Biagio Simonetta è giornalista dal 2006. Laureato in Economia Aziendale a Cosenza, ha mosso i primi passi nel mondo del giornalismo nel 2002. Nel 2005 è diventato redattore al Quotidiano della Calabria, dove per cinque anni si è occupato di politica, economia e cronaca giudiziaria. Ha firmato importanti inchieste sullo sversamento dei rifiuti tossici e sui rapporti fra ‘ndrangheta e politica. È autore di tre libri: l'ultimo “Enne” (Rizzoli, 2014) è un'inchiesta sui reati informatici e sul mondo del deep web. Collabora con Il Sole 24 Ore dal 2012, e si occupa di tecnologia, con particolare attenzione al retroscenismo riguardante i colossi della Silicon Valley.
Lingue parlate: italiano, inglese
Argomenti: Tecnologia, fintech, Silicon Valley
- 24 maggio 2022
Samsung piano shock: 360 miliardi di dollari in biofarmaci e semiconduttori
Investimenti per i prossimi 5 anni. L’80% delle risorse saranno impegnate nelle attività di ricerca e sviluppo. 80mila nuovi posti di lavoro entro il 2026
- 23 maggio 2022
Broadcom dai chip alla nuvola: 50 miliardi per avere VMware
Trattative in corso per differenziare il business nel cloud
- 20 maggio 2022
Accuse di molestie sessuali a Musk: «SpaceX pagò 250mila $ per far tacere la vittima». Lui si difende: «Vogliono fermare l’operazione Twitter»
Lo scandalo arriva in un momento molto delicato per il Ceo di Tesla, alle prese con l'acquisizione del social network dell'uccellino per 44 miliardi di dollari
- 19 maggio 2022
Bitcoin, così i «minatori» cinesi aggirano i divieti: Pechino seconda al mondo dopo gli Usa
I numeri dicono che rimangono ancora 2 milioni di bitcoin da estrarre, ma lo sforzo potrebbe risultare meno redditizio, adesso, con il prezzo del bitcoin in calo di oltre il 50% dal picco di novembre 2021
- 18 maggio 2022
Così Microsoft raddoppia il budget dei salari per trattenere i talenti
Nei mesi scorsi, infatti, sia Amazon che Alphabet (Google) si sono mosse nella stessa direzione, lanciando un segnale molto forte al mercato
- 17 maggio 2022
Musk gela Twitter: compro solo se dimostra che profili fake sono meno del 5%
«La mia offerta si basava sull'accuratezza delle dichiarazioni di Twitter», ha twittato Musk, aggiungendo che «Ieri (lunedì, ndr), il CEO di Twitter ha rifiutato pubblicamente di mostrare una prova che gli account falsi fossero minori al 5%. Questo accordo non può andare avanti finché non lo farà»
- 13 maggio 2022
Musk “gioca” con Twitter: prima sospende l’accordo poi conferma l’acquisto. Il titolo chiude a -9,7%
Accordo «temporaneamente sospeso», dice il patron di Tesla, in attesa capire il numero degli account falsi e di spam della piattaforma
- 12 maggio 2022
Il crollo del Nasdaq: tra le big Meta paga il prezzo più alto, Apple resiste
Otto trilioni di dollari sono stati spazzati via dall’intero mercato azionario statunitense da inizio anno. E a pagare il sell off più pesante, oggi, sono le Big Tech, a conferma di come i mercati rialzisti non siano infiniti
- 10 maggio 2022
Musk rivuole Trump su Twitter: «Sbagliato rimuoverlo»
Trump all'epoca aveva più di 80 milioni di follower su Twitter, social che usava quotidianamente per comunicare ogni sua decisione o opinione
Da Lenovo a Xiaomi, adesso le Big Tech cinesi lasciano il mercato russo
Scatta la ritirata dei colossi del settore. A picco l’export di marzo per laptop, smartphone e stazioni base per le telecomunicazioni
- 06 maggio 2022
Fanghi tossici, radiazioni, scarti: il dramma ambientale del Donbass sotto le bombe
La guerra - che è già un atto inquinante di suo - imperversa su uno dei territori più inquinati al mondo, dove l'eredità dell'industria pesante sovietica minaccia la salute pubblica da sempre
- 04 maggio 2022
Zuckerberg a Milano con Del Vecchio (Luxottica) per i nuovi occhiali intelligenti
La tappa milanese è l'ennesima del tour italiano del Ceo di Meta, che nei giorni scorsi aveva postato contenuti da Torino e Siena
- 03 maggio 2022
I piani di Musk: Twitter sarà quotata nuovamente entro tre anni
Il patron di Tesla avrebbe detto agli investitori che potrebbe far sbarcare nuovamente la società che cinguetta a Wall Street nell’arco di tre anni dalla sua acquisizione
- 02 maggio 2022
Apple Pay nel mirino dell’Ue: l’accusa è abuso di posizione dominante
Margrethe Vestager, presidente della Commissione per la concorrenza: «Abbiamo indicazioni che Apple abbia limitato l'accesso di terze parti alla tecnologia necessaria per sviluppare servizi di pagamento sui dispositivi Apple»
- 27 aprile 2022
Tesla, spazio e ora Twitter: l’impero di Musk vale oltre mille miliardi
L’elettrificazione, l’energia, i trasporti, lo spazio, le neurotecnologie. E ora i social. Ecco quanto vale la galassia del patron di Tesla
- 26 aprile 2022
Come potrebbe cambiare Twitter con Elon Musk al timone
La leadership di Musk è sembrata divisiva, con alcuni utenti che hanno già annunciato di abbandonare la piattaforma in segno di malcontento
- 25 aprile 2022
Twitter accetta l’accordo con Musk: sì all’offerta da 44 miliardi di dollari
Il titolo Twitter a Wall Street guadagna il 5,6% a 51,67 dollari. L’ipotesi di un’Opa ostile da parte di Mister Tesla porta il Cda della piattaforma a cambiare atteggiamento
- 22 aprile 2022
Fintech, Stripe entra nel mondo delle criptovalute e stringe una partnership con Twitter
Il gruppo torna in pista e lo fa con la stablecoin USDC, emessa dalla società di criptovalute Circle e agganciata al dollaro americano
Criptovalute, perché gli Stati Uniti hanno messo nel mirino i «minatori» russi
Washington vuole escludere dal mercato internazionale le mining farm legate alla Russia: il sospetto è che siano usate da Mosca per aggirare le sanzioni