bisonte
Trust project- 01 febbraio 2025
L'uomo è cacciatore
Ci siamo immaginati un Tinder di 300 mila anni fa. Come si sarebbe comportato l'uomo in questione? E la donna? Avremmo avuto le stesse identiche dinamiche? E quando ci portiamo addosso ancora oggi di queste eredità genetica? In questo episodio di Off Topic insieme ad Archeomilla, archeologa e divulgatrice, andremo a scoprire le radici della nostra specie e, forse, da dove nasce il patriarcato.
- 14 novembre 2024
Vivere dentro un labirinto verde: a casa dell’artista Arne Quinze
Quando, dodici anni fa, l’artista belga Arne Quinze ha acquistato una vecchia stalla nel piccolo comune di Sint-Martens-Latem, vicino a Gand, in Belgio, una delle prime cose che ha fatto è stata tagliare la siepe che nascondeva l’ingresso. La maggior parte delle residenze che si trovano qui invece
- 13 novembre 2024
Con il naso all’insù, fra stelle e miti
In cielo corrono eroi e divinità, si inseguono pesci e scorpioni: è il cielo che vedevano i Greci e che ammiriamo anche noi, eredi della loro topografia celeste. È vero, l’inquinamento luminoso rende davvero raro lo spettacolo del buio notturno con il suo foulard di stelle ma, quando c’è, lo
- 05 ottobre 2024
Radiotube Social Village del 5 ottobre 2024
Parte il tour di Luciano Ligabue. È uscito ieri “10 amori”, il nuovo album di Marco Masini. X Factor passa alla fase dei Bootcamp. Sentiamo il nostro Manuel Agnelli. In libreria per Iacobelli Editore “Chiedile chi erano i Gatti di Vicolo Miracoli (Capitttooo)! Conversazione poco seria con Paolo Silvestrini” di Franco Oppini.
- 03 settembre 2024
Francia e Germania “prigioniere” dell’esito delle elezioni
Francia e Germania “prigioniere” dell’esito delle elezioni
- 05 febbraio 2024
Il Bisonte, marchio toscano che parla sempre più giapponese
Il filo che unisce la Toscana, regione in cui il marchio di pelletteria artigianale casual-chic Il Bisonte è nato più di 50 anni fa e dove ancora oggi produce le sue borse, e il Giappone, storico mercato di sbocco e dal 2020 patria dell’azionista al 100% Look Holdings Inc, si stringe sempre più.
- 20 aprile 2023
La biodiversità essenziale per l’umanità: alla portata l’inversione di tendenza
Senza l’aiuto della natura non c’è agricoltura e non c’è economia: l’accordo alla Cop15 di Montreal lascia ben sperare
- 25 gennaio 2021
Crollo Milan, nervi Inter: è il campionato più pazzo del mondo
Lo scivolone del Milan ma l’Inter non ne approfitta. E martedì va in scena il derby
- 18 gennaio 2021
Juventus tradita dal bacio di Giuda di Vidal: così l’Inter riapre il campionato
La rabbia di Conte trascina i nerazzurri contro una Signora svogliata. È 2-0, aspettando la risposta di un Milan rimaneggiato. Napoli, Mistero Buffo
- 30 novembre 2020
Sei angoli d’Europa dove ritrovare se stessi immersi nella natura
Sei luoghi poco conosciuti, ma con un Dna comune: una natura selvaggia, indomita, immensa. In cui ritrovare l’armonia con se stessi e il mondo
- 17 ottobre 2020
Camionista con la A
Oggi ascoltiamo la storia della donna che dalla lontana Argentina giunse in Italia e si mise al volante dei bisonti della strada
- 09 giugno 2020
Il Bisonte punta sulla clientela locale con servizi personalizzati
Per adesso il marchio fiorentino di pelletteria non ha ancora aperto i quattro negozi in Italia, mentre sono già operativi quelli di Parigi
- 05 giugno 2020
Scervino, la fiorentina Sofia Ciucchi direttore generale del brand
La società inserisce una nuova figura nell’ambito della strategia di rafforzamento manageriale e riposizionamento su e-commerce e digitale
- 16 aprile 2020
C’era una volta il West, sconfitto dalla depressione
Nel 2018 oltre 48mila americani si sono tolti la vita: sono soprattutto uomini bianchi, di mezza età che vivono nelle aree rurali degli Stati dell'Ovest. Tra le cause, l'isolamento determinato dalle grandi distanze e la cultura cowboy. Ora, le restrizioni imposte dall'emergenza Coronavirus potrebbero aggravare il quadro
Puoi accedere anche con