Il cinema «aumentato» con la realtà virtuale fa breccia al Festival di Venezia
Diversificati e di qualità i contenuti presentati alla Mostra del Cinema: forte presenza degli asiatici, ma anche l'Europa (e l'Italia) cresce
Miart nomina alla direzione artistica Nicola Ricciardi
La fiera è in corso in versione virtuale e mentre il mondo dell'arte tenta una ripartenza autunnale selezionato il direttore delle Ogr di Torino per il prossimo appuntamento di aprile
La rivoluzione dell'era virtuale e la fine degli smartphone - VR expanded, viaggio nel post futuro
Michel Reilhac è il più grande esperto di Virtual Reality al mondo (insieme a Liz Rosenthal), perciò Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra del Cinema di Venezia, l'ha scelto per lanciare e curare l'omonima sezione al Festival. Questo è il quarto anno e la sezione è stata ribattezzata "VR Expanded". Noi di "IL" l'abbiamo intervistato per sapere cosa ci attende.
Il Covid non cambia la Biennale. Il presidente Cicutto: streaming non a tutti i costi
Alla mostra del Cinema si cerca di riprendere la normalità ma con conferenza stampa in streaming. Presentati i cartelloni di Teatro, Musica e Danza
La prima italiana alla guida della Biennale Arte è Cecilia Alemani
Il Cda in scadenza il 13 gennaio ha nominato in corner il Direttore del Settore Arti Visive 59. Esposizione Internazionale d'Arte 2021
Alla Holden la scrittura diventa "Laurea" e debutta per gli allievi il tutor-robot
Una laurea in scrittura, un corso di laurea in scrittura creativa esattamente come succede negli atenei stranieri in particolare in quelli americani. Dal 22 ottobre apre le sue aule Accademy della scuola Holden. E al fianco degli studenti arriva IBM Watson Discovery
Scatti che mostrano muri e contraddizioni
Sono proprio gli expa a gettar luce sui contrasti interni
Non solo cinema classico. A Venezia in gara i film sulla realtà virtuale
Le opere in concorso toccano temi che vanno dal sociale all'ambiente, dalla fantascienza all'interazione diretta con gli spettatori. Una specie di rivincita che i maghi degli effetti speciali si stanno prendendo sul cinema tradizionale
Il Kuwait lancia il suo primo programma artistico internazionale
"Creare forti legami con la comunità artistica e mediatica italiana" con l'obiettivo di "massimizzare la visibilità del Centro e degli artisti kuwaitiani sulla scena internazionale". Questo è uno degli obiettivi prioritari dell'ASCC - Sheikh Abdullah Al-Salem Cultural Centre, che con il suo primo
Assegnato il premio per la ceramica delle Officine Saffi
1-10 di 79 risultati