Biagio Simonetta è giornalista dal 2006. Laureato in Economia Aziendale a Cosenza, ha mosso i primi passi nel mondo del giornalismo a vent'anni. Nel 2005 è diventato redattore del Quotidiano della Calabria, dove si è occupato di politica, economia e cronaca giudiziaria. Ha firmato importanti inchieste sullo sversamento dei rifiuti tossici e sui rapporti fra ‘ndrangheta e politica. È autore di tre libri: l’ultimo “Enne” (Rizzoli) è un’inchiesta sui reati informatici e sul mondo del deep web. È al Sole 24 Ore dal 2012, e si occupa di finanza, con particolare attenzione al retroscenismo riguardante i colossi della Silicon Valley. Dal 2022 è redattore di Finanza & Mercati.
Lingue parlate: italiano, inglese
Argomenti: Finanza, Fintech, Silicon Valley, Tecnologia
- 20 settembre 2023
WhatsApp, via ai pagamenti in India
Da quando Facebook Inc. (oggi Meta Platforms Inc.) ha acquistato WhatsApp per una cifra vicina ai 19 miliardi di dollari, gli analisti si sono chiesti spesso quale fosse il modello di business nella mente di Mark Zuckerberg. Negli ultimi mesi qualche risposta sta arrivando, perché l’app di
- 19 settembre 2023
Instacart infiamma il Nasdaq: mega Ipo e +40% al debutto
Se leggendo Instacart avete pensato almeno un momento a Instagram siete fuori strada. Perché Instacart coi social network non c'entra niente: è un colosso della consegna di generi alimentari a domicilio e da adesso è anche la quarta Ipo più importante dell'anno a Wall Street, a pochi giorni da
- 18 settembre 2023
iOS 17: modalità StandBy, profili su Safari e Check-In, ecco le novità
Che tu abbia intenzione di prendere uno dei nuovi modelli di iPhone 15, oppure di utilizzare ancora il tuo “vecchio” iPhone (fino alla versione XS, presentata 5 anni fa ndr), è il momento di scaricare iOS 17. Il rilascio ufficiale del nuovo sistema operativo da parte di Apple è atteso intorno alle
- 11 settembre 2023
Meta punta ChatGPT: al lavoro per creare un chatbot concorrente
L'impulso pare sia arrivato da Mark Zuckerberg in persona: è il momento di lanciare un chatbot che riesca a competere con ChatGPT di OpenAI e Bard di Google. Tempo di realizzazione? Pochi mesi, per un lancio che dovrebbe arrivare nei primi mesi del 2024. E' questo l'obiettivo di Meta Platforms, la
Chat Gpt ci dirà anche come dobbiamo votare?
Dopo che la Cina lancia il suo chatbot conforme ai “valori socialisti” prende sempre più piede la questione della neutralità politica dell’intelligenza artificiale generativa. Ascolta
- 08 settembre 2023
eCommerce: round da 120 milioni per Shop Circle
Continua a raccogliere il consenso degli investitori, Shop Circle, start up “italiana” nata a Londra che si occupa di sviluppare e vendere app per l'eCommerce. La società ha annunciato la chiusura di un round di investimento Serie A molto corposo: 120 milioni di euro raccolti tra equity e debt
- 07 settembre 2023
Da Apple a Google l’impatto su app e piani di business della stretta Ue sul tech
Il vincolo dell’App Store su iPhone e di Google Play su Android potrebbe diventare presto un ricordo
- 05 settembre 2023
Bing e iMessage a rischio: Microsoft e Apple sfidano l'Ue
Che Apple e Microsoft appartengano ai giganti digitali sui quali l'Ue sta cercando di intervenire col Digital Markets Act (DMA), non c'è alcun dubbio. La prima è la società con la più alta capitalizzazione di mercato al mondo, con un valore che oscilla attorno ai 3 trilioni di dollari. La seconda
- 04 settembre 2023
Auto in Usa: 150mila operai pronti a scioperare
Un aumento di stipendio del 46%. Una settimana lavorativa fatta di 32 ore (con 40 ore retribuite). Il ripristino del sistema pensionistico tradizionale. Sono queste le richieste avanzate dal sindacato United Auto Workers a General Motors, Stellantis e Ford. E che avvicinano circa 150mila operai
- 03 settembre 2023
Intelligenza artificiale e aziende, un turbo da oltre 4mila miliardi
Col rilascio di ChatGPT Enterprise prende forma un nuovo utilizzo per i chatbot. L’impatto sull’economia globale: dalle banche all’industria ecco cosa cambierà nel business
Il motore dell’intelligenza artificiale? Un super processore Nvidia da 40mila dollari
Il chip H100 Tensor Core, indispensabile per l’AI, è ricercato anche dai paesi del Golfo
- 29 agosto 2023
Vinfast sulle montagne russe: dopo il boom il titolo brucia 35 miliardi
Nei fatti è una casa automobilistica, focalizzata sul mercato delle elettriche come Tesla. Non produce molte auto, e poco redditizia e ha ancora tanta strada da fare. In Borsa, invece, è più che altro una giostra. Un trenino sulle montagne russe che polverizza record di crescita in pochi giorni, e
- 28 agosto 2023
OpenAI lancia ChatGPT Enterprise, l’assistente AI per le aziende
Per OpenAI è arrivato il momento di capitalizzare il successo di ChatGPT. E va in questa direzione l’annuncio di queste ore: il lancio imminente di ChatGPT Enterprise, un’edizione per le aziende dell’app di Intelligenza Artificiale generativa più famosa al mondo. ChatGPT Enterprise, che OpenAI in
Tappi per le orecchie difettosi, 3M patteggia 5,5 miliardi e vola in Borsa
C'è una storia di tappi per le orecchie difettosi fra le cronache in arrivo da Wall Street. Perché fra i titoli più performanti, c'è quello di 3M, storica multinazionale americana, produttrice di dispositivi per la protezione individuale, che in Borsa ha fatto segnare un ottimo pre-market (con
- 26 agosto 2023
Twitter 10 mesi dopo Musk: cambiamenti radicali, ma gli investitori pubblicitari si allontanano
Elon Musk ha acquistato Twitter a ottobre del 2022. Un'operazione da 44 miliardi di dollari che è passata di diritto nella storia dei social network. Ma cosa è successo in questi dieci mesi? I cambiamenti apportati da mister Tesla al social dell'uccellino blu sono stati molti e significativi. A
- 24 agosto 2023
Jensen Huang, il visionario che ha trasformato Nvidia da start up a gigante dell’AI
Un visionario autentico, ormai da molti anni fra i Ceo più seguiti della Silicon Valley. Jen-Hsun Huang, chiamato da tutti semplicemente Jensen, non è solo l'uomo che ha fondato Nvidia, ma è anche quello che ha cambiato volto a questa società, cogliendo con largo anticipo le opportunità celate
- 22 agosto 2023
Arm Holdings di SoftBank si prepara per la più grande Ipo del 2023 negli Stati Uniti
La società di proprietà di SoftBank, punta all'effetto Intelligenza Artificiale. L’offerta è guidata da Barclays, Goldman Sachs e JPMorgan Chase
- 21 agosto 2023
Il prezzo del gas torna a preoccupare: pesano le tensioni in Australia
Giornata all'insegna dell'incertezza per il mercato del gas naturale, che ad Amsterdam ha temporaneamente sfondato quota 40 euro al megawattora, prima di ripiegare e risalire nuovamente prima della chiusura. Un rally che ha spaventato i mercati, sfiorando un preoccupante +10% rispetto alla chiusura
Musk preoccupato da X: «Potrebbe fallire»
Non è passato neanche un mese da quando X ha preso il posto di Twitter. Eppure l'esperimento social di Elon Musk potrebbe già essere ai titoli di coda. E' lo stesso patron di Tesla a mettere sul tavolo questa preccupazione, con un tweet abbastanza eloquente: «La triste verità è che non ci sono
- 18 agosto 2023
SpaceX di Elon Musk vende partecipazioni in Bitcoin, il prezzo della criptovaluta crolla
Mentre i mercati più ampi stanno assistendo a un calo delle vendite a causa dell’indebolimento del dollaro, la svendita di token digitali in mezzo alla scarsa liquidità è continuata senza sosta oggi