Perché le imprese italiane dovrebbero guardare di più ai mercati dell'Africa
Oggi l'Italia esporta beni per poco più di 17 miliardi di euro nell'intero Continente. Il potenziale è enorme, purché si esca dalla logica «euro-centrica» di chi pensa all'Africa come a un blocco unico
Perché l'Europa non è più lenta di Usa e Uk nell'approvazione dei vaccini anti Covid
Le altre approvazioni sono tutte per un uso in emergenza, cioè provvisorie. Si tratta di autorizzazioni limitate di prodotti che restano non approvati, fino a quando le varie agenzie non daranno il relativo via libera
Il tycoon immobiliare ceco Radovan Vitek entra in Nova Re con la maggioranza del capitale
Il gruppo Cpi Property Group, che gestisce 9,8 miliardi di euro di immobili, utilizzerà la società per diventare uno dei leader del mercato italiano
La crisi da coronavirus rilancia la corsa al litigation funding in Italia
Fondi di investimento e grandi studi legali registrano un aumento di richieste di cessione delle cause: trend legato anche all'emergenza sanitaria
Banca Ifis rileva il 70,77% di Farbanca
Si tratta dell'istituto dedicato al mondo della farmacia e della salute, ultimo asset in vendita della commissariata ex Popolare di Vicenza
Conti superiori alle attese per Ubi, Lucchini esce dal patto e apre a Intesa
Utili su del 12% a 94 milioni su ricavi stabili nel trimestre, continua il calo degli Npl - L'imprenditore si sfila dal sindacato bresciano per contrasti con il vertice
Ex Ilva, l'accordo c'è: ecco a quali condizioni Mittal può andarsene
Verso intesa tra Stato e Am. Accordo impostato da Conte e Gualtieri, dubbi del Mise. Alcuni punti ancora aperti, uscita possibile da novembre pagando mezzo miliardo
Ex Ilva, verso una newco a partecipazione pubblica per il rilancio verde
L'heads of agreement tra governo, commissari e Arcelor fissa al 31 gennaio la scadenza del tavolo negoziale. Quota pubblica più banche creditrici nell'equity. Newco per la decarbonizzazione
Bain capital compra gli asset del fondo Europa di Amundi
Il deal, che vale 94 milioni di euro, riguarda cinque edifici tra Milano, Roma e Bologna
Mediaset, intesa con Vivendi «in alto mare». Cda per cambiare lo Statuto Mfe
Le possibilità di un'intesa complessiva tra Mediaset e Vivendi entro il termine del 22 novembre sono «scarse». A dirlo è il presidente del gruppo di Cologno, Fedele Confalonieri. E mentre si continua a negoziare - non si possono escludere soluzioni last minute - è stato convocato un Cda di Mediaset per modificare gli articoli dello Statuto Mfe oggetto della contestazione da parte di Vivendi davanti al Tribunale di Milano
1-10 di 211 risultati