Quelle mancate convocazioni alla «Grandi rischi»
«Sergio, ma cosa ti è saltato in mente?». Il Sergio in questione di cognome fa Bertolucci ed è il presidente della Commissione Grandi rischi, fisico delle particelle, scienziato di fama mondiale ed ex direttore del Cern di Ginevra. A tirargli le orecchie sarà Franco Siccardi, coordinatore dal 2001
Commissione Grandi rischi: possibili forti scosse, allarme dighe
Un esercizio di equilibrismo, partorito dalla riunione della fine di marzo del 2009, quando a una settimana dal sisma dell'Aquila Bernardo De Bernardinis, presidente della Commissione grandi rischi, invitò gli aquilani a tracannare un buon bicchiere di Montepulciano d'Abruzzo e infilarsi sotto le
Sisma L'Aquila, Grandi Rischi bis: assolto Bertolaso
Il tribunale dell'Aquila ha assolto l'ex capo della Protezione Civile Guido Bertolaso dall'accusa di omicidio colposo al processo Grandi Rischi bis, perchè il fatto non sussiste. Con questa formula il giudice monocratico del Tribunale dell'Aquila Giuseppe Grieco, dopo circa 4 ore di camera di
tre libri sull'ambiente. (biacchessi, lombroso, santolini).
tre libri. ciao fossili, di luca lombroso, edizioni artestampa, 17 euro, 251 pagine. la fabbrica di profumi, di daniele biacchessi, jaca book, 18 euro, 130 pagine. un nuovo clima, a cura di francesca santolimi rubbettino, 15 euro, 187 pagine. un nuovo clima, come l'italia affronta la sfida climatica è una raccolta di 38 contributi autorevoli sul tema del cambiamento del clima raccolti da francesca santolini. politici di rilievo (matteo renzi, ségolène royal, gian luca galletti e tanti altri), ...
L'Aquila, i tecnici condannati a 6 anni
La sentenza supera l'immaginazione. Il giudice Marco Billi del tribunale dell'Aquila ha condannato a sei anni di reclusione i membri della Commissione Grandi rischi che parteciparono alla riunione del 31 marzo 2009 sugli eventi sismici all'Aquila. Sono stati ritenuti colpevoli di omicidio colposo
Sisma L'Aquila, Cassazione conferma assoluzioni scienziati
E' definitiva l'assoluzione dei sei scienziati della Commissione Grandi rischi, finiti sotto processo per omicidio colposo e lesioni, in relazione all'accusa di aver diffuso false rassicurazioni alla popolazione aquilana pochi giorni prima del terremoto che il 6 aprile 2009 causò 309 vittime. La
Sisma L'Aquila, assolti i tecnici della Grandi Rischi
La Corte d'Appello dell'Aquila ha assolto tutti e sette i membri della Commissione Grandi rischi che parteciparono alla riunione 5 giorni prima del sisma del 6
Piemonte, amianto in centomila siti
TORINO Un sistema di monitoraggio evoluto, che ha permesso al Piemonte di disegnare una mappa - attendibile e aggiornata - dell'amianto presente nelle città.
L'Aquila, i tecnici condannati a 6 anni
Decisione shock per la ex commissione Grandi rischi - Verso le dimissioni l'attuale organo tecnico - GIUDIZIO CONTROVERSO - Il pm aveva chiesto 4 anni Schifani: «Verdetto strano e un po' imbarazzante, chi sarà chiamato in futuro si tirerà indietro»
Terremoto dell'Aquila, 6 anni di reclusione per i membri della Commissione grandi rischi. Boschi: sono avvilito
Sei anni di reclusione e interdizione perpetua dai pubblici uffici per tutti gli imputati. Ritenuti colpevoli di omicidio colposo plurimo e lesioni colpose. E'
1-10 di 24 risultati