Torino-Lione: rinnovato il Cda di Telt. Entro il 2021 appaltati lavori del tunnel di base
Sono attualmente in corso le gare per i lavori del tunnel di base per un valore totale di oltre 3 miliardi di euro
Wellbeing con Balance holidays: il laboratorio wellness di Livia Manca di Villahermosa
Wellness e wellbeing sono tra le cose più richieste oggi sul web. L'emergenza sanitaria ha accentuato la domanda di benessere, e con la ripresa si accentuerà sempre di più. Interessante dunque al riguardo il progetto che Livia Manca di Villahermosa, antica nobiltà sarda, ha ingegnerizzato e sta sviluppando a livello internazionale - in un momento drammatico per il turismo - attraverso una piattaforma internet finalizzata a soggiorni all'insegna del benessere in località esclusive, in vista della...
Congo: chi era l'ambasciatore Luca Attanasio. «Missione pericolosa, ma dare l'esempio»
Nato a Saronno, in provincia di Varese, era sposato con Zakia Seddiki, fondatrice e presidente dell'associazione umanitaria 'Mama Sofia' a sostegno delle donne in Africa. Padre di tre bimbe, con la moglie lo scorso ottobre aveva ricevuto il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace
Congo, l'ambasciatore italiano e un carabiniere morti in un assalto al convoglio Onu. «Portati nella foresta e uccisi»
Luca Attanasio viaggiava su una vettura nella zona a est del paese africano. Ucciso anche l'autista congolese. L'attacco potrebbe essere opera delle Forze di liberazione del Ruanda. Mattarella: Italia in lutto per servitori Stato. Di Maio: riferirò appena possibile in Parlamento
1 milione di dipendenti pubblici in pensione entro il 2030. Che succederà?
I dipendenti pubblici in Italia costituiscono meno del 15% degli occupati, contro una media Ocse del 18%, e dal 2007 il settore pubblico ha visto costantemente diminuire il numero di impiegati a seguito del cosiddetto blocco del turnover. Conseguentemente, l'età media è cresciuta oltre i 50 anni e, ormai, quasi la metà dei dipendenti pubblici ne ha più di 55. Nei prossimi anni il comparto dovrà fronteggiare la sfida di sostituirne centinaia di migliaia. Di quante assunzioni parliamo esattamente?...
Il viaggio dentro la sostenibilità parte da un'etichetta
Con un clic da smartphone oggi un abito può rendere trasparente la sua storia. Grazie allo smart tagging, un ponte fra brand e consumatore.
Ci sono davvero troppi dipendenti pubblici in Italia?
In vista del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è importante che la macchina pubblica sia preparata e disponga di sufficienti risorse in termini di personale
Il Capodanno festeggia la scomparsa del turista cinese
Causa Covid-19, milioni di cinesi non possono - nè potranno - viaggiare all'estero. Il mondo deve attrezzarsi ad accoglierli "alla fine di tutto"
Foolfarm, la fabbrica delle start up chiama il corporate italiano
Al debutto la start up studio, finanziata da Crif e altri 30 founder e specializzata sull'intelligenza artificiale - L'obiettivo è raggiungere una pipeline di 14 progetti entro la fine dell'anno
Covivio, i conti tengono grazie a residenziale e uffici prime (e a tanta Germania)
Il Gruppo ha chiuso il 2020 con numeri solidi, superiori alla media del settore. Cresce il posizionamento solo in Germania. In Italia, avanti con le rotazioni di portafoglio e con un focus strategico di investimento pari a 1 miliardo su Milano
1-10 di 3960 risultati