Affitti brevi, la piattaforma Hostmaker Essential per gestirli a tutto tondo
Hostmaker crea una soluzione che "spalma" gli annunci su una serie di portali. Un algoritmo fissa e modifica il prezzo migliore per ciascuna inserzione
Viaggiare rispettando l'ambiente: le startup del turismo sostenibile
Rispetto delle tradizioni e condivisione di usi e risorse del territorio con le persone che vi abitano, utilizzo di strutture ricettive certificate e migliore combinazione possibile fra i mezzi di trasporto disponibili per raggiungere la destinazione prescelta: ecco i criteri di chi viaggia a impatto -quasi- zero
Le mete più trendy del 2020 tra algoritmi e grandi eventi
Ecco le previsioni sulle destinazioni più gettonate del prossimo anno. Tutte rigorosamente indicate dai big data. Cresce l'interesse dei viaggiatori per le città che ospiteranno grandi manifestazioni internazionali come Tokyo per le Olimpiadi e Dubai per l'Expo
Fuga da New Delhi per lo smog. Le destinazioni da evitare
La megalopoli è coperta da giorni da una fitta e densa foschia e fumo proveniente dai campi bruciati dopo la mietitura. Ma una delle città più inquinate al mondo rischia di danneggiare il turismo in tutto il Paese. E anche davanti al Taj Mahal i turisti si fanno i selfie con la maschera antismog
Gli hotel di lusso diventano deposito bagagli anche per i turisti che non sono ospiti
La piattaforma Daybreakhotels.com, startup italiana, rende disponibili oltre 2mila punti di "storage" in tutto il mondo, coprendo città come New York, Parigi, Barcellona, Berlino, Londra, Praga e Sydney, oltre a Milano, Roma, Firenze, Palermo, Venezia e altre in Italia
Affitti brevi, il Consiglio di Stato rinvia alla Corte Ue la legge Airbnb
I giudici europei sono chiamati a valutare la compatibilità con il diritto comunitario della normativa italiana che impone, tra l'altro, la ritenuta del 21% sulle somme incassate dai locatori
Case vacanza, Holidu raccoglie 40 milioni di euro e sbarca in Italia
L'azienda tech tedesca investe sul software al servizio dei proprietari e apre nuovi uffici regionali tra cui Milano e Bolzano
Turismo, le piattaforme che danno valore ai territori
Iniziative come Fairbnb, che parte a fine mese, vogliono arginare impatto negativo dell'overtourism. Puntano su aree interne, fuori stagione e cooperative
Case vacanza in nero: al Fisco sfuggono due affitti su tre
Due affitti su tre sono risultati irregolari. Il business delle case vacanze e delle locazioni in nero, così come quello dei Bed&Breakfast o del lavoro irregolare torna puntualmente a fiorire d'estate. Nel piano straordinario di controlli estivi la Guardia di Finanza è andata a colpo sicuro
Record di evasione fiscale per il sito Booking.com
L'intermediazione di Booking.com sugli affitti delle abitazioni di privati senza partite Iva, potrebbe aver generato, tra il 2013 e il 2019, una evasione dell'Imposta sul valore aggiunto pari a 350 milioni di euro
1-10 di 104 risultati