investimenti e scetticismi sul reale impatto che avrà nelle nostre vite. Intervengono Vincenzo Cosenza, consulente di marketing e fondatore OsservatorioMetaverso.it e Vincenzo Bordoni, fondatore di Martix
- 13 ottobre 2022
Melog nel metaverso
Per la prima volta in Italia un programma sbarca nel metaverso. Da oggi andremo in diretta da ‘Martix', città dell'arte e della cultura.Intervengono, Andrea Rossetti, docente di informatica giuridica alla Bicocca di Milano, Salvatore Torrisi, Prorettore alla valorizzazione della ricerca della Bicocca di Milano, Vincenzo Bordoni, fondatore di Martix, Vittorio Bonapace, pluripremiato artista digitale italiano.
- 18 luglio 2022
Se anche i politici avranno il loro avatar
Per ora si possono vedere sopratutto demo di quello che sarà: un universo digitale in 3d in cui ci muoveremo con i nostri avatar per comunicare ovviamente ma anche per fare cose, come ad esempio comprare vestiti o oppure opere d'arte. E se la comunicazione verrà rivoluzionata dall'interazione tra avatar, anche la politica, che di comunicazione vive, si dovrà adattare.A spiegarcelo sono Vincenzo Bordoni, creatore del metaverso Martix e Domenico Delli Compagni, social media strategist.
- 03 giugno 2022
L'arte digitale e gli NFT for dummies
Si dice sia l'arte del futuro e anche del presente, viste le clamorose vendite, ma ancora molti faticano a orientarsi in un ambito che abbonda di tecnicismi e di un linguaggio informatico poco comprensibile a chi è ancorato al mondo analogico.Riprendiamo a parlare di cryptoarte, arte digitale e mercato NFT con Vincenzo Bordoni, Critico d'Arte, curatore, creatore del metaverso Martix, provando a spiegare questo mondo nel modo più semplice e rigoroso possibile.
- 11 maggio 2022
L'arte (e il business) delle scimmie annoiate
Negli ultimi tempi le notizie sulla criptoarte oscillano tra il clamore delle vendite record, come avvenuto in un'asta da Sotheby's dove la serie di Nft raffiguranti le famose Bored ape, "le scimmie annnoiate" è stata venduta per svariati milioni di dollari, e la rivelazione di un crollo del 92% del numero di vendite da parte di autorevoli testate americane.Si ripropone la domanda: la criptoarte è una nuova forma di arte che si consoliderà nel tempo o è pura speculazione? Che cos'è l'arte nel Metaverso? Risponde Vincnzo Bordoni, critico d'arte, curatore, esperto del mercato NFT.
- 13 aprile 2022
Il Real non muore mai
La remuntada del Chelsea sembrava fatta. Sembrava... perché se anche il Real entra in campo male e prende tre gol (quattro con quello annullato a Marcos Alonso ), basta una magia di Modric e il solito gol di Benzema per tornare in vita e prendersi la semifinale di Champions. Stessa cosa è riuscita al Villareal di Emery che, nonostante il gol di Lewandoski , trova la sua forza in un contropiede nel finale di gara e va a segno con Chukwueze . Nessuna delle due vince, ma entrambe eliminano campioni in carica e Bayern Monaco. Due spagnole già qualificate, con una ancora in ballo: questa sera l'Atletico cercherà di ribaltare l'1-0 dell'andata del City, ma qui tra il Cholo e Guardiola , è anche questione di religione. Di tutto questo parliamo con Filippo Maria Ricci. Ci colleghiamo con Stefano Meloccaro da Montecarlo che, dopo Djokovic , ha visto uscire dal torneo anche lo spagnolo Alcaraz . Infine, facciamo tanti auguri di buon compleanno in diretta all'ex portiere azzurro e nerazzurro Ivano Bordon , campione del mondo 1982 e 2006.
- 22 dicembre 2021
Vaccini ai bambini, in testa Lombardia e Lazio con il 4% di prime dosi
Nella fascia 5-11 anni agli ultimi posti Campania, Liguria, Calabria, Sicilia e Marche.
- 09 luglio 2021
L'attualità in mezz'ora del 9 luglio
I fatti del giorno, le voci dei protagonisti dell'attualità e della politica, le aperture dei principali quotidiani in edicola, i primi commenti degli ascoltatori via whatsApp e sms. Poi scopriamo come si concretizzerà la nuova rivoluzione televisiva del digitale terrestre che costringerà tanti italiani a cambiare televisore. Per loro un bonus da 100 euro che si può utilizzare solo se si rottama un vecchio modello. Ne parliamo con Alessio Beltrame, Direttore della Direzione Organizzazione, Pianificazione e Sviluppo progetti della Fondazione Ugo Bordoni.
- 04 maggio 2021
BarTur - Un portiere per amico
Adesso Leo Turrini non può più nascondersi dietro la scaramanzia: lo scudetto è ufficialmente della sua Inter e noi, per fargli una sorpresa, abbiamo invitato al BarTur un vecchio amico, l'ex portiere nerazzurro Ivano Bordon. La scelta musicale del direttore artistico: "I'll go crazy" James Brown Bollettino Turrini dalla Pero-Cormano: "Sono in coda sulla Pero-Cormano perchè ci sono i tifosi dell'Inter che vanno dalle loro donne a riscuotere: in questi 4000 giorni senza vincere hanno promesso che si sarebbero concesse solo in caso di scudetto dell'Inter"
Inter, ora il futuro
Dopo la vittoria dello scudetto, finiti i brindisi e le cerimonie sarà tempo di pensare al futuro dell'Inter. Da un punto di vista tecnico certamente, ma la permanenza di Conte e il potenziamento della rosa passano dai prossimi sviluppi societari: dal prestito ponte per avviare un programma di autosostentamento, senza spese folli, all'uscita di Lion Rock come azionista di minoranza. Intanto, sul fronte Superlega spuntano dei verbali del Consiglio federale del 16 febbraio che accertano che di questo progetto si era discusso e non solo in Italia. Che senso ha allora parlare di golpe? Di tutto questo parliamo con Marco Bellinazzo. Ma come se la passano i tifosi juventini mentre vedono trionfare Conte e Marotta? Lo chiediamo a Massimo Zampini. Adesso Leo Turrini non può più nascondersi dietro la scaramanzia. lo scudetto è ufficialmente della sua Inter e noi, per fargli una sorpresa, abbiamo invitato al BarTur un vecchio amico, l'ex portiere nerazzurro Ivano Bordon.
- 11 marzo 2021
Terapie intensive in sofferenza, 10 regioni in allerta secondo l'Agenas
Dal monitoraggio dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali emergono che ci sono picchi del 67% di posti letto occupati da pazienti Covid in Molise, del 57% in Umbria e del 44% in Lombardia ed Emilia Romagna
- 03 marzo 2021
Allarme covid in Emilia Romagna
Bologna e l'intera Emilia Romagna in forte affanno per i contagi covid. "Oltre 200 i ricoveri nell'ultimo fine settimana, sono numeri che non abbiamo mai visto. Siamo ritornati esattamente a come avevamo lasciato le cose un anno fa" questo l'allarme del direttore generale dell'Azienda Usl di Bologna Paolo Bordon. Intanto la città felsinea continua la mobilitazione a fianco di Patrick Zaki, lo studente egiziano arrestato più di un anno fa in Egitto dove resta detenuto in custodia cautelare ed al quale ha già conferito la cittadinanza onoraria. Ne parliamo con Virginio Merola, sindaco di Bologna.Alle 8:45 con Laura Castelli, riconfermata viceministro all'economia anche nel Governo Draghi, il punto sulle misure economiche che il Governo si appresta a varare. Annunciato intanto il differimento delle rate della "rottamazione-ter" e del "saldo e stralcio".
- 07 maggio 2020
Modello tedesco, ricordi tedeschi...
La puntata di Tutti convocati di oggi inizia e finisce in Germania. Dalla decisione del governo tedesco che ha stabilito la ripartenza per la Bundesliga per il 15 maggio e che traccia inevitabilmente una strada per il futuro prossimo del calcio europeo, ai ricordi che legano l'ex portiere azzurro e nerazzurro Ivano Bordon a Berlino, teatro di due delle sue imprese sportive più importanti: la famosa ripetizione della "Partita della lattina" di Monchengladbach e la finale del Mondiale 2006 che ha vissuto come allenatore dei portieri nello staff dell'Italia di Lippi. Tornando all'attualità, preso atto della decisione sulla Bundesliga, in Italia c'è grande attesa per l'esito della riunione di questo pomeriggio tra Comitato tecnico-scientifico e FIGC per discutere dei punti critici del protocollo per gli allenamenti delle squadre. Ne parliamo con Demetrio Albertini e con Alessandro Alciato che segue le vicende federali per Sky Sport. Ha annunciato ieri il suo ritiro, dopo la decisione della sospensione della stagione della pallanuoto. Resterà quel rimpianto della Champions mancata con la sua Pro Recco, ma la carriera di coach Ratko Rudic resta indimenticabile, con quattro ori olimpici tra cui quello mitologico conquistato alla guida del nostro Settebello a Barcellona '92. Lo salutiamo in diretta con tanto piacere.
- 14 giugno 2019
Il Rinascimento vien dal mare
Tra le mostre programmate da «Matera Capitale Europea per la Cultura», la palma del primato spetta senza dubbio alla spettacolare rassegna dal titolo Rinascimento visto da sud. Matera, l’Italia meridionale e il Mediterraneo tra ’400 e ’500, allestita a Palazzo Lanfranchi fino al 19 agosto a cura di
- 20 maggio 2019
Labbra rosse e «cat eye» protagonisti sul red carpet di Cannes
Ogni anno catalizza l'attenzione dei media, il Festival di Cannes è uno degli appuntamenti più attesi, non solo per la programmazione dei film, ma anche per i red carpet quotidiani dove sfilano le bellissime star con abiti e gioielli da sogno, make up e hair style che detteranno le prossime
- 16 aprile 2018
Tra amicizia e nostalgia, c’era una volta l’Inter dei “ragazzi” di Bersellini
Erano i giorni dei Cugini di Campagna, dello Jannacci contro-correntista, del neo realismo più romantico che dannato di Ettore Scola e del primo Carlo Verdone. A Milano i colori erano ancora quelli della nebbia, delle fabbriche a Lambrate, della fatica che resta e non scompare. Non c'era nessun
Puoi accedere anche con