Bernardo Bertoldi è professore di Family Business Strategy e di Competitive Analysis all’Università di Torino e co-fondatore di 3HPartners.In familyandtrends discute di “Family capitalism and strategic Trends”, cercando di spiegare i fatti di cronaca industriale ed aziendale con un approccio scientifico e rigoroso e di rispondere alle domande fondamentali del capitalismo familiare.Oltre a monografie ed articoli scientifici, ha pubblicato presso l’Harvard Business School con John Davis “The Agnellis and Fiat” e con Rob Kaplan “Marchionne at Chrysler”. Tra i suoi libri: Manager di Famiglia - storie di imprese familiari e manager di successo; Figli di Papà - appunti e storie per costruire l’eternità dell’azienda di famiglia, Imprese familiari al passaggio dimensionale - La sfida oltre la successione.È socio fondatore e vicepresidente del Club degli Investitori, membro del comitato scientifico di AIDAF.
- 02 dicembre 2023
Milton Friedman, il Santo Padre e gli imprenditori italiani
familyandtrends afferma spesso che Milton Friedman ha sempre ragione, lo afferma non solo per il fatto di essere un liberale estremista ma perché non risultano pecche nei ragionamenti logici del premio Nobel fondatore del monetarismo.
- 18 novembre 2023
Diventare ricchi e restare ricchi: family office and wealth management
Harvard Business School è, dai tempi di Renato Tagiuri, un bell’osservatorio per capire cosa succeda nelle famiglie imprenditoriali a livello internazionale
- 04 novembre 2023
Un diamante è (ancora) per sempre… forse
A fine mese con il black friday per familyandtrends dovrebbe iniziare la mattanza dei responsabili marketing: questi infatti sostiene familyandtrends vanno licenziati quando propongono uno sconto in qualsiasi azienda e settore si trovino.
- 07 ottobre 2023
Una pepiera e lo stare insieme oltre l’impresa
Salire su un palco con esperti del calibro di Carlo Salvato e Paolo Gubitta per commentare l’osservatorio sui family offices preparato da un gruppo di ricerca stellare e non riuscire a pensare ad altro che a una pepiera offre sensazioni tra la voglia di scappare dalla sala e il senso di inadeguatezza
- 23 settembre 2023
In azienda la velocità di decisione è un vantaggio! Forse…
Elon Musk è un buon caso per approfondire il fenomeno in quanto ha fatto del decisionismo il suo tratto distintivo
- 09 settembre 2023
F+D+C+A-P: la formula da risolvere per il passaggio generazionale
Per molti imprenditori agosto e l'inizio di settembre sono momenti di riflessione prima delle corse verso il Natale, il fine anno e la chiusura del bilancio
- 26 agosto 2023
Carletto Mazzone e i segreti della leadership
Howard Gardner ha definito leader una persona che, con parole ed esempio, influenza i comportamenti, i pensieri e i sentimenti di un numero significativo di persone
- 12 agosto 2023
I miliardari sono buoni o cattivi
In questo secolo i miliardari censiti da Forbes sono aumentati del 500%, la popolazione mondiale del 30%; per la prima volta nella storia alcuni patrimoni hanno raggiunto i 100 miliardi di dollari
- 29 luglio 2023
I gioielli del Made in Italy vengono comprati dai colossi stranieri: è colpa dei professori!
Il grido di allarme per le aziende del made in Italy acquisite da stranieri è ormai così ricorrente da essere diventato una cantilena. familyandtrendscrede che quando esiste un miglior proprietario, è bene per l’azienda che arrivi un nuovo azionista con più capacità di far crescere e di investire.
- 15 luglio 2023
Il buon azionista nello sport: i cento anni degli Agnelli alla Juve
Il 23 luglio del 1923 Edoardo Agnelli, figlio del Senatore Giovanni, divenne presidente della Juventus: uno studioso di capitalismo familiare (anche se tifoso di colori più sanguigni) non può non chiedersi come si faccia a possedere una squadra per 100 anni.
- 01 luglio 2023
Ferrero, il più grande imprenditore del XX secolo era un figlio di papà
Per uno studioso di imprenditorialità e capitalismo familiare un libro sul sig. Michele Ferrero è irresistibile quasi quanto un suo Rocher
- 30 giugno 2023
Il più grande imprenditore del XX secolo era un figlio di papà
Per uno studioso di imprenditorialità e capitalismo familiare un libro sul sig. Michele Ferrero è irresistibile quasi quanto un suo Rocher. familyandtrends ha affermato: “un imprenditore noto per la sua riservatezza ha rilasciato due sole interviste e ha spiegato molto più di altri che parlano
- 17 giugno 2023
Vuoi preparare un “passaggio generazionale” abbastanza buono? Pazienza e coraggio!
Quando hai un successore abbastanza bravo, perché non dovresti fargli guidare l'azienda di famiglia assicurando continuità a quanto fatto da chi ti ha preceduto? Quando non hai un successore abbastanza bravo perché dovresti fargli guidare l'azienda mettendo a rischio quanto fatto da chi ti ha preceduto?
- 02 giugno 2023
Fiducia = (Credibilità + Affidabilità + Intimità) / Egoismo
«Il flusso di informazioni deve essere massimo e verso tutti» ha affermato il presidente di un'azienda familiare con più di cento soci
- 20 maggio 2023
Preferisci George Clooney o Brad Pitt? Gocce, moto e il futuro dell'industria del caffè
La teoria del valore, nel management una delle più rilevanti e meno applicate almeno in Italia; stabilisce a quanto valore ha diritto ogni attore di un sistema che crea qualcosa per cui un cliente dimostra disponibilità a pagare
- 05 maggio 2023
Non cresco i miei successori: passaggio generazionale risolto!
La prima obiezione ricevuta è stata l'aver completamente dimenticato la dimensione geografico culturale. È davvero possibile confrontare il comportamento manageriale anglosassone con quello imprenditoriale italiano?
- 22 aprile 2023
Vuoi avere successo? Non crescere i tuoi successori!
Tutti sanno che le aziende familiari sono affette da nepotismo e mancanza di meritocrazia come tutti sanno che il passaggio generazionale è “il problema” e che la terza generazione è “quella che distrugge”.
- 08 aprile 2023
Modi e principi per il lungo termine del capitalismo familiare
Il lungo termine è stato oggetto degli ultimi due familyandtrends con l'obiettivo non di convincere che le imprese familiari hanno una visione di lungo termine, cosa su cui sembra esserci un ampio accordo, ma con l'obiettivo di capire cosa significhi svilupparsi nel lungo termine
- 25 marzo 2023
Il lungo termine, la Silicon Valley Bank e la responsabilità del banchiere
Dall' familyandtrends il mondo bancario è cambiato molto. Silicon Valley Bank, dopo aver annunciato l'8/3 un aumento di capitale da 2 miliardi di dollari, è stata dichiarata fallita dal regolatore il 10/3 dopo che in meno di 40 ore una serie di depositanti attivati da una o più chat avevano ritirato depositi per 42 miliardi di dollari, circa 1/3 del totale.
- 11 marzo 2023
Nel lungo termine saremo morti tutti tranne i nostri discendenti
Nelle scorse settimane un grande imprenditore italiano ha chiesto a familyandtrends qualche riflessione su capitalismo familiare e lungo termine