Crisi senza fine per ThyssenKrupp, anche Ast Terni di nuovo sul mercato
Il ceo Martina Merz annuncia i piani per ridurre ulteriormente il perimetro del gruppo - Coinvolte le divisioni Marine, Material services e steel europe - L'ad di Ast, Burelli: «verranno valutate tutte le opzioni»
Morselli a Taranto, nuova sfida industriale per la «Lady di ferro»
Dopo Viaggi del Ventaglio, Berco e Ast la manager con la fama di risanatrice dura è chiamata a guidare ArcelorMittal e a far ripartire l'ex Ilva. L'azienda perde 50 milioni al mese con 1200 lavoratori in cassa integrazione
ArcelorMittal chiama Lucia Morselli per tamponare la crisi dell'ex-Ilva
La sfida delle perdite record e delle battaglie legali, ambientali e industriali. La manager prende il posto di Matthieu Jehl
Crisi aziendali, ecco le imprese che il Conte bis dovrà salvare
Da un'analisi condotta dal Sole 24 Ore su oltre 150 casi trattati dal 2016 ad oggi emerge che poco più di un terzo delle vertenze si è chiuso in modo positivo.
Un futuro più leggero per salvare ThyssenKrupp dalla crisi
Quarto profit warning per il colosso tedesco, che denuncia Bruxelles per lo stop alla fusione con Tata
ThyssenKrupp torna sui suoi passi, ecco i piani per le controllate italiane
Dopo avere incassato la bocciatura del progetto di joint venture con Tata steel (limitatamente al perimetro legato all'acciaio al carbonio europeo), ThyssenKrupp rimette mano al piano di riorganizzazione con un nuovo focus, orientato a massimizzare valore e performance con un portfolio il più
Berco annuncia altri 365 esuberi
Tre anni fa gli esuberi annunciati di punto in bianco dalla casamadre ThyssenKrupp erano 611. Oggi 365. Ma per la Berco di Copparo, nel Ferrarese - costruttore metalmeccanico leader nei componenti e sistemi sottocarro - e per i suoi 1.940 addetti non si vedono alternative alla ristrutturazione e ai
Crollo dell'occupazione in tutti i poli dell'acciaio
Crisi a Taranto, Piombino e Terni: Cig salita del 70% - L'EONOMIA REALE - Il 66% delle aziende italiane attive nel comparto siderurgico ha registrato nel 2013 un calo di fatturato
Terni si ferma per difendere le Acciaierie
Tutta Terni scende in piazza per difendere il sito delle Acciaierie speciali, «culla» della siderurgia italiana, oggi messo in discussione dal piano
Terni si ferma in attesa del vertice
MILANO E' attesa tra la fine di questa settimana e l'inizio della prossima la convocazione del tavolo per il futuro della Acciai speciali Terni. Alla riunione
1-10 di 29 risultati