Bernardo Bertoldi è professore di Family Business Strategy e di Competitive Analysis all’Università di Torino e co-fondatore di 3HPartners.In familyandtrends discute di “Family capitalism and strategic Trends”, cercando di spiegare i fatti di cronaca industriale ed aziendale con un approccio scientifico e rigoroso e di rispondere alle domande fondamentali del capitalismo familiare.Oltre a monografie ed articoli scientifici, ha pubblicato presso l’Harvard Business School con John Davis “The Agnellis and Fiat” e con Rob Kaplan “Marchionne at Chrysler”. Tra i suoi libri: Manager di Famiglia - storie di imprese familiari e manager di successo; Figli di Papà - appunti e storie per costruire l’eternità dell’azienda di famiglia, Imprese familiari al passaggio dimensionale - La sfida oltre la successione.È socio fondatore e vicepresidente del Club degli Investitori, membro del comitato scientifico di AIDAF.
- 06 agosto 2022
Diego Della Valle e i due futuri di Tod’s
Il familyandtrends di fine giugno titolava “Il capitalismo familiare è di sinistra, la Borsa di destra”: le riflessioni di allora sono confermate nel recente delisting di Tod's
- 23 luglio 2022
Come caffè, pizza e popcorn definiscono i settori e la competizione
Familyandtrends sostiene l'importanza dell'utilizzo delle teorie nel management anche se da quando nel 1954 Peter Drucker pubblicò the Practice of Management l'accademia non ne ha definite molte. Clayton Christensen ad Harvard ha sempre insistito sull'importanza di creare teorie, l'applicazione per
- 09 luglio 2022
L’essenza della governance nel capitalismo familiare: dialogare e decidere
familyandtrends ha recentemente sottolineato la fortuna delle aziende familiari “50 e 50” perché hanno la necessità di dialogare prima di prendere una decisione e, in un altro articolo, dubitato delle governance che richiedono l’unanimità per decidere
- 25 giugno 2022
La fortuna delle aziende di famiglia “50 e 50”
Siamo 50 e 50 e questo rischia di ingessare le nostre decisioni e l'azienda
- 11 giugno 2022
L'indipendenza delle banche centrali è ancora necessaria?
La politica economica è un po' come il calcio, meno ne sai più ne parli: in questo errore incorre di tanto in tanto anche familyandtrends
- 28 maggio 2022
Il capitalismo familiare è di sinistra, la Borsa di destra
Con buona pace di Porter con il vantaggio competitivo e di Christensen ed Andrews con la SWOT, Fra Luca Pacioli resta l'inventore del modello manageriale ancora più utilizzato e più sofisticato: la partita doppia
- 14 maggio 2022
I settori tascabili e il futuro incerto delle nostre multinazionali senza imprenditori delegati
Salvo distrazioni è da qualche tempo che nel nostro Paese non si dibatte accesamente sulla dimensione delle nostre imprese; quando poi le aziende vengono acquisite da qualche gruppo multinazionale, si attiva la variante del dibattito sui capitalisti senza capitale
- 30 aprile 2022
Gli Alpini, le montagne e gli imprenditori
“L'imprenditore è colui che persegue un'opportunità al di là delle risorse che possiede”
- 16 aprile 2022
Proposta per un super innovativo veicolo di investimento
Un imprenditore italiano ha recentemente raccontato a familyandtrends la sorpresa dei suoi colleghi americani nell’apprendere che la proprietà della sua azienda non fosse suddivisa in un buon numero di fondi di investimento che avevano accompagnato la sua grande crescita
- 02 aprile 2022
Gli imprenditori con le spalle al muro
Tra guerra nel (speriamo) breve termine e instabilità geopolitica nel lungo, tra inflazione nel breve e catene di fornitura spezzate nel lungo, tra uscita dalla pandemia (speriamo) nel breve e riconfigurazione di molti settori influenzati in modo definitivo nel lungo, si ha la sensazione di vivere
- 19 marzo 2022
Navigare a vista verso la stella polare dell'essenza imprenditoriale
Il ritorno di una guerra in Europa ha avuto un impatto concreto ma soprattutto psicologico nel mondo delle aziende. Per la seconda volta, dopo la pandemia, un maremoto esplode fuori dal “mondo degli affari” e bisogna prepararsi ad un'onda anomala di cui non si conosce ancora la portata. Quando la
- 05 marzo 2022
Il coraggio, uno, se ce l’ha, mica non lo può dare
Gli ultimi familyandtrends hanno discusso di come questo sia il secolo delle imprese familiari e di come la grande finanza internazionale abbia fatto passi da gigante nel copiare alcune qualità del buon azionista familiare. Molti dei commenti ricevuti si concentrano sulla lentezza con cui le
- 19 febbraio 2022
Capitalismo familiare 0 - Grande finanza 1
Blackrock è la più grande società di investimento del mondo, ha sede nella capitale mondiale della finanza, New York, e gestisce 10 mila miliardi di dollari: il che significa che potrebbe comprare tutto il nostro debito pubblico 5 volte. Blackrock è, inoltre, tra i primi azionisti di tutte le
- 05 febbraio 2022
Il momento delle imprese familiari è ora
Il contesto economico ed industriale dei prossimi dieci anni sarà un'enorme opportunità per le imprese familiari e, di conseguenza, per il nostro Paese che ne è ricco. Può sembrare strano, soprattutto visto dall'Italia, che il capitalismo familiare fatto di piccole imprese (e piccolo non è bello) e
- 22 gennaio 2022
L'editoria tra segmentazione ed estinzione
Ad inizio gennaio il New York Times ha acquistato The Athletic , testata online specializzata nello sport. La notizia ha ravvivato il dibattito sul futuro dell'editoria anche per l'enormità del prezzo pagato: 550M$. Per capire la consistenza del prezzo: in Italia GEDI capitalizza circa 250M€ ed Il
- 08 gennaio 2022
Nel marketing chi mangia il panettone… farà carriera
Nei primi mesi dell'anno, poco prima dell'avvio dei saldi di gennaio, sbocciano le promozioni sui panettoni. familyandtrends ha proposto di licenziare i responsabili marketing che propongono sconti e hai poi sostenuto che si deve fare sempre e senza pietà prescindendo da dinamiche di settore o
- 24 dicembre 2021
L’oroscopo 22 per le aziende e per i manager
Alla fine dell'anno il mondo manageriale è invaso da libri e report che presentano il futuro o, i meno ambizioni, l'anno che verrà. Chi, come familyandtrends, è sufficientemente vecchio da aver passato alcuni natali a leggere questi esercizi tende a ignorarli come, dopo un po' di anni, si fa con
- 11 dicembre 2021
Abbiamo un disperato bisogno di più figli di papà
Nel 2019 veniva pubblicato Figli di Papà; il libro voleva spiegare alle generazioni successive a quella del fondatore come diventare imprenditori ed assumere la conduzione dell’azienda di famiglia. Il filo conduttore del libro è l'idea che continuare un'azienda è imprenditoriale quasi quanto
- 27 novembre 2021
Nel marketing chi propone uno sconto va licenziato a prescindere dal brand e dal settore
familyandtrends del 30 ottobre ha proposto di licenziare sul posto tutti i marketing manager che proporranno sconti facendo notare che nei prossimi mesi ci saranno occasioni d’oro per questa riorganizzazione: dall’antipasto di Halloween partirà la rutilante corsa agli acquisti di Natale che sarà
- 13 novembre 2021
L'inflazione è passeggera… purtroppo
L'inflazione danneggia i portafogli degli americani, ribaltarne il trend è per me una priorità” ha tuonato Biden dopo lo spunto sopra il 5% dell'inflazione americana.È sempre più frequente leggere frasi che non possono non far pensare a Keynes e al suo “gli uomini pratici, che si ritengono