Coronavirus: da Capri a Courmayeur, rischio corsa alle seconde case
Ora, però, è tutto sotto controllo», osserva Adolfo Bormida, vicesindaco facente funzione di Bergeggi (Savona).
Scuola, nei parchi o con classi all'aperto: cresce la voglia di didattica alternativa
All'Altipiano di Trieste, le nove sezioni dell'infanzia che quest'anno avevano iniziato un progetto di scuola green, con balle di fieno al posto di scivoli e altalene, sono pronte a tornare nel bosco quanto prima. A Torino i cortili di 45 asili nido saranno aperti da metà giugno al 31 luglio per accogliere piccoli gruppi di bambini da 0 a 3 anni iscritti per l'anno in corso.
Amatrice regala una statua a Camilla, cane-eroe del terremoto, scomparsa a giugno
E' stato scoperto questa mattina, ad Amatrice, il monumento dedicato a Camilla, la cagnolina del nucleo cinofilo ligure dei Vigili del fuoco che la notte del sisma del 24 agosto dello scorso anno, proprio tra le macerie del comune reatino, contribuì a salvare molte vite umane. Camilla, border collie di razza, è morta il 1 giugno 2017 in una clinica veterinaria dopo essersi ferita durante un intervento di ricerca nelle campagne di Bergeggi, nel savonese. Ne avevamo scritto qui su 24zampe. Camilla...
Oggi a San Rocco di Camogli premio fedeltà a Camilla, cane-eroe (anche) di Amatrice
AGGIORNAMENTO DELLE 14.25 - PREMIO FEDELTA' A TRE CANI CHE RISCALDARONO PADRONE IN IPOTERMIA Sono Bairo, Gino e Gina, segugi francesi rispettivamente padre di 11 anni e figli di 7 anni, i vincitori della 56^ edizione del premio Internazionale fedeltà del cane a San Rocco di Camogli (Genova) per aver assistito e salvato, con il calore dei loro corpi, il padrone colto da malore nel bosco. Lo scorso 30 dicembre il loro padrone Silvano, decide di fare una passeggiata nel bosco di Montecalvoli (Pont...
A Bergeggi Dixcorrendo con gente di talento
A Bergeggi, gioiello del litorale savonese, c'è una piazza in cima al paese, una specie di salotto circondato da oleandri e affacciato sul mare. In questa cornice, auspice l'amministrazione comunale e la Proloco, Gioele Dix propone la sua personale versione del talk show live, battezzandola
I vigili del fuoco liguri piangono la morte di Camilla, cane da ricerca persone
E' morta dopo giorni di cure in una clinica veterinaria del savonese Camilla, il border collie del nucleo cinofilo ligure dei vigili del fuoco utilizzato nelle zone del terremoto di Amatrice, nelle alluvioni di Genova e a Molo Giano, nella ricerca delle vittime della Torre Piloti. Camilla si era ferita "in servizio" pochi giorni fa, il primo giugno, cercando una persona scomparsa nelle campagne a ridosso del comune di Bergeggi, nel savonese. Fatale una caduta da una roccia che le aveva provocato...
Maltempo in Liguria, uccelli migratori sfuggono alla tempesta di vento grazie all'istinto
La tempesta di vento e le trombe d'aria che hanno investito Genova e la riviera di ponente venerdì hanno causato anche la morte di molti uccelli migratori, oltre a provocare danni a alberi, tetti, strade e ferrovie. Lo segnala l'Enpa di Savona che ha scoperto, però, come l'istinto dei volatili abbia consentito alla maggioranza degli stormi di sfuggire alla tempesta. I volontari della Protezione Animali hanno soccorso numerosi volatili feriti, tra cui balestrucci e passeracei e ne hanno trovato ...
savona. studio sull'inquinamento. una strage di migliaia di cittadini?
certamente, la centrale elettrica tirreno power ha inquinato la zona di vado ligure e di savona, fino al marzo 2014 quando è stata sequestrata e spenta, ma il suo inquinamento non è paragonabile con il ben peggiore inquinamento gigante provocato dai porti affiancati di savona e vado ligure, con le emissioni rilevantissime del traffico di camion furgoni auto motorini autobus che impestano i polmoni savonesi, con i fumi tossici emessi in quantità impressionanti dalle caldaie per il riscaldamento, ...
Maltempo, frana travolga casa nel Varesotto: due morti. Un disperso in Liguria
Ancora emergenza maltempo in tutto il Nord Ovest. per estrarre dalle macerie i corpi delle due persone morte a causa di una frana che ha travolto la loro casa
Bandiere Blu 2014, vince la Liguria
Le spiagge italiane sono sempre più ecologiche. Lo conferma Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.Secondo i premi assegnati ieri dalla Fondazione per l'educazione ambientale (Fee)
1-10 di 20 risultati