Bonomi
Trust project- 01 aprile 2025
La scommessa di una nuova “economia della neve”
Abbassare lo sguardo al territorio per commentare un lavoro di ricerca come quello portato avanti da Legambiente nel suo monitoraggio annuale sullo stato dell’industria della neve nella montagna italiana può apparire esercizio velleitario, perché la crisi ecologica morde, ma non certo quanto la
- 21 marzo 2025
La francese Credit Mutuel, la campagna tedesca e l’impatto per UniCredit
Il gruppo francese Credit Mutuel ha annunciato l’acquisizione della banca tedesca Oldenburgisce Landesban AG (Olb). Mutuel era già presente in Germania attraverso la controllata Targobank che, unendosi a Olb, diventa il decimo gruppo bancario tedesco con un attivo di bilancio di 79 miliardi di euro
- 18 marzo 2025
Perché lo spopolamento non può essere risolto con un nuovo esodo dal Sud al Nord
Nel fare inchiesta peripatetica non trovi un imprenditore, una rappresentanza o un sindaco, che non ti parli con artigiania antropologica di spopolamento, inverno demografico e migrazioni.
Una quarta linea produttiva per il Savoiardo di montagna
Una quarta linea che consentirà di produrre 4.000 tonnellate aggiuntive di savoiardi, necessarie a soddisfare la crescente richiesta del mercato. E’ la scelta di Forno Bonomi, azienda di Roverè Veronese sull’altopiano dei Monti Lessini: una family company e vanta il primato mondiale nella
- 04 marzo 2025
Le città intelligenti sono «sensibili» e accessibili
Geopolitica e geoeconomia procedono per balzi da spaesamento. Ti manca la terra sotto i piedi. Prima bastava seguire la fabbrica diffusa...Oggi sempre capannoni cerchi nella nuova geografia dei data center e della logistica dove si tratta la nuova merce informazione e segui le reti hard e soft che
- 18 febbraio 2025
Come cambieranno le geografie economiche dell’Italia del Nord
Sono tempi del postumano in cui guardiamo in alto ai satelliti che ci sorvolano e ci sentiamo tracciati e disegnati dall’alto. Tornare alla scienza umana che è la geografia può ridarci senso nel raccontarci e rappresentarci prossimi, dal basso, dal territorio.
- 24 gennaio 2025
Sui ristoranti stellati Da Vittorio l’interesse di Three Hills Capital
Sono attese in febbraio le offerte non vincolanti per l’ingresso nel capitale azionario di uno dei nomi più famosi nella ristorazione e della cucina italiana, cioè il ristorante 3 stelle Michelin, Da Vittorio. Al lavoro sono alcuni fondi di private equity con un focus specializzato sul settore del
- 18 gennaio 2025
Il capitale sociale bilanci l’impatto dei flussi tecnologici
Quest’anno Ravello Lab e Federculture con istituzioni e imprese hanno discusso delle frontiere mobili tra cultura e flusso dell’Intelligenza Artificiale. Punta dell’iceberg di grandi questioni che interrogano una moltitudine calcolata in Italia con più di 800mila addetti, che deborda se guardiamo
- 17 gennaio 2025
La «geocomunità», le faglie e l’esempio della Svizzera
Si va per territori ed inciampi in macro-temi caldi dal regionalismo al rallentamento tedesco al di là delle Alpi, sino a scenari di guerra a segnare solchi e faglie dopo la relativamente lunga stagione della globalizzazione “piatta”. Ti viene di alzare lo sguardo per cogliere tendenze nei rapporti
- 16 gennaio 2025
Piero Gandini nominato presidente esecutivo di Flos B&B Italia Group
Novità ai vertici del gruppo Flos B&B Italia, che comprende Flos, B&B Italia, Louis Poulsen, Maxalto, Arclinea, Azucena, FENDI Casa, Audo Copenhagen e Lumens ed è controllato pariteticamente da Investindustrial e The Carlyle.
Puoi accedere anche con