Biagio Simonetta è giornalista dal 2006. Laureato in Economia Aziendale a Cosenza, ha mosso i primi passi nel mondo del giornalismo a vent'anni. Nel 2005 è diventato redattore del Quotidiano della Calabria, dove si è occupato di politica, economia e cronaca giudiziaria. Ha firmato importanti inchieste sullo sversamento dei rifiuti tossici e sui rapporti fra ‘ndrangheta e politica. È autore di tre libri: l’ultimo “Enne” (Rizzoli) è un’inchiesta sui reati informatici e sul mondo del deep web. È al Sole 24 Ore dal 2012, e si occupa di finanza, con particolare attenzione al retroscenismo riguardante i colossi della Silicon Valley. Dal 2022 è redattore di Finanza & Mercati.
Lingue parlate: italiano, inglese
Argomenti: Finanza, Fintech, Silicon Valley, Tecnologia
- 19 gennaio 2025
Dai podcast ai reels: spopolano i microfoni per creator digitali
Negli ultimi anni, la popolarità dei podcast e dei contenuti video per social come Instagram e TikTok ha scatenato un vero e proprio boom nella domanda di microfoni capaci di produrre un audio di qualità anche per chi registra non propriamente in uno studio. E che si tratti di registrare un
- 17 gennaio 2025
TikTok, la Corte Suprema conferma il ban in USA. Ma Trump: «Decido io»
Alla fine il ban arriva. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha preso la tanto attesa decisione destinata, confermando una legge che - a meno di stravolgimenti - di fatto porta alla chiusura di TikTok sul suolo americano già dalla prossima domenica (19 gennaio). La sentenza, approvata all’unanimità,
Intel al centro di voci di un’acquisizione. Il titolo vola a Wall Street
Intel è nuovamente sotto i riflettori. Il colosso americano dei chip, secondo quanto riferito dal sito SemiAccurate, è al centro di una possibile acquisizione. E sebbene non sia stata rivelata l’identità della società interessata, la notizia ha acceso l’entusiasmo degli investitori, facendo balzare
- 16 gennaio 2025
Tsmc, trimestrale da record. Ma sul 2025 c’è l’incognita Trump
Trimestrale da record e futuro con qualche incognita, per Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (Tsmc). Il colosso taiwanese, leader mondiale nella produzione di chip a contratto, ha registrato nel quarto trimestre del 2024 risultati superiori alle aspettative, trainati dalla crescente domanda
- 14 gennaio 2025
Nvidia critica le nuove leggi sull’export di chip AI di Biden
Non bastavano Jeff Bezos e Mark Zuckerberg, che alla luce delle ultime elezioni americane hanno trovato tempo e modo per posizionarsi in favore di vento (o meglio, di Trump), col ceo di Meta che non ha risparmiato critiche all’amministrazione democratica uscente. Adesso, alla lista di chi critica
- 14 gennaio 2025
TikTok potrebbe finire a Musk, evitando il ban Usa. Ma dalla Cina smentiscono
Prima Twitter (oggi X), ora TikTok. E’ questa la formula che starebbero valutando a Pechino: cedere TikTok US - che il 19 gennaio prossimo potrebbe essere definitivamente bannato - a Elon Musk. Una exit strategy riportata da Bloomberg che mette, ancora una volta, mister Tesla al centro della scena
- 09 gennaio 2025
Banche, l’intelligenza artificiale pronta a sostituire 200mila dipendenti
Mentre JP Morgan, una delle banche d’affari più importanti al mondo, si appresta a richiamare in ufficio i suoi dipendenti ancora in smart working, una notizia poco rassicurante si abbatte sul mondo bancario. Perché uno studio appena pubblicato da Bloomberg Intelligence, sostiene che le banche
- 08 gennaio 2025
Apple ancora ferma in Indonesia: un miliardo non basta per sbloccare la vendita di iPhone
Niente da fare. Nonostante gli investimenti per oltre un miliardo di dollari, l’Indonesia mantiene il divieto sulla vendita degli iPhone 16 di Apple, sostenendo che il piano dell’azienda di Cupertino, che include la costruzione di una fabbrica di AirTag, non è sufficiente a soddisfare i requisiti
- 02 gennaio 2025
Apple, saldi in Cina per spingere le vendite di iPhone
Era già successo un anno fa. Succede ancora. Apple ha varato una campagna di saldi in Cina che servirà a spingere le vendite di iPhone in Cina, fiaccate da una concorrenza autoctona sempre più avanzata e da una propaganda costante, di Pechino, per scoraggiare gli acquisti di prodotti non cinesi.
- 01 gennaio 2025
Alibaba rifocalizza l’obiettivo sull’eCommerce: venduta la quota nei supermercati Sun Art
Un passo indietro sul commercio fisico per farne un altro avanti su quello elettronico. La scelta di Alibaba, colosso cinese dell’eCommerce, sembra un po’ questa. Il gigante fondato da Jack Ma, infatti, ha accettato di vendere le sue azioni di Sun Art Retail Group alla società di private equity DCP
- 28 dicembre 2024
Perché Apple ha appena ritirato iPhone 14 e iPhone SE dal mercato europeo
Dura lex, sed lex. Per Apple, la nuova normativa europea - che a partire da oggi (28 dicembre 2024) impone che tutti i dispositivi venduti nel mercato unico europeo siano dotati di una porta USB-C per la ricarica cablata - si è già trasformata in un’azione eclatante. Il colosso di Cupertino,
- 19 dicembre 2024
Gli Usa accendono i fari sulla cinese TP-Link, e il titolo di Netgear vola
Nel già difficile rapporto fra Stati Uniti e Cina che ha portato a ban commerciali reciproci, si inserisce anche la storia di TP-Link, una delle società di modem-router più famose al mondo. Le autorità americane, infatti, stanno valutando un possibile divieto per i router prodotti dall’azienda
- 18 dicembre 2024
- 11 dicembre 2024
Tesla e SpaceX volano, Elon Musk primo uomo sopra i 400 miliardi
La valutazione di SpaceX - la società spaziale di proprietà di Elon Musk - ha raggiunto i 350 miliardi di dollari. Cifra emersa sulla base di una vendita secondaria di azioni, dato che l’azienda non è ancora quotata in borsa.
- 10 dicembre 2024
La Cina mette nel mirino Nvidia: indagine antitrust per monopolio. Azioni giù del 2,6%
La Cina ha avviato un’indagine antitrust su Nvidia, sospettata di violare la legge antimonopolio del paese e gli impegni presi durante l’acquisizione di Mellanox Technologies nel 2020. L’Amministrazione Statale per la Regolamentazione del Mercato (SAMR) ha annunciato l’inchiesta, senza fornire
- 06 dicembre 2024
Usa, TikTok perde appello: vendita o sarà vietato. Ma ByteDance ricorre alla corte suprema
Probabilmente tutto lo deciderà, una volta alla Casa Bianca, Donald Trump. Ma intanto, per TikTok, la strada negli Stati Uniti si fa in salita. Una corte d’appello federale statunitense ha infatti stabilito che il social network dei video brevi, di proprietà del colosso cinese ByteDance, può essere
- 05 dicembre 2024
Arriva Colosseum, supercomputer italiano per l’Ai tra i più grandi al mondo. E c’entra Nvidia
Si chiama Colosseum il nuovo supercomputer italiano per l’intelligenza artificiale. Lo ha annunciato iGenius, società milanese guidata da Uljan Sharka, già nota per aver rilasciato software AI che le diedero l’etichetta di OpenAI italiana. Oggi la società meneghina - che ha sede anche negli Stati
- 03 dicembre 2024
Intel, cosa succede dopo l’addio del ceo. Intanto il titolo crolla
L’improvvisa uscita del ceo, Pat Gelsinger, costretto a dimettersi (e ad andare in pensione) dopo le pressioni del Cda, ha posto Intel in una posizione decisamente in bilico, nelle ultime ore. L’azienda, che stava recuperando brio a Wall Street dopo l’elezione di Donald Trump, è ora alle prese con