Come tornare agli anni '20, tra arte, vintage e design storico
Si intitola "The Golden Twenties. Vita e moda del decennio de Les Années Folles", la collaterale protagonista di Mercanteinfiera l'appuntamento di Fiere di Parma dedicato ad antiquariato, collezionismo vintage e modernariato in programma dal 3 all'11 ottobre
Se il bijou racconta lo stile Italia
«C'è stata un'epoca meravigliosa» per questo paese, «fra la prima metà degli anni 50 e il 1968, in cui è sembrato che la società italiana riuscisse a diventare felicemente moderna. Quel ventennio è stato l'epoca della felicità». Parole della compianta e non rimpiazzata intelligenza - intelligenza
Scoperto il ritratto del primo inviato giapponese in Italia (1585). Tokyo spera di poter ammirare il dipinto di Domenico Tintoretto
TOKYO - Negli ambienti colti giapponesi ha fatto scalpore la recente scoperta di un ritratto a olio del primo giapponese venuto in Italia: Ito Mancio, un
La vita è sogno: gli artisti del Rinascimento e le loro notturne visioni
Per secoli il sogno ha affascinato e inquietato gli uomini, illuminato i profeti e ispirato gli artisti. La mostra " Il Sogno nel Rinascimento" dal 21 maggio
Il Natale più bizzarro in giro per il mondo
Le feste natalizie spesso lasciano spazio alle tradizioni più bizzarre. Facciamo un giro per il mondo.A Roma è abitudine salutare il nuovo anno con il consueto
Fuggire in Toscana nelle spa per coppie
Firenze e dintorni questo autunno fanno rima con benessere. Con proposte dedicate a chi cerca una remise en forme per lui e per lei. Tra le bellezze naturali della verde Toscana. Guarda la galleryGuarda la mappaPROMESSI SPOSI A FIESOLEC'è quello dedicato al fatidico momento della proposta, quello
Firenze, favole e giochi alla corte dei Medici
Tra saloni affrescati e torri merlate, il Rinascimento prende vita. A Palazzo Vecchio torna dal passato il duca Cosimo I de' Medici, per raccontare, insieme alla duchessa Eleonora di Toledo (la più bella sposa della dinastia fiorentina, secondo i cronisti cinquecenteschi), la vita di corte ai suoi
L'invenzione di Meissen
Stavolta la mostra è in una sede di lavoro. La nostra. Nel grande atrio del Palazzo del Sole 24 ore a Milano è aperta fino al 5 dicembre prossimo un'interessante mostra dedicata a uno dei fenomeni artistici più rilevanti dell'Europa negli ultimi trecento anni: la porcellana. La mostra si sofferma
Artisti che firmano gioielli di carta
Il gioiello di carta nasce intorno agli anni '60 e, da allora, artisti e designer di ogni paese si sono misurati con questo materiale con tecniche diverse.Sicuramente la mostra dello scorso anno alla Triennale di Milano "Gioielli di Carta" a cura di Alba Cappellieri e Bianca Cappello, ha attirato
Ferdinando delle pietre dure
Il granduca di Toscana che regnò dal 1587 al 1609 e legò il suo nome all'Opificio fiorentino è protagonista di una mostra nelle Cappelle Medicee - I ritratti del monarca accanto a oggetti in commesso marmoreo, come stemmi e lastre decorative
1-10 di 12 risultati