In tempi di distanziamento sociale, occhi puntati sul centrotavola
Posizionato nel bel mezzo della tovaglia, tutto il resto - piatti, calici e commensali - gli ruota intorno. Ecco perché va scelto con cura.
Prove pratiche di futuro: i progettisti under 40 s'interrogano sulle chiavi della nuova creatività
Scommettere su emozione e funzionalità e trovare l'equilibrio tra manifatture artigianali a chilometro zero e cultura digitale.
Gallerista, collezionista, mecenate: il bello, secondo Nina Yashar
Nei suoi 40 anni di attività, lo spazio Nilufar a Milano ha creato sinergie, spaziando fra epoche e geografie, emergenti e maestri del design.
Superior Interiors: lo speciale design con tutte le novità per la casa
Per una panoramica sulle nuove collezioni e per incontrare le punte creative dell'industria dell'arredo. Secondo appuntamento del mese con How to Spend it
Il collezionismo non si ferma, a Lecce apre Palazzo Luce
In pieno centro storico, l'edificio trecentesco ospiterà sette suite con la collezione d'arte e design di Anna Maria Enselmi. Inaugurazione in estate
Edward Norton e Ron Howard aprono la Festa del cinema di Roma
La quattordicesima edizione della kermesse romana avrà come fulcro l'Auditorium Parco della musica e coinvolgerà tanti luoghi della Capitale, dal centro alla periferia
Il whisky rende più dell'arte: un tesoro a prova di Brexit
Ambra nel bicchiere, nettare in bocca e oro in tasca. Il whisky scozzese affronta le incognite di Brexit con un doppio successo: vendite in aumento e valore in ascesa. Le esportazioni di whisky, parola che deriva da uisge, il termine gaelico scozzese per l'acqua, sono aumentate a livelli record lo
Dalle poesie agli albi illustrati: cosa mettere sotto l'albero per imparare e immaginare
Ci sono libri (per bambini) che fanno imparare senza insegnare, lasciano scoprire senza dire. Possono usare la metafora, un'unica grande metafora come l'inquietante Il lucertolone, favola nera sul diverso di José Saramago (con xilografie di J. Borges, Feltrinelli, pagg.32 ? 13) o come La foresta di
Quando il design è leggero come il marmo
Una lotta, una sfida fisica per strappare alla materia la leggerezza: così sono nati capolavori come il Cristo Velato della Cappella Sansevero e l'Apollo e Dafne di Bernini. Se gli scultori hanno lottato per secoli per cercare di rubare al marmo l'anima, il design oggi è più che mai concentrato a
Mono Mania Mexico allo showroom Moroso
Oltre allo stand espositivo firmato da Patricia Urquiola in fiera a Rho, Moroso utilizza lo spazio principale del proprio showroom di via Pontaccio per presentare un progetto tessile e di arredi di Bethan Laura Wood: Mono Mania Mexico, ispirato a un viaggio personale della designer inglese e alla
1-10 di 21 risultati