Vaccini, rivisto il rating di Big pharma. Cosa misura lo Standard Ethics Rating?
La campagna vaccinale partita ormai da due mesi (27 dicembre 2020 per Italia ed Europa) sta tenendo banco sul fronte mediatico e al contempo sotto i riflettori le varie aziende produttrici dei vaccini, specialmente in funzione delle dosi e della loro disponibilità. E' notizia di qualche giorno fa che alcune realtà produttrici di vaccini hanno visto migliorare il loro corporate rating rilasciato da Standard Ethics. Per contestualizzare meglio questo annuncio, occorre sapere che Standard Ethics ...
La maturazione del fintech (con insurtech) traina in Italia il venture capital
Il comparto è quello che registra i volumi maggiori, dimostrando un salto di qualità confermato anche dal ranking in termini di deal
Nasce Argobio, incubatore di startup biotech europee
Nel pool di investitori anche Angelini Pharma, che entra con una quota del 30%, 15 milioni investiti
Arsenale Sgr acquista 4 immobili a San Diego per 53 milioni di dollari
Gli immobili si estendono su una superficie di circa 18.200 mq complessivi e il lavoro di riqualificazione avrà l'obiettivo di accrescerne e consolidarne l'utilizzo per attività life science/tech
La spinta di Amazon sulle vendite online
C'è la mano dalla 28enne Eleonora Calvi Parisetti e dalla società di consulenza da lei fondata, Growers Agency, dietro ai numeri registrati da alcune aziende italiane nelle vendite online. In comune hanno Marketplace Mentor, lo strumento ideato dall'imprenditrice che è fra i maggiori esperti di
Dalle malattie rare al Covid, la sfida di PTC Therapeutics
Anche In Italia attiverà la sperimentazione di Fase II e III sul farmaco orale PTC299
Sicurezza economica e nazionale, l'America di Biden si presenta
Il debutto internazionale. Il presidente Usa oggi in videocall sul doppio fronte del G7 e della Conferenza di Monaco, dove interverrà con Merkel e Macron
Tutte le ricche stock option incassate dai top manager di Moderna, Pfizer & Co.
Negli ultimi mesi si calcola che i manager delle Vax-company abbiano esercitato stock option per quasi 500 milioni di dollari
Coronavirus, perché i tre maggiori produttori di vaccini hanno fallito
GlaxoSmithKline, Merck e Sanofi hanno ceduto il passo ad aziende biotecnologiche come Moderna e BioNTech. La tecnologia a mRNA ha fatto la differenza e ora sta per cambiare per sempre il mondo dei vaccini
Vaccini e Borsa, l'incredibile storia della Cenerentola Novavax e del suo +3500%
Fondata nel 1987 la biotech ha collezionato solo delusioni e fallimenti e nel 2019 ha rischiato di essere sbattuta fuori dal mercato azionario. Poi è arrivato il Covid
1-10 di 917 risultati