Bernardo Bertoldi è professore di Family Business Strategy e di Competitive Analysis all’Università di Torino e co-fondatore di 3HPartners.In familyandtrends discute di “Family capitalism and strategic Trends”, cercando di spiegare i fatti di cronaca industriale ed aziendale con un approccio scientifico e rigoroso e di rispondere alle domande fondamentali del capitalismo familiare.Oltre a monografie ed articoli scientifici, ha pubblicato presso l’Harvard Business School con John Davis “The Agnellis and Fiat” e con Rob Kaplan “Marchionne at Chrysler”. Tra i suoi libri: Manager di Famiglia - storie di imprese familiari e manager di successo; Figli di Papà - appunti e storie per costruire l’eternità dell’azienda di famiglia, Imprese familiari al passaggio dimensionale - La sfida oltre la successione.È socio fondatore e vicepresidente del Club degli Investitori, membro del comitato scientifico di AIDAF.
- 02 giugno 2023
Fiducia = (Credibilità + Affidabilità + Intimità) / Egoismo
«Il flusso di informazioni deve essere massimo e verso tutti» ha affermato il presidente di un'azienda familiare con più di cento soci
- 20 maggio 2023
Preferisci George Clooney o Brad Pitt? Gocce, moto e il futuro dell'industria del caffè
La teoria del valore, nel management una delle più rilevanti e meno applicate almeno in Italia; stabilisce a quanto valore ha diritto ogni attore di un sistema che crea qualcosa per cui un cliente dimostra disponibilità a pagare
- 05 maggio 2023
Non cresco i miei successori: passaggio generazionale risolto!
La prima obiezione ricevuta è stata l'aver completamente dimenticato la dimensione geografico culturale. È davvero possibile confrontare il comportamento manageriale anglosassone con quello imprenditoriale italiano?
- 22 aprile 2023
Vuoi avere successo? Non crescere i tuoi successori!
Tutti sanno che le aziende familiari sono affette da nepotismo e mancanza di meritocrazia come tutti sanno che il passaggio generazionale è “il problema” e che la terza generazione è “quella che distrugge”.
- 08 aprile 2023
Modi e principi per il lungo termine del capitalismo familiare
Il lungo termine è stato oggetto degli ultimi due familyandtrends con l'obiettivo non di convincere che le imprese familiari hanno una visione di lungo termine, cosa su cui sembra esserci un ampio accordo, ma con l'obiettivo di capire cosa significhi svilupparsi nel lungo termine
- 25 marzo 2023
Il lungo termine, la Silicon Valley Bank e la responsabilità del banchiere
Dall' familyandtrends il mondo bancario è cambiato molto. Silicon Valley Bank, dopo aver annunciato l'8/3 un aumento di capitale da 2 miliardi di dollari, è stata dichiarata fallita dal regolatore il 10/3 dopo che in meno di 40 ore una serie di depositanti attivati da una o più chat avevano ritirato depositi per 42 miliardi di dollari, circa 1/3 del totale.
- 11 marzo 2023
Nel lungo termine saremo morti tutti tranne i nostri discendenti
Nelle scorse settimane un grande imprenditore italiano ha chiesto a familyandtrends qualche riflessione su capitalismo familiare e lungo termine
- 26 febbraio 2023
Nell'ESG conta solo la G
Si può serenamente affermare che dell'ESG ciò che più conta è la G, l'ultima lettera che molti si chiedono cosa centri dopo le belle e utili “Enviromental” e “Social”
- 11 febbraio 2023
Chi capisce di strategia aiuti il nostro calcio!
La situazione è tanto grave da lanciare un appello: chi capisce di strategia aiuti il nostro calcio!
- 30 gennaio 2023
Il capitalismo familiare è ancora di sinistra, la Borsa di destra
Nell'edizione di lunedì 30 gennaio, Il Sole 24 Ore approfondirà il rapporto tra le imprese familiari e la borsa presentando una serie di dati e di ricerche che offrono spunti rilevanti per gli imprenditori.
- 14 gennaio 2023
Il tema importante è che il management deve creare un valore sostenibile, inclusivo e circolare
Presentare le proprie opinioni e comprendere a fondo quelle degli altri sono basi fondamentali per prendere decisioni migliori in azienda (e non solo)
- 31 dicembre 2022
L'oroscopo 23 per le aziende e per i manager
Alla fine dell'anno il mondo aziendale è invaso da libri e report che presentano il futuro o, i meno ambiziosi, l'anno che verrà
- 03 dicembre 2022
Se solo gli imprenditori italiani studiassero Topolino
Walt Disney insegna ad ogni imprenditore che avere chiaro il DNA che si è impresso all’azienda è una condizione necessaria (non sufficiente) per assicurare continuità
- 19 novembre 2022
Yvon Chouinard ha “regalato” Patagonia al Pianeta: peccato per il Pianeta!
Nel mese di agosto la famiglia Chouinards ha donato il 98% di Patagonia, del valore stimato di tre miliardi, ad una neocostituita organizzazione no profit, Holdfast Collective
- 04 novembre 2022
Passaggio generazionale … in Cina
Il 23 ottobre Xi Jinping è stato confermato per la terza volta segretario generale del partito comunista, presidente della commissione centrale dell'esercito e presidente della Cina: in sostanza capo del partito, dell'esercito e dello stato. Nel 2018 lo stesso Xi aveva abolito il termine che gli avrebbe imposto di lasciare la carica di presidente nel 2023
- 29 ottobre 2022
Imprenditore e manager possono e devono convivere
Il caso, secondo familyandtrends, può essere utile a spiegare l'enantiodromia tra imprenditore e manager. Enantiodromia significa “corsa nell'opposto” ed è usata da Eraclito per illustrare come le cose si sviluppino grazie all'armonia degli opposti
- 15 ottobre 2022
Il web 3, il metaverso e un chiringuito sulla spiaggia
Da più di un anno “metaverso” è una delle buzzword preferite nel mondo delle imprese, è dovere di familyandtrends (che sta per Family capitalism and strategic Trends” chiedersi se sia un trend strategico e cosa comporti.
Il web 3, il metaverso e un chiringuito sulla spiaggia
Da più di un anno “metaverso” è una delle buzzword preferite nel mondo delle imprese, è dovere di familyandtrends (che sta per Family capitalism and strategic Trends” chiedersi se sia un trend strategico e cosa comporti.
- 01 ottobre 2022
“Segui la tua passione!” è un pessimo consiglio per i giovani
È giusto ricordare e accettare quanto sia naturale che non tutti abbiamo successo in tutte le attività che intraprendiamo e che in alcuni casi possiamo fallire e riconoscere che “non era la nostra strada”
- 17 settembre 2022
Imprenditori non si nasce… si diventa
Familyandtrends ha recentemente sostenuto che sia un dovere per i membri di una famiglia imprenditoriale accettare la propria eredità e usare il privilegio che questa comporta per il bene dell'impresa ereditata.