Al fondo del Qatar tutti i grattacieli di Milano Porta Nuova: il progetto vale 2 miliardi
Il fondo Qatar Investment Authority (Qia) diventa proprietario unico di Porta Nuova. Lo ha annunciato il numero uno di Hines in Italia, Manfredi Catella. Qia aveva già il 40% del progetto immobiliare milanese a maggio 2013 e oggi rileva le quote degli altri soci fra cui Unipol, Hines, il fondo
Il Bosco Verticale di Boeri è il grattacielo dell'anno
Il Bosco Verticale di Milano, progettato da Boeri Studio (lo studio di architettura italiano di Stefano Boeri, Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra) nel
Il Bosco Verticale vince il premio per il più bel grattacielo del mondo: venduto per il 57%
E' il Bosco Verticale progettato progettato dallo studio di architettura italiano Boeri Studio (Stefano Boeri, Gianandrea Barreca, Giovanni La Varra) a Milano
Milano, inaugurata la piazza di Porta Nuova Garibaldi: sarà intitolata a Gae Aulenti
Il progetto Hines-Repubblica alza il sipario. La Piazza di Porta Nuova Garibaldi, disegnata dall'architetto argentino Cesar Pelli insieme allo studio italiano
Gara a due per il Centro di Bicocca
Dialogo con il verde, mix di tagli abitativi, sostenibilità energetica e integrazione tra spazi pubblici e privati. E' questo il target delle nuove residenze mil
I volti e le opere dei giovani architetti italiani che disegnano il futuro (all'estero)
Benedetta Tagliabue è la capostipite di una nuova generazione di architetti italiani, fra i 35 e i 45 anni, che ha cercato fortuna all'estero. E l'ha trovata: e