Bernardo Bertoldi è professore di Family Business Strategy e di Competitive Analysis all’Università di Torino e co-fondatore di 3HPartners.In familyandtrends discute di “Family capitalism and strategic Trends”, cercando di spiegare i fatti di cronaca industriale ed aziendale con un approccio scientifico e rigoroso e di rispondere alle domande fondamentali del capitalismo familiare.Oltre a monografie ed articoli scientifici, ha pubblicato presso l’Harvard Business School con John Davis “The Agnellis and Fiat” e con Rob Kaplan “Marchionne at Chrysler”. Tra i suoi libri: Manager di Famiglia - storie di imprese familiari e manager di successo; Figli di Papà - appunti e storie per costruire l’eternità dell’azienda di famiglia, Imprese familiari al passaggio dimensionale - La sfida oltre la successione.È socio fondatore e vicepresidente del Club degli Investitori, membro del comitato scientifico di AIDAF.

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 21 settembre 2024
    Le imprese, come gli imprenditori, invecchiano

    Commenti

    Le imprese, come gli imprenditori, invecchiano

    Il prof. Damodaran è un nome molto noto tra manager e studenti di finanza, spesso il suo nome si trova nella nota che indica le fonti utilizzate per calcolare il WACC in qualche valutazione d’investimento o d’impresa. Il database reso disponibile gratuitamente dai primi tempi di internet dal

  • 07 settembre 2024
    Chi si approprierà dei profitti dell’intelligenza artificiale

    Commenti

    Chi si approprierà dei profitti dell’intelligenza artificiale

    Il ritorno a scuola (e all’università ed in ufficio) vedrà un aumento dell’utilizzo della tecnologia del momento: l’intelligenza artificiale. Chi per curiosità, chi per lavoro, chi per fare i compiti, tutti ci cimenteremo con questa innovazione. Per familyandtrends è un’occasione d’oro per usare

  • 24 agosto 2024
    Come ci si dovrebbe dividere nel capitalismo familiare

    Commenti

    Come ci si dovrebbe dividere nel capitalismo familiare

    In fondo il capitalismo familiare non è che uno dei modi di fare capitalismo che è uno dei modi di dare continuità ed un assetto alla proprietà delle imprese nell’economia aziendale che non è che uno dei rami dell’economia che è una delle più giovani e meno strutturate scienze umane. Perché quindi,

  • 10 agosto 2024
    Creare valore, catturare valore e cercare con l’intelligenza artificiale

    Commenti

    Creare valore, catturare valore e cercare con l’intelligenza artificiale

    Il 25 luglio OpenAi ha annunciato SearchGPT: “un prototipo con nuove funzionalità di ricerca progettate per combinare la forza dei nostri modelli di intelligenza artificiale con le informazioni provenienti dal web per fornire risposte rapide e tempestive con fonti chiare e pertinenti”.

  • 27 luglio 2024
    Il successo di Giorgio, il futuro di Armani ed il bello del capitalismo familiare

    Commenti

    Il successo di Giorgio, il futuro di Armani ed il bello del capitalismo familiare

    familyandtrends, in occasione del novantesimo compleanno di Giorgio Armani, ha avuto occasione di fare alcune considerazioni sul grande stilista e grande imprenditore in un’intervista. Imprenditore e non solo stilista; perché se ci troviamo davanti ad un grandissimo stilista, forse il più grande,