Fca e la scelta del partner, così finisce una caccia lunga 30 anni
Il matrimonio Fca-Psa chiude una tendenza di lungo periodo segnata dai profondi mutamenti dell'industria globale dell'auto e dal progressivo indebolimento della componente italiana
Omaggio a Giordano Zucchi, imprenditore tenace e determinato
Pochi giorni fa ci ha lasciato Giordano Zucchi, classe 1928, imprenditore tenace, vigoroso, determinato. In un bel necrologio sul Corriere della Sera è stato definito come "patriarca di grande umanità". Dopo aver preso la guida della Zucchi S.p.A. giovanissimo (nel 1953, a soli 25 anni), a seguito della morte del padre Vincenzo, fondatore, Giordano Zucchi - insieme ai fratelli Manlio e Rolando - è riuscito a far crescere il gruppo fino a diventare il maggiore produttore di biancheria per la cas...
Allianz main partner della Fondazione teatro Donizetti: insieme per Bergamo e la cultura
Una partnership pluriennale per sostenere il teatro cittadino appena restaurato e la sua produzione culturale
Morto Alfredo Cerruti, anima degli Squallor: inventò il rock demenziale
A 78 anni scompare il produttore discografico e autore Tv. Colonna della Cgd anni Settanta, fu compagno di Mina e partner di Renzo Arbore a «Indietro tutta!»
#AvampostoImpresa: Francesca Giubilei & Luca Berta
#AvampostoImpresa oggi torna a parlare di impresa culturale. Lo fa tornando a Venezia, in Campo Santo Stefano, a due passi dal Ponte dell'Accademia. E' qui il quartier generale di Venice Art Factory, la società fondata nel 2014 da Francesca Giubilei e Luca Berta, che si occupa di sviluppare attività culturali e artistiche, intercettando le esigenze di fondazioni, gallerie e artisti stranieri, che vogliono portare a Venezia i loro progetti espositivi. Una coppia Francesca e Luca, nel lavoro e nell...
Perché il rilancio del Paese passa dalla politica industriale
Post di Ivan Giovi e Andrea Muratore. Andrea Muratore (residente a Orzinuovi in provincia di Brescia) e Ivan Giovi (residente a Gragnano Trebbiense, in provincia di Piacenza), entrambi classe 1994, sono analisti che si occupano di materie economiche e geopolitiche per l'Osservatorio Globalizzazione* - Nel contesto della rassegna "Gli altri Stati generali", un ciclo di conferenze organizzate da cinque tra organizzazioni e centri studio (Osservatorio Globalizzazione, Kritica Economica, Sottosopr...
Il futuro di Torino tra cura e operosità
Bagnasco, Berta e Pichierri hanno scritto un libro per chi indirizza la passione politica per capire la regolazione della città come nodo di reti
Il futuro da riprogettare dopo il Covid
Nessuno dubita sulla portata della pandemia e questo sentimento è diventato una convinzione così radicale da dare la sensazione di vivere un day after
Dopo il coronavirus gli imprenditori dovranno prendersi il Paese in spalla
"Dove eravamo rimasti?", si chiese al ritorno in tv a "Portobello" Enzo Tortora dopo l'esilio forzato. E' la stessa domanda che si porranno alla fine dell'emergenza Coronavirus tutti i giorni gli imprenditori che tengono in piedi il nostro Paese. Ma oggi ci si domanda come fare a sopravvivere. Tra le tante testimonianze lette, mi ha colpito quella di Donato Menin, patron della Menin Floricoltura di Carceri, fabbrica di orchidee in provincia di Padova. Più il tempo scorre, più sono i camion di or...
Torino hub dell'auto elettrica - Parte la produzione della 500
A Mirafiori è concluso l'allestimento della linea per la realizzazione in serie dell'utilitaria di Fca. La Ghibli, prodotta a Grugliasco, diventerà il primo modello ibrido di Maserati
1-10 di 278 risultati